L’armadio della vergogna: impunità e rimozione dei crimini di guerra nazifascisti, 1943-2001
di Enrico Campofreda
Se domandate a un romano del centro storico dov’è via degli Acquasparta farà difficoltà a indicarvela. E’ una strada appartata eppure in una zona centralissima: fra il rione Parione e Tor di Nona, a due passi da Piazza Navona. Un buon tratto è delimitato dal Palazzo Cesi, che è sede della Procura Generale Militare della Repubblica presso la Corte Suprema di Cassazione. (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
LE STRAGI NASCOSTE, di Mimmo Franzinelli
2 novembre 2004 par (Open-Publishing)
-
Venezuela : schiacciante vittoria delle forze bolivariane
2 novembre 2004 par (Open-Publishing)
CARACAS
Le agenzie di stampa accreditate nella capitale hanno sottolineato che centinaia di venezuelani, alcuni dei quali con baschi rossi e bandiere nazionali, hanno festeggiato lunedì notte la schiacciante vittoria ottenuta nelle elezioni regionali dalla coalizione di partiti che appoggia il presidente Hugo Chávez. La coalizione si è aggiudicata 20 delle 22 cariche di governatore che sono state contese domenica.
"La rivoluzione è arrivata per sempre. Il Venezuela è cambiato e non farà (…) -
Presidente dell’Uruguay, il medico "rosso" Tabaré Vazquez
2 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Maurizio Chierici
Borges ripeteva che Buenos Aires era la periferia industriale di Montevideo dove i caffè raccoglievano le chiacchiere raffinate di battaglioni di intellettuali e l’ambizione dei politici si divideva tra il fare soldi e scrivere almeno un libro. Tabaré Vazquez non esce dal gruppo dei sognatori un po’ vagabondi, né il denaro e il potere hanno accompagnato la sua vita. E’ cresciuto alla Teja, quartiere popolare, vivace come i bassi di Napoli.
Lavorando sodo padre e (…) -
MILANO : PREMIO ISIMBARDI PER IL LEONCAVALLO
2 novembre 2004 par (Open-Publishing)
2 commentiTra coloro che il prossimo dicembre riceveranno il Premio Isimbardi, riconoscimento ufficiale della Provincia di Milano, ci sara’ anche il Leoncavallo. La giunta ha infatti deciso di assegnare la sua onorificenza anche al Centro Sociale Milanese. Il presidente Filippo Penati ha voluto darne notizia oggi, giornata in cui iniziano i festeggiamenti per i trent’anni dalla costituzione del centro sociale piu’ noto in citta’. ’’Una provocazione? Assolutamente no - ha risposto il presidente - In (…)
-
ATTI DI STRAORDINARIA CENSURA
1 novembre 2004 par (Open-Publishing)
5 commentidi Patrizia
Un appello al Presidente Ciampi ed a quelli delle due Camere affinchè mandino a casa «un Cda che non rappresenta la metà degli italiani e tornino a lavorare quelli che sono stati messi a tacere, di sinistra e di destra». È solo una delle tante iniziative partorite dai due giorni di convegno ad Orvieto, dove Art21 voleva mettere a confronto autori, produttori, consumatori di tv e radio sul tema della qualità.
Monica Guerritore ha aperto la serie delle esperienze. E non trova (…) -
Il movimento ritrova la voglia di pace. Cinquantamila in piazza a Roma
31 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
di Valentina Petrini
La pace è tornata in piazza. A chiedere di essere liberata dopo un anno e sette mesi di prigionia. Un anno e sette mesi è esattamente il periodo che ci separa dall’inizio dei bombardamenti sull’Iraq: 20 marzo 2003-30 ottobre 2004. Cgil, Fiom, Arci, Aprile, sinistra e Correntone Ds, associazioni in difesa dei diritti dei migranti, Verdi, Un ponte per..., il Tavolo per la pace, la Casa dei diritti dei popoli, Comuni della provincia di Roma, e poi tanti, tantissimi, (…) -
Il prezzo da pagare
29 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
2 commentidi Piero Sansonetti
Da quando è iniziata l’invasione anglo-americana, in Iraq ci sono state centomila vittime. Più di 5000 ogni mese, quasi 200 ogni giorno. La grande maggioranza di questi morti non sono militari: moltissimi sono donne e sono bambini. E la maggior parte di questi morti - specie i bambini e le donne - sono stati uccisi dal fuoco occupante.
Cioè dagli americani, dagli inglesi, forse dai polacchi e dagli italiani. Tutto ciò è scritto su una prestigiosissima rivista medica (…) -
Il nuovo clip anti-Bush di Eminem
29 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
6 commentiThe Mosh View Video
( Hi Speed ) ( Multi Speed )
lyrics with screen shots more info
The Mosh Continues (New post-election version) View Video
( Hi Speed ) ( Multi Speed )
lyrics with screen shots more info
parole e foto piu’ d’info
Per un appuntamento importante come le elezioni presidenziali americane, anche Eminem si è schierato e si è unito alla schiera di artisti, cantanti e attori che negli ultimi mesi hanno realizzato molte campagne pubblicitarie per incoraggiare la gente (…) -
Arafat ricoverato a Parigi. I medici parlano di "problemi nel sangue"
28 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentode Umberto De Giovannangeli
L’immagine è di quelle che segnano la fine di un epoca e il tramonto di un leader. A mandarla in onda è la televisione palestinese. Abu Ammar ha smesso la divisa e la kefyah a cui da sempre era legata la sua immagine: quella del condottiero vincente, del simbolo vivente dell’irredentismo palestinese. Agli occhi di palestinesi, israeliani, del mondo intero appare un Arafat magro ma sorridente, con una barba bianca, seduto fra i suoi medici. Indossa un pigiama (…) -
Alessandro Cardulli intervista il segretario del PRC Fausto Bertinotti
27 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
Bertinotti: "Un nuovo contenitore non è un partito. Le primarie? Devono essere una competizione"
de Alessandro Cardulli
Senza giri di parole, perchè quando parla qualcuno della sinistra che viene definita radicale, nel migliore dei casi si tende sempre a dare un’interpretazione secondo le convenienze. Se poi dice qualcosa Fausto Bertinotti è d’obbligo la ricerca del retropensiero, ognuno tira la corda dove più gli fa comodo. In particolare i mezzi d’informazione si sbizzariscono com è (…)