12 agosto 2006 Cuba. Il presidente cubano Fidel Castro, che domani compie 80 anni, "con sicurezza si sta riprendendo". Lo ha assicurato ieri sera il Ministro della Cultura, Abiel Prieto. Senza dire quando ci saranno informazioni ufficiali sull’evoluzione della salute di Fidel, il ministro ha detto, inaugurando nella Città Vecchia una mostra fotografica sul Lider Maximo, che "io ho le notizie che abbiamo tutti, stiamo aspettando nuove comunicazioni, nuove notizie, pero’ con la certezza che (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Il Leader Maximo, si sta riprendendo, una mostra fotografica in suo onore a Cuba
12 agosto 2006 par (Open-Publishing)
-
“ESPONIAMO BANDIERE DELLA PACE PER RICORDARE ANGELO FRAMMARTINO”
11 agosto 2006 par (Open-Publishing)
5 commentidi Michele de palma *
E’ difficile trovare le parole per esprimere quello che abbiamo dentro, per il dolore e lo sgomento che ci hanno presi da ieri sera alla notizia dell’assurda uccisione di Angelo Frammartino a Gerusalemme.
In questo momento vorremmo soltanto abbracciare i genitori, i parenti, gli amici di Angelo e tutti i compagni di Monterotondo.
Siamo stati tante volte a Gerusalemme, Angelo era lì per un progetto di cooperazione dal basso, perché sentiva la guerra, il terrorismo (…) -
Libano, l’ultimo ostaggio è la Palestina
10 agosto 2006 par (Open-Publishing)
di Michele Giorgio
Addio «piano di convergenza», la difficoltà della campagna contro Beirut indebolisce Tel Aviv e blocca la possibilità di un disimpegno-bis. Hamas mantiene un basso profilo (nonostante cattura e ricovero del presidente del parlamento), ma è dura essere ottimisti.
Inviato a Ramallah. A Ramallah dell’offensiva israeliana si parla molto. Non potrebbe essere altrimenti visto l’eccezionale gravità di ciò che sta accadendo in Libano, che a molti ha riportato alla memoria la (…) -
Afghanistan. Ombre italiane
10 agosto 2006 par (Open-Publishing)
di Giuliana Sgrena
Se la visita a Kabul della delegazione delle commissioni difesa di camera e senato doveva servire a manifestare il sostegno del parlamento alle nostre truppe, ha invece contribuito soprattutto a far sorgere nuovi fondati dubbi sulla nostra presenza militare in Afghanistan. Enduring freedom, uscita dalla porta di palazzo Madama, potrebbe rientrare dalla finestra di via XX settembre.
Nonostante l’eccesso di zelo del ministro della difesa afghano Abdul Rahim Wardak, (…) -
Ebrei contro l’offensiva omicida di Israele
10 agosto 2006 par (Open-Publishing)
Ventiquattro anni fa Israele lanciava contro il Libano l’operazione "pace in Galilea" che, con bombardamenti aerei e terrestri, ha provocato centinaia di vittime civili e che porta anche, grazie all’appoggio di Israele ai suoi alleati libanesi, alle stragi di Sabra e Chatila.
Fu allora che per iniziativa di Pierre Vidal-Naquet si lancia un appello di cento intellettuali ebrei che si differenziavano da coloro che davano appoggio incondizionato all’operazione portata avanti da Sharon e la (…) -
CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE - CUBA ATTENDE FIDUCIOSA IL RITORNO DEL LIDER MAXIMO
9 agosto 2006 par (Open-Publishing)
A poster of Cuba’s President Fidel Castro hangs between buildings in Havana, August 6, 2006. (Enrique De La Osa/Reuters) CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE Roma, 5 ago. (Adnkronos) - ’’Io che non credo ad un peso eccessivo della personalita’ nella storia, tuttavia ho dovuto imparare che esiste. Penso una cosa banale: che Fidel Castro sia per Cuba insostituibile’’. Lo afferma il presidente della Camera Fausto Bertinotti nel corso di una intervista che andra’ in onda nella (…)
-
Fino a quando? Fino a quando sarà permesso sterminare paesi impunemente?
9 agosto 2006 par (Open-Publishing)
di Eduardo Galeano
Siamo l’unica specie animale specializzata nello sterminio reciproco. Destiniamo duemilacinquecento milioni di dollari, ogni giorno, alle spese militari. La miseria e la guerra sono figlie dello stesso papà: come certi dei crudeli, divora i vivi ed i morti. Fino a quando continueremo ad accettare che questo mondo innamorato della morte è il nostro unico mondo possibile?
Un paese bombarda due paesi. Quest’impunità potrebbe risultare sorprendente se non fosse (…) -
Per la pace, contro la guerra. Gli israeliani contro la guerra si fanno sentire, anche tra i militari
9 agosto 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Christian Elia
Ieri, davanti alla base dell’aeronautica Ramat David, la polizia israeliana ha fermato undici pacifisti che stavano manifestando senza autorizzazione. Il gruppo, in totale, era composto da circa 50 persone che accusavano il governo e l’esercito israeliano di "crimini di guerra" commessi in Libano.
La guerra ingiusta. Non si tratta di un gruppo sparuto e isolato. L’avversione per la guerra, in Israele, è in crescita. A Tel Aviv, sabato scorso, un corteo di circa 5mila (…) -
L’orribile bombardamento israeliano di Gaza
9 agosto 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Virginia Tilley
Con la scusa di liberare un soldato rapito, Israele sta bombardando la Striscia di Gaza e si sta preparando a re-invaderla. Ha inoltre arrestato un terzo del parlamento palestinese, distruggendo anche la sua fragile illusione di potere e riducendo il già vuoto vascello dell’Autorità Palestinese in un rottame galleggiante.
In mezzo al disastro, i Palestinesi possono trovare un amaro elemento di compensazione: la brutale pretesa del Fatah di controllare la politica (…) -
La nafta avanza nel Mediterraneo
9 agosto 2006 par (Open-Publishing)
di Manlio Dinucci
La marea nera provocata dal bombardamento israeliano della centrale termoelettrica di Jiyyeh (30 km a sud di Beirut), il 13-15 luglio, si sta diffondendo sempre più nel Mediterraneo. Dai serbatoi in fiamme è fuoriuscita una quantità di nafta (del tipo Ifo-150) che potrebbe aver raggiunto le 35mila tonnellate. A causa dei venti che soffiano da sud-ovest e delle correnti marine, la marea nera si è estesa in direzione nord-est ricoprendo oltre 80 km di coste libanesi, (…)