A supporter of Andres Manuel Lopez Obrador, presidential candidate of the Revolutionary Democratic Party, waves the party flag as the official count continues at the Federal Election Institute in Mexico City July 5, 2006. REUTERS/Daniel LeClair (MEXICO)
Lopez Obrador: spariti milioni di voti
Conta preventiva Il candidato del centrosinistra: contro il verdetto darò battaglia
di Roberto Zanini Città del Messico
Non ci sta, il candidato di centrosinistra Lopez Obrador: «Sono spariti tre (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Lopez Obrador: spariti milioni di voti
6 luglio 2006 par (Open-Publishing)
-
UNA VALLE DI TUNNEL
6 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Marco Cedolin
Molte volte in questa sorta di “regno del PIL” che è l’Italia della globalizzazione selvaggia, vissuta all’insegna del miraggio di un’improbabile crescita e sviluppo, laddove globalizzare significa semplicemente delocalizzare all’estero ogni sorta di produzione industriale mentre a crescere e svilupparsi sono solamente il precariato e il numero delle famiglie che vivono sotto la soglia di povertà, il mondo politico si mostra talmente inebetito da disconoscere anche le più (…) -
Mimmo Porcaro: il partito connettivo
6 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Breve riassunto delle mie idee sul partito
di Mimmo Porcaro
La funzione principale dei partiti del movimento operaio, contadino e popolare è stata quella di trasformare una parte consistente delle classi subalterne in classi (potenzialmente o effettivamente) dirigenti.
Questa funzione principale veniva svolta attraverso varie funzioni secondarie: la socializzazione delle masse, la costruzione di reti di economia cooperativistica, la produzione culturale, la propaganda ideologica, la (…) -
Colpo di stato o rinascita del Messico?
6 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Non sappiamo ancora chi verrà proclamato vincitore delle elezioni messicane del 2 di luglio. Ma sappiamo che la macchina dello stato, la macchina dei brogli, delle manipolazioni, del clientelismo, delle pressioni e delle minacce, in appena sei anni è passata armi e bagagli dal vecchio PRI al PAN, dal partito stato, che aveva dominato per 70 anni il paese al nuovo partito liberal-colonial-conservatore del gerente della Coca-Cola, Vicente Fox.
di Gennaro Carotenuto
Gli SMS mandati da... la (…) -
LE VITTORIE SUDATE E QUELLE TRUCCATE
5 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Corre Grosso. Corre, urla e piange come un Tardelli reincarnato. Ha ragione di farlo per il gran lampo individuale - non individualistico - diventato forza e orgasmo collettivo che conduce i fratelli d’Italia del campo dritti dritti all’ennesima finale mondiale. Urlano gli altri fratelli d’Italia, gli sgolati degli spalti che il rettangolo verde lo sognano come emancipazione, riscatto o lo vivono come una fuga. Strepitano nei caroselli tricolori, strombazzano per via, (…) -
Ripartire da Genova per il ritiro dall’Afghanistan
5 luglio 2006 par (Open-Publishing)
11 commentiAvvertiamo l’urgenza e la necessità di costruire un percorso collettivo con un obiettivo semplice e preciso: il ritiro delle truppe militari italiane dall’Afghanistan, teatro di una guerra sanguinosa e potenzialmente infinita. Obiettivo indicato da tutto il movimento fin dal 2001 e ribadito dai Forum sociali mondiali di Bamakò e Caracas e dal Forum sociale europeo di Atene.
Il decreto del governo per il rifinanziamento della missione italiana in Afghanistan introduce elementi di cosìddetta (…) -
Cindy Sheehan, Codepink e il digiuno contro la guerra
5 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Code Pink co-founder Medea Benjiman, center, sits with Cindy Sheehan, center right, and others who are taking part in the ’Bring the Troops Home Fast’ hunger strike at Layafette Park in front of the White House, Tuesday, July 4, 2006, in Washington.(AP Photo/Lawrence Jackson) Digiuno contro la guerra
di M.G. Di Rienzo
Ringraziamo Maria G. Di Rienzo [per contatti: sheela59@libero.it] per questo importante appello di Codepink che condividiamo e a cui invitiamo i nostri lettori ad aderire. (…) -
A chi conviene distruggere "i ragazzi di Locri"?
5 luglio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Aldo Pecora
“E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti il vino spaccherà gli otri e si perdono vino e otri, ma vino nuovo in otri nuovi". (Mc 2, 22)
Mi ero imposto un dignitoso silenzio dopo le tante parole dei giorni scorsi, proprio perché speravo che si sgonfiasse l’evidente tentativo di depistaggio che aveva posto in essere la signora Musella prima con i suoi attacchi a freddo contro il sottoscritto, poi con le sue continue e melodrammatiche lamentazioni, dal “cuore” (…) -
Afghanistan: l’iniziativa di Rifondazione può impedire il coinvolgimento diretto dell’Italia nella guerra
5 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Franco Ferrari
L’esito del dibattito politico nell’Unione sul rifinanziamento della missione in Afghanistan deve essere valutato nell’ambito del contesto politico-militare che caratterizza il conflitto nel Paese asiatico. L’accordo raggiunto nel Governo, se sarà confermato, prevede il mantenimento e se possibile una riduzione della presenza militare italiana nonché la conferma dell’attuale dislocazione e dell’attuale mandato.
Si tratta di una intesa che si limita a garantire la (…) -
Risposta al ministro della Difesa italiano Arturo Parisi
4 luglio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Gino Strada
Questa mattina ho visto due blindati italiani passare davanti all’ospedale di Emergency, nel pieno centro di Kabul. I militari spuntavano dalla torretta, ruotando la mitragliera da destra e sinistra, lentamente, a "coprire" entrambi i lati della strada. Mi sono chiesto che penseranno i cittadini di Kabul della loro citta’ attraversata da carri armati stranieri. E che sensazione avranno i passanti nel vedersi puntate addosso quelle mitraglie?
Ho avuto il piacere di (…)