di Marco Cedolin
Ci sono accadimenti che non è possibile dimenticare, troppo scabrosi, inquietanti, troppo madidi di vergogna, perché li si lasci obliare senza che restino vivi dentro i nostri cuori e le nostre coscienze.
Ci sono storie, come quella di Sole, Baleno, Silvano che rimarranno marchiate a fuoco dentro la nostra anima. Storie che raccontano come gli assassini non sempre restino racchiusi dentro al bozzolo degli stereotipi che la nostra società c’impone, ma al contrario vadano (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
L’ 11 Luglio 1998 moriva suicidata Maria Soledad Rosas (Sole)
11 luglio 2006 par (Open-Publishing)
5 commenti -
Benedetto XVI - Valencia 2006, scandalo al sole
11 luglio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiCitizens protest against the visit of the Pope to Valencia, Spain Thursday July 6, 2006 where Benedict XVI will attend the Fifth World Meeting of Families, July 8 and 9. (AP Photo/Bernat Armangue) di Ida Dominijanni
«Non è un obbligo per un capo di stato andare a messa». Il serafico commento di Vladimir Luxuria all’annunciata assenza del premier spagnolo Zapatero alla messa che Benedetto XVI celebrerà oggi a Valenzia non è in fondo così distante da quello di Joaquin Navarro-Valls: «Alla (…) -
ISOLA FEMMINA
11 luglio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Doriana Goracci Capranica
Bisogna sentire una terribile voglia di mare e mare d’’isola, per vedere questo film-documentario? Posso dirvi di no, no davvero.
Ieri sera, 10 luglio, per la Viterbo Cinema 2006, in 300 fortunati volontari, tanti ne contiene l’’arena, abbiamo vissuto su un’’isola di donne, grazie alla prima opera di Corrado Fortuna, per la prima volta giunto a San Martino al Cimino, a prendersi le emozioni del pubblico, al suo debutto.
A maggio scorso, i siciliani Corrado (…) -
PER L’85° DI VITERBO ANTIFASCISTA? VIA GIORGIO ALMIRANTE!
11 luglio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoViterbo 10-12 luglio ‘: appunti per un ottantacinquesimo.
di Silvio Antonini*
Proprio in questi giorni, mentre la città va intestando una circonvallazione al criminale fucilatore di partigiani Giorgio Almirante, dinanzi all’’imbarazzante silenzio della “sinistra” cittadina, cade l’’85° anniversario della resistenza del popolo viterbese contro le squadracce fasciste di Bottai. I lavoratori, i sindacati, le associazioni e i partiti viterbesi dovrebbero ricordare, possibilmente senza (…) -
Seveso - Trent’anni dopo, il dirigente Icmesa accusa: l’allarme dato in ritardo
10 luglio 2006 par (Open-Publishing)
"Seveso, tutti i silenzi sulla diossina"
Trent’anni dopo, il dirigente Icmesa accusa: l’allarme dato in ritardo
La nube tossica, i danni alla pelle dei bimbi e gli animali abbattuti L’anniversario del disastro che devastò un paese
di LUCA FAZZO
MILANO - "Si spesero ottocentomila franchi invece dei sette milioni del progetto originario. Si risparmiò sugli strumenti di misurazione. E venne cancellato un recipiente di recupero in caso di esplosioni. Se quel recipiente ci fosse stato, la (…) -
CAMPIONI ANCHE DI MORALITA’ ?
10 luglio 2006 par (Open-Publishing)
21 commentidi Enrico Campofreda
Mondiale vinto e ti ritrovi fratello d’Italia a sventolare, urlare, gioire, vagare anche se di calcio non capisci un’acca come il tizio che nella cornice unica d’uno schemo sul Pater Tiber per tutto il secondo tempo ripete ossessivo che i bleus hanno culo. Culo per niente, ci stanno mettendo sotto, hanno gambe e testa mentre i Lippiboys dopo la materazzi-follìa e la materazzi-magia sono pigiati nell’area loro o poco più.
Rischiano brutto per un’ora, fino a uno dei (…) -
ALE’ MUNDIAL
9 luglio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Enrico Campofreda
”I francesi che s’incazzano pa pa ra pa ra pa pa e le palle ancor gli girano...”. C’è chi stasera vorrà cantare Paolo Conte per rinverdire coi pedatori le glorie italiche di Bartali anche in epoca in cui lo sport non è più epica ma evento assai mediatico e ben poco romantico. A contribuire a questo c’è un sistema reso losco da troppi interessi del capitale. Il doping e le truffe sono un tutt’uno col gagliardo vigore degli atleti? E dire, come qualcuno ha fatto, che il (…) -
Pianeta calcio
9 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Ignacio Ramonet
Dal 9 giugno al 9 luglio il nostro pianeta si vedrà sommerso d’un particolare maremoto, quello del calcio, la cui fase finale della Coppa del Mondo, si sviluppa in Germania. Si tratta del successo sportivo e televisivo più universale. Decine di migliaia di milioni di telespettatori, in udienza simultanea, seguiranno le 64 partite della prova che contrasta 32 squadre nazionali, rappresentanti dei sei continenti.
Il confronto raggiungerà la sua massima intensità domenica (…) -
Samir Amin: "L’Europa è succube degli Usa"
9 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Intervista all’economista di fama internazionale, egiziano di nascita e francese d’adozione: "Il Medio Oriente occupa una posizione particolarmente importante nella geostrategia/geopolitica del progetto egemonico degli Stati Uniti"
Samir Amin: "L’Europa è succube degli Usa"
Samir Amin è stato ospite della Festa di Liberazione di Milano. L’intervista che vi proponiamo è stata fatta per un grande giornale italiano che poi ha preferito non pubblicarla. Ve la proponiamo.
Il governo (…) -
La polemica su festeggiamenti e nazionalismo
9 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Ma la nazionale di calcio non coincide con la patria
di Daniele Zaccaria
I festeggiamenti per la nazionale - ha scritto ieri Piero Sansonetti su questo giornale - sarebbero dunque delle grandi ammucchiate xenofobe. E lo sventolio di tricolori, le cacofonie di clacson, i cortei notturni degli inquietanti raduni nazionalisti. Se questa tesi fosse vera dovremmo preoccuparci e di brutto.
L’equazione nazionale di calcio uguale nazionalismo appare però artificiosa: tra i due fenomeni esiste (…)