Appuntamento domani, a Roma, Teatro Quirino, per l’Assemblea nazionale. Il ruolo della Quercia e la prospettiva di una sinistra rinnovata al centro del dibattito
di Gianni Zagato*
Domani parlerà la sinistra Ds e l’attesa è forte. È forte perchè dopo la lunga tornata elettorale quella di domani è la prima vera occasione pubblica di incontro di dirigenti e militanti Ds di tutta Italia, non affidata alle interviste né alle domenicali cene riservate, per dire dei no e dei si. In modo (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Le sfide della Sinistra Ds
30 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commento -
L’incognita delle elezioni presidenziali in Messico - Domenica si vota
30 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoL’ombra della frode su un voto incerto. Timori In una vigilia arroventata crescono le voci su possibili brogli. Che in passato hanno deciso molte elezioni
di R.Zan Città del Messico
Spunta a pochi giorni dalle urne la parola fatale, fraude, incubo di ogni candidato che sogni di sfidare il presidente in carica. Spunta nel peggiore dei modi, ciliegina sulla torta di una campagna elettorale lunghissima, estenuante, venefica. Quella notte in cui un "blackout" rubò la vittoria al candidato (…) -
Adesso si dimetta Loiero se ne ha il coraggio
30 giugno 2006 par (Open-Publishing)
8 commenti"Le dimissioni sono una questione etica, non legale": lo ha detto Loiero a Crea, lo ribadiamo noi ora a Loiero.
Adesso si dimetta Loiero se ne ha il coraggio
Da otto mesi ormai dall’omicidio Fortugno, osserviamo con occhio attento e vigile l’operato della classe politica regionale e nazionale calabrese, ed in particolar modo del Presidente della Giunta regionale della Calabria Agazio Loiero, il quale sembrerebbe affetto da sindrome da "Dr. Jeckyll and Mr. Hyde".
Abbiamo infatti due (…) -
Afghanistan: dubbi e propaganda
29 giugno 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiL’accordo dell’Unione contiene segnali forti. Incomprensibile la minaccia di crisi di governo
di Giovanni Russo Spena*
Dubbi, critiche, osservazioni: qualsiasi commento, suggerimento e proposta sull’accordo che è stato faticosamente raggiunto dalla riunione dei capigruppo dell’Unione sulla missione afgana è legittimo.
E’ invece puramente propagandistico il tentativo di nascondere i segnali forti di discontinuità che quell’accordo contiene a partire dal rientro totale delle truppe (…) -
Alice fugge da Psycho - La magica “Tideland” di Terry Gilliam
29 giugno 2006 par (Open-Publishing)
A Bologna in anteprima per la rassegna “Le parole sullo schermo”, l’ultima fatica dell’ex Monty Phyton La magica “Tideland” di Terry Gilliam
di Davide Turrini Bologna
Nella tana del coniglio, giù in fondo al tunnel, al buco nero, dove sogno ed incubo si confondono, dove fantasia e realtà si accavallano e lo spaesamento, la mancanza di appigli, la dimensione ludica dell’invenzione prendono il sopravvento. Torna Alice nel paese delle meraviglie, ma con sensibili varianti. Anche se poi il (…) -
Una torta alla coca per gli 80 anni di Fidel (da Evo) - Intervista a Morales
29 giugno 2006 par (Open-Publishing)
Una torta alla coca per gli 80 anni di Fidel Il cocalero Evo Morales vuol togliere alla sacra foglia la stigmate del narco-traffico, trattarla e lanciarla industrialmente in campi dal farmaceutico al cosmetico, contro diabete, obesità e artrite
di Serena Corsi
A metà giugno Evo Morales, portato al governo da quel Mas (Movimiento al socialismo) nato per difendere la tradizione della «sacra» foglia dalle ingerenze internazionali (Usa prima di tutte) e per toglierla dal senso vietato del (…) -
LA NOTTE DEL PACIFISMO
29 giugno 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiE’ una notte lunga e calda, sono appena tornata da uno spettacolo teatrale del laboratorio di Capranica, in una piazzetta del centro storico, il titolo dello spettacolo ( ironia del momento!) era "LISISTRATA".
Donne che si negano ai loro uomini, donne che non contano niente, eppure donne che impongono la pace, ai loro uomini che se ne vanno a fare la guerra...
E’ una notte amara come il fiele. Di seguito la lettera , altrettanto amara, di Nella Ginatempo
"I militari italiani in (…) -
PALESTINA - ISRAELE
28 giugno 2006 par (Open-Publishing)
de Doriana
Quelle che seguono sono: la posizione da Israele, a favore del boicottaggio, di Reuven Abarjel,tradotta dalle Donne in Nero di Piacenza e resa disponibile con il contributo di Susanna Sinigaglia e la storia di Maria,di Gideon Lévy da Haaretz, tradotta da Marianita De Ambrogio, nostra infaticabile traduttrice delle Donne in Nero di Padova.
Ve le rendo nella loro coerente drammatica semplicità, con la preghiera di usarle come testimonianza di vita e di amore. (…) -
Mercoledì 28 giugno_POP PARADE - ORE 19 APPUNTAMENTO METRO PIRAMIDE
28 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoNoi precari e precarie riprendiamo parola e riscriviamo il calendario della politica e dei conflitti metropolitani. Consapevoli che nessuno può parlare del nostro futuro senza di noi, scegliamo di volta in volta come raccontarci, rifiutando le logiche di rappresentanza.
Lo facciamo a partire dalla nostra condizione materiale e dalla consapevolezza di rappresentare la ricchezza produttiva di questa città. Il sindaco Veltroni rivendica con orgoglio la crescita del 4,1% del Pil cittadino, ma (…) -
Valanga di no travolge la destra. Costituzione salva, Berlusconi no
27 giugno 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Stefano Bocconetti
Così tanti, come non se l’aspettava nessuno. Nemmeno a sinistra. Così netti, così schierati, lontani da qualsiasi previsione. Neanche la più ottimista. Insomma, hanno votato in tanti, tantissimi e quasi tutti allo stesso modo. Cancellando una delle peggiori leggi del governo delle destre. Cancellando - forse di più ma non esiste un accrescitivo del verbo cancellare - col sessantun per cento di no quella riforma della Costituzione voluta da Bossi e Berlusconi, che (…)