Cospirazioni. Quelle trame occulte della storia
La costruzione del nemico esterno e interno serve a distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dalle diseguaglienze delle società liberali
Un sentiero di lettura all’interno della teoria del conplotto. Dalla science fiction alle ricostruzioni dell’11 settembre in base alle quali l’attacco alle Torri Gemelle ha visto la complicità del governo Usa Il successo di libri, film e fumetti basati su potenze occulte che vogliono condizionare la (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Quelle trame occulte della storia
4 luglio 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Referendum all’estero
4 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Carlo Cartocci
I risultati del voto degli italiani nel mondo mostrano un quadro fortemente segnato da luci ed ombre, ma complessivamente piuttosto negativo. Innanzi tutto i dati: la partecipazione è stata del 27,8%, piuttosto alta trattandosi di un referendum.
Il SI ha ottenuto il 52,1%, il NO il 47,9%. Se si aggrega il risultato in Italia con quello all’estero si ottiene il 63,3% per il NO e il 38,7% per il SI. Quindi il voto all’estero ha abbassato la percentuale del NO dello 0,4% (…) -
Socialismo pluralista e populismo
4 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Mimmo Porcaro
1. Il ritorno del socialismo
Dopo decenni di oblio, simile a quello che oscurò parola “repubblica” fino a poco prima della Rivoluzione francese, la parola “socialismo” torna a diffondersi, in America latina e altrove, per indicare una prospettiva di cambiamento ormai sempre più urgente. Un’urgenza che deriva, paradossalmente, sia dalla crescente miseria che dalla crescente ricchezza delle nostre società: la miseria che nasce da crescenti differenze di classe, la (…) -
Giusto un pensiero per dire che...
3 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Davide
... a volte uno non ce la fa. A volte la vista di cannoni e carri armati - eppure, cosa c’è di più concreto, tangibile e impietosamente duro di qualche tonnellata di ferro senz’anima?..
Duro sì, ti ci puoi fracassare la mano, il cranio, senza fargli un graffio. Sììììì... ogni uomo porta in sé l’infinità del creato, pare. Bello respirare, eh? e dirsi che tutta quest’aria e sole e vento e tutto, e tutto è nei tuoi polmoni e in tutte le tue vene, che ogni volta che lo respiri sei (…) -
La missione degli "Yes Men": beffare i big delle corporation
3 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di DAN OLLMAN, CHRIS SMITH, SARAH PRICE; DOCUMENTARIO. USA 2004.
Si chiamano "Yes Men", si infiltrano nei luoghi del potere e li scardinano con meravigliose beffe. Sono attivisti che usano ogni mezzo necessario per arrivare al cuore del pubblico, dai palchi delle convention, alle riunioni del capitalismo mondiale, alla tv. Gli Yes Men nascono nel 1999 in occasione del G8 di Seattle. Finalmente un vero, divertente "film di guerriglia" contro la Wto, l’Organizzazione del commercio (…) -
Acqua fredda-bollente: non ringrazio
3 luglio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentode Doriana Goracci
Cara Lidia, sono una di quelle che non scorda il passato e spera nel futuro.Ma veniamo al presente.
Non sono tra quell* che ringrazi perchè schierat* a tuo favore. Non metto in dubbio che avrai ricevuto critiche pesanti (improperi?) da parte di molti altri. Il tuo esserti messa a disposizione nel passato al dialogo e al confronto anche aspro tra il movimento e la politica istituzionale, ci ha abituato ad interlocquire con te, direttamente.Non è cosa da poco.
Nel mio (…) -
FERMARE ISRAELE PER LA SUA SALVEZZA E PER QUELLA DEI PALESTINESI: INTERVENGANO LE FORZE ONU
2 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Luisa Morgantini
Presidente della Commissione Sviluppo al Parlamento Europeo
"FERMARE ISRAELE PER LA SUA SALVEZZA E PER QUELLA DEI PALESTINESI: INTERVENGANO LE FORZE ONU "
"A Gaza e nei Territori occupati la situazione è insostenibile. E’ passato il tempo delle dichiarazioni ufficiali: intervengano subito le forze d’interposizione delle Nazioni Unite”, lo ha dichiarato Luisa Morgantini (GUE/NGL) Presidente della Commissione Sviluppo al Parlamento Europeo in seguito all’escalation (…) -
Lidia Menapace: Lettera dal Senato, su Afghanistan e politica estera
2 luglio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiCari pacifisti, vi spiego perché ho approvato quell’accordo
di Lidia Menapace
Oggi, cari amici pacifisti, devo narrarvi cose gravi e difficili e non per scarico di coscienza o per trovare giustificazioni o condivisioni da parte vostra, dato che so che la responsabilità di quello che decido è mia e intera la tengo.
Cominciano leprime decisioni del governo e la situazione non è allegra, almeno in Senato, dove -come è noto- la maggioranza è risicatissima e le imboscate possono sempre (…) -
Jim Morrison, i 35 anni della leggenda
1 luglio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoFu considerato il poeta maledetto del rock Jim Morrison, i 35 anni della leggenda. Il leader e cantante dei Doors moriva il 3 luglio 1971 a Parigi. Nella sua trasgressione l’inquietudine di una generazione
«Quando il mio corpo sarà cenere il mio nome sarà leggenda». Avrà sbagliato molto, in vita sua, Jim Morrison, ma non a immaginare cosa sarebbe stato del suo ricordo. Il cantante e leader dei Doors, quando era ancora in vita, era più di un musicista rock in un’epoca in cui rock era ancora (…) -
UN CALCIO PER L’ITALIA
1 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
La voglia di appartenenza è tra gli italiani così forte, così senza se e ma, che è straordinaria questa colla che ha attaccato su tutto bandiere, liberazione dal caldo e dai pensieri neri, gioia pura di guardare il video in un parco cittadino, una terrazza di amici, una stanza di casa magari messa in corrente, al mare ai laghi e ai monti.
Niente e nessuno può fermare quel torrente di tricolori, sviliti o mitizzati nel passato. Nessuna notizia , nessun accadimento può (…)