L’italia di Lippi incontrerà in finale la stessa nazionale che ci eliminò nel ’98 e nel 2000. Una rimpatriata tra amici, ma soprattutto l’occasione di chiudere un conto aperto
di Francesco Giorgini Parigi
Inutile negarlo avremmo preferito il Portogallo. Invece ci tocca la band à Zizou: la generazione più vincente nella storia del calcio transalpino. Quelli che hanno cancellato la leggenda dei Platinì, Giresse e Tiganà che erano stati capaci per légerté de l’être di farsi rimontare due (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
La Francia di Zidane ultimo spauracchio per gli azzuri
9 luglio 2006 par (Open-Publishing)
-
Francia, associazioni e insegnanti con i “piccoli” sans papiers
9 luglio 2006 par (Open-Publishing)
La mobilitazione contro la circolare del ministero degli Interni che punta ad espellere i giovani senza documenti va avanti: a ribellarsi non solo le reti di solidarietà, ma anche i genitori dei compagni dei ragazzini
di Tiziana Barrucci Parigi
"Sono francese.... ehm, no.... Scusate..... vengo dalla Cina ma vivo qui da quattro anni, vado a scuola, studio, ho amici...non voglio andare via". Nasconde il viso per un istante tra le mani Peng. Poi sorride, ma le guance rosse e lo sguardo (…) -
"Workingman’s Death", il ritmo mortale del lavoro contemporaneo
8 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Michael Glawogger riprende tra Ucraina, Nigeria, Germania, Cina, Pakistan gli operai "negati" nell’era della globalizzazione
di Cristina Piccino
Arriva in sala, sfidando la stagione estiva, Workingman’s Death, documentario firmato da Michael Glawogger, austriaco di Graz del gruppo «nuova onda» di Barbara Albert, anche lei documentarista irriverente con la quale Glawogger ha scritto il film più recente, Slumming, visto in gara alla scorsa Berlinale.
Una storia, Slumming, presentata dal (…) -
SENZA FEDE-SENZA MISSIONE
8 luglio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
Non credo fermamente nell’altrui autorità, sia essa politica o religiosa e non tollero essere "assistita" da una fede nell’espressione della mia libertà che mi porti a diventare soldatessa di nessun esercito, di pace o di guerra, né tantomeno un’inviata su di essa, a propagare con una missione le mie convinzioni religiose o politiche. Tanto più che non ne possiedo e ho fatto molta fatica, fin da piccola, a rendermi indipendente da coloro che dovevano convincermi del (…) -
LA POSTA IN GIOCO IL 17 LUGLIO
8 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Nella Ginatempo
Sull’Afghanistan si misura la possibilità presente e futura di una politica estera di pace. E’ una prova del nove per i partiti che, alleati del movimento NOWAR, hanno finora votato contro la missione militare di guerra in Afghanistan, sia Endurign Freedom, sotto diretto comando USA, sia Isaf-NATO, sotto comando NATO. E’ anche una prova del nove per i singoli parlamentari interpellati dal movimento pacifista ed è una prova per lo stesso movimento che oggi è diviso e (…) -
FERMIAMO ISRAELE. SALVIAMO LA PALESTINA E ISRAELE
7 luglio 2006 par (Open-Publishing)
5 commentidi Luisa Morgantini
Quanto dolore e quanta sofferenza, quanta ingiustizia in Palestina e Israele; bisogna fermare Israele per la salvezza dei palestinesi e degli israeliani. Questa sera a piazza Farnese e in altre piazze d’Italia dobbiamo essere in molti a dire basta muri, basta silenzi. Intervenga la comunità internazionale e le forze dell’Onu per impedire i continui massacri della popolazione palestinese e far ritirare l’esercito israeliano dai territori palestinesi occupati, fermare il (…) -
Ultima scommessa di Marcos - La rabbia di San Salvador Atenco
7 luglio 2006 par (Open-Publishing)
LA PROTESTA DI SAN SALVADOR ATENCO: SCHEDE ELETTORALI DATE ALLE FIAMME - MESSICO
Dimostranti del villaggio di San Salvador Atenco bruciano le loro schede elettorali per protesta contro le elezioni il 2 luglio 2006.
San Salvador Atenco è una combattiva città d’agricoltori che è stata espropriata dal governo per permettere di costruire sulle terre coltivate dagli abitanti un nuovo aeroporto su ordine del presidente del Messico Vicent Fox. Ultima scommessa di Marcos
di Pierluigi Sullo (…) -
Povero Messico!
7 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Valerio Evangelisti
Porfirio Díaz ebbe a esclamare: “Povero Messico, così lontano da Dio e così vicino agli Stati Uniti!” La stessa frase mi viene alla mente da qualche giorno, dopo una clamorosa quanto sgangherata frode elettorale che si è consumata in quel paese sotto gli occhi di tutti, e che ha avuto il proprio culmine giovedì 6 luglio alle 15,14, ora locale.
Ne parlo perché ricorda da vicino qualcosa che è accaduto di recente anche in Italia, sebbene da noi, all’ultimo minuto, il (…) -
Quei cortei notturni con troppi tricolori
7 luglio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Piero Sansonetti
Anche se adesso Rifondazione comunista è al governo - e forse sarebbe bene non mostrarsi troppo sovversivi, o antipatriottici, o disfattisti - a me i cortei che sventolano il tricolore fanno sempre un certo effetto.
Voglio dire: non un buon effetto. Non è che li condanno, però mi ricordo quando ero ragazzo e c’erano solo due tipi di cortei: quelli con le bandiere rosse e quelli con le bandiere tricolori. I primi erano cortei comunisti, i secondi erano fascisti. E’ (…) -
Gaza, un giorno d’inferno: 18 morti
6 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Alta tensione dopo l’offensiva dell’esercito di Tel Aviv Nella notte tre palestinesi uccisi durante l’avanzata.
Gaza, un giorno d’inferno: 18 morti Ucciso un soldato israeliano. L’Onu invierà una missione di verifica nei territori palestinesi Il ministro della difesa israeliano: "Operazione legittima"
GAZA - Tensione altissima nella Striscia di Gaza. In meno di 24 ore, dall’inizio dell’offensiva dell’esercito, sono morti 17 palestinesi e un soldato israeliano.
Il bilancio al momento è (…)