di Doriana Goracci
Era luglio del 2003 quando mi trovai di fronte alla bottega di Marzia. Dovevo ancora arredare la casetta che avevo acquistato a Capranica ma per una vecchia passione, metto prima i quadri al muro e poi passo alle sedie. Avevo notato una piccola bandiera della pace in vetrina, lei faceva cornici, 2 porte a fianco ad un circolo di Rifondazione. Andai con le mie vecchie foto greche e lei, capace di non perdere il passaggio di nessuno sull’unica strada di Capranica, fu (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
LA STORIA DI MARZIA: un altro 8 marzo
28 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
11 commenti -
LA VENDETTA DEI FRATELLI WACHOWSKI - V for Vendetta
27 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Prove d’anarchici
di Federico Ferrone
Può l’adattamento cinematografico di un fumetto inglese degli anni ‘80, avente come protagonista un giustiziere anarchico e mascherato, raccontare qualcosa sul rischio che corrono le moderne società occidentali di vedere limitati i propri diritti da governi che utilizzano la paure di attentati per instaurare controlli e censure sempre più rigidi?
Quattrocento anni esatti dopo la sua esecuzione su una pubblica piazza (il 31 gennaio 1606) il film (…) -
I kamikaze? Come il fascismo
27 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Parla la candidata del Prc-Se ed ex staffetta partigiana: "La guerra civile in iraq è una tragica degenerazione. Colpa degli occupanti"
di LIDIA MENAPACE
Ogni popolo invaso ha diritto a “resistere” nelle forme che sceglie. Ogni popolo, dunque, anche quello iracheno. Naturalmente io, che ho fatto parte della resistenza italiana, mi riservo il diritto di giudicare i metodi che il popolo sceglie.
La resistenza italiana fu, ad esempio, un movimento anche armato, ma non solo armato, e (…) -
La Grosse koalition da battere. A Berlino come a Roma
27 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Riunito l’esecutivo della Sinistra europea. Bertinotti: "La battaglia contro il liberismo estremo e quello temperato"
di Stefano Bocconetti
Non solo in Germania. Ma anche a Bruxelles e addirittura pure qui da noi, in Italia. Dove magari siamo ancora fermi alle parole, che però sottendono tutte lo stesso obiettivo. Si parla della Grosse Koalition, l’incontro fra le destre, epurate dalle componenti più oltranziste, e pezzi della socialdemocrazia. Da dove nasce quesa denuncia? La Sinistra (…) -
Paradosso: secondo l’ONU, Cuba è l’unico paese americano senza denutrizione
27 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
La notizia è vecchia di qualche giorno, ma è stata talmente occultata che è stato difficile recuperarla e... non vi salti in mente di cercarla sulla stampa italiana: pubblicarla sarebbe stato alto tradimento! E’ perfino imbarazzante scrivere che, secondo il Programma Mondiale Alimentare (PMA) delle Nazioni Unite l’unico paese del continente americano (Stati Uniti compresi) libero dalla denutrizione è Cuba.
di Gennaro Carotenuto
Secondo la signora Myrta Kaulard, rappresentante di questo (…) -
Lavoratori della Sanita’ marciano a Managua Sempre più aspra la protesta
27 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi Dopo più di tre mesi di protesta, la Federazione dei lavoratori della Sanità (Fetsalud) ha marciato nuovamente per le vie di Managua.
Migliaia di persone provenienti da tutto il paese sono giunte fino al Ministero de Hacienda y Credito Público (Economia e Tesoro) per chiedere aumenti salariali e fondi per migliorare le condizioni negli ospedali e Centros de Salud (dispensari) del paese.
Alla marcia non ha partecipato la Federazione dei Medici, la quale ha fatto (…) -
IL GIUDICE TOSTI: ENNESIMA VITTIMA DELL’”INQUISIZIONE DEL CROCIFISSO”
27 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
Pochissimi italiani sanno delle grottesche vicende giudiziarie del Giudice Luigi Tosti, magistrato monocratico ordinario con funzioni civili e penali (GIP e GUP supplente) presso il Tribunale di Camerino (Macerata). Dicevamo “pochissimi” perché i cosiddetti massmedia (alias mezzi di comunicazione di massa, che vanno dalla carta stampata alle emittenti radiotelevisive) non costituiscono più il temibile “quarto potere” di una volta, capace di mettere in difficoltà i (…) -
TORINO 2006: BERLUSCONI FISCHIATO DA SPETTATORI OLIMPICO
26 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiUn coro di fischi ha accolto l’annuncio dell’arrivo del presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, nello stadio Olimpico di Torino, per la cerimonia di chiusura dei XX Giochi Olimpici invernali.
Fischi rivolti dal pubblico, che ha fatto registrare il tutto esaurito nello stadio, non appena la voce del presentatore dai microfoni ha annunciato: "diamo il benvenuto al presidente del consiglio del governo italiano, insieme al presidente del comitato olimpico internazionale, Jacques Roque". (…) -
ROMA 11 MARZO 2006 - STREET PARADE NAZIONALE ANTIPROIBIZIONISTA - ore 16 da piazza della Repubblica
26 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoDopo anni di proclami, annunci e minacce, la casareccia "war on drugs" di Fini e compari ha raggiunto l’obiettivo di scrivere un nuovo capitolo di tolleranza zero all’italiana in materia di droghe.
Proprio alla sua scadenza il moribondo governo Berlusconi è riuscito a varare, mimetizzata in un decretone sulle Olimpiadi Invernali, la più proibizionista legge sulle droghe di cui si abbia memoria in questo paese.
Pene da sei a venti anni per la detenzione di qualunque sostanza compresa la (…) -
BRUCIATO
26 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Doriana Goracci
Era cominciato quest’ estate il gioco romano dei roghi alle auto e poi... le banlieus francesi e poi i consolati, le ambasciate, ora come un lontano 8 marzo in America, ora come in anni vicini, tristemente si ripete il rogo di lavoratrici, schiavi bruciati in Bangladesh. Un odore acre di bruciato.
Non ho letto giornali negli ultimi giorni, mi sono presa una vacanza in Puglia, a Molfetta, dove la vita sembra scorrere con ritmi più umani. Rientro a Roma, dove nessuno (…)