di Keoma
I fascisti sapevano bene che il corteo sarebbe passato a piazza Talenti.
Ciononostante erano solo una manciata e ben nascosti dietro le guardie: vigliacchi.
E’ bastata una provocazione a dare il segnale agli sbirri che hanno caricato la manifestazione, senza riuscire a disperderla.
In questa occasione l’ affiatamento fra polizia e fasci si è concretizzato nel piu’ connivente sincronismo: INFAMI !
Ma questi fascisti non si definivano, solo qualche settimana fa, come "unica (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Per Valerio, per tutt* noi
25 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
5 commenti -
L’Iraq precipitato nella guerra civile. L’Italia sbanda, esposta a ogni rischio
24 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Rina Gagliardi
In Iraq è ormai guerra civile, e carneficina quotidiana, con un governo che non c’è, e quel che c’è appare come una pura dependance di Teheran e del fondamentalismo sciita. L’intero mondo islamico è in preda alla rivolta religiosa (e sociale), in un clima che sfiora ormai ogni giorno lo scontro di civiltà. I rapporti tra Italia e Libia, a dispetto delle rassicurazioni berlusconiane e delle promesse finiane, restano molto tesi: “Roma faccia gesti concreti o rischia un (…) -
"The constant gardener" racconta la battaglia di un uomo contro la multinazionale dei farmaci
24 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoThe constant gardener, le industrie farmaceutiche giocano sporco
di Pasquale Colizzi
«Nel mirino non c’è più l’Urss. Adesso ci sono il cinismo, l’avidità e l’indifferenza verso i nostri simili in stato di bisogno». Le parole di John le Carrè, nella quarta di copertina del suo "Il giardiniere tenace", si riferiscono a quanto eticamente bassi possono essere i progetti di alcune multinazionali farmaceutiche pur di fare profitti. Con il tacito consenso delle Nazioni Unite che, in (…) -
ARMI/L’INDAGINE DI BRESCIA - Beretta connection - di Peter Gomez e Marco Lillo
23 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiPistole della nostra polizia. Rivendute all’Iraq. E trovate anche in mano alla guerriglia. E ora una legge rischia di bloccare l’inchiesta
di Peter Gomez e Marco Lillo
Ci voleva un premier come Silvio Berlusconi per mettere in mano al tedoforo, al posto della fiaccola, una bella pistola fumante. Una Beretta calibro nove, per l’esattezza. È accaduto l’8 febbraio, quando nel decreto per le Olimpiadi, approvato dalla maggioranza a colpi di fiducia, è spuntato un articolo che non riguarda le (…) -
CROCIATI
23 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Spartacus
L’Islam non ci ama anzi brucia il tricolore? Ringraziamo un Ministro della Repubblica, Boldino Calderoli. Lui è così cretino viscerale che scherza col fuoco, come il comico delle tv berlusconiane amato dai Vanzina. Con la differenza che Boldi e De Sica fanno film, di pessima fattura ma finzioni cinematografiche, Calderoli agisce da capo d’un dicastero. Abominevole quel che riesce a dire, a fare e gli irresponsabili che governano l’Italia lo lasciano tranquillo e l’opposizione (…) -
Guardate come hanno ridotto mio figlio: che c’entra la droga?
23 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Checchino Antonini
Sto da schifo... mi è costato tantissimo mettere quella foto sul blog... guardarla mi provoca un dolore incredibile. Ma è nulla in confronto al dolore che deve aver provato Federico nei suoi ultimi momenti di vita. Quella foto parla da sola». Non dev’essere facile parlare per Patrizia Moretti nel giorno in cui la perizia che spiega la morte di suo figlio è finalmente stata depositata in procura.
Ma quelle carte, una trentina di pagine attesa da cinque mesi, sono (…) -
PER UNA RICONCILIAZIONE DEI MOVIMENTI
22 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Nella Ginatempo
su Guerra e Resistenza
Dopo l’assemblea di Firenze sembra che si sia creata una aporìa nel movimento contro la guerra, cioè un blocco, una situazione paralizzante che impedisce di procedere. Ciò è dovuto ad un conflitto non risolto, incancrenito da tempo e cioè non governato . Ma la vera politica è l’arte di governare i conflitti, e tanto più una politica di pace. Dunque è possibile- mi chiedo- che tante persone che da anni lavorano per il diritto alla pace, per una (…) -
Incontro dibattito con i candidati all’estero di RIFONDAZIONE : mercoledi 1 marzo ore 19.30 120 RUE LAFAYETTE 75010 PARIS
22 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Mercoledi 1 marzo incontro dibattito con Gennaro Migliore responsabile esteri del PRC Anna Piccardi di Stoccarda candidata al Senato per il PRC Alberto Sipione di Basilea candidato alla Camera per il PRC Nora Tagliazucchi segretaria federale PRC Bruxelles Roberto Ferrario segreteria federale PRC Parigi Fernanda Marrucchelli commissione immigrazione PCF e consigliera municipale di Parigi di nazionalita italiana
19.30, 120 RUE LAFAYETTE 75010 PARIS
Per la prima volta gli italiani (…) -
Per una nuova scala mobile - La proposta di legge
22 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Proposta di legge di iniziativa popolare Istituzione di una nuova scala mobile per la indicizzazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori e delle lavoratrici
Premesso che: nel mese di luglio del 1992 il Governo, la Confindustria e CGIL - CISL - UIL sottoscrissero un accordo interconfederale a seguito del quale venivano definitivamente abrogati gli accordi sindacali e le norme di legge aventi per oggetto l’indicizzazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori e lavoratrici (…) -
ZOMBIE
21 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Spartacus
Si diceva che a volte ritornano, ma ognuno sa che non se ne sono mai andati. Tranne il Boss pluricondannato e fuggiasco morto latitante. I craxiani usurpatori del socialismo inteso non solo come “il sol dell’Avvenir” ma anche come rappresentanza parlamentare di Sinistra. Fantastici truffatori del riformismo dei Turati e Nenni che - pur fra mille contraddizioni ed errori storici - pensava un po’ anche al popolo, non esclusivamente ai conti ‘protezione’ di famiglia.
Non se ne (…)