di Stefano Bocconetti
Forse l’appuntamento più difficile. Perché è il punto più dolente del programma, perché in questo caso il compromesso è più evidente. Perché le attese erano enormi, perché su quelle attese, su quegli obiettivi s’è costruito un movimento. Che ha saputo dialogare con la politica, con i partiti. Con Rifondazione. Poi, però, a conti fatti nel programma dell’Unione, nel paragrafo sulle unioni civili si parla di estendere i diritti individuali. Delle persone. Ma non c’è il (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Bertinotti affronta i dubbi di gay e lesbiche: "Siamo con voi, con voi possiamo vincere"
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commento -
Triste Italia
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giancarlo Pacchioni
Sono forestiero in questo Paese, triste Italia, fatta di lavoro precario, di lavoro che ti spoglia della tua dignità, di dignità che ti spoglia del tuo lavoro. Affitti troppo alti, carrelli della spesa troppo vuoti e troppo costosi, benzina alle stelle che odora ancora di morte.
Sono forestiero in questo Paese, triste Italia dove si plaude a chi maltratta stranieri, dove si cerca la guerra tra civiltà, dove si teme la diversità. I morti ammazzati dalle nostre armi (…) -
Octavia Butler, addio cyborg afroamericana
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
E’ scomparsa la grande scrittrice di fantascienza, raffinata narratrice di mondi tecnologici, Octavia Butler. di Miriam Tola New York
L’altro da sè e un mostruoso alieno high tech con cui fare l’amore. Chissa’ se Octavia Butler avrebbe apprezzato questa sintesi in forma di slogan delle narrative femministe della metamorfosi tecnologica. La scrittrice è morta venerdì al Northwest Hospital di Seattle, a causa di un ictus ad appena 58 anni. E’ stata l’autrice afro-americana di (…) -
Elezioni Regionali della Costa Caribe del Nicaragua. Per chi?
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Denunce di brogli, molta confusione, popolazioni abbandonate
di Giorgio Trucchi
"L’effervescenza dei partiti politici nel disputarsi il controllo della Costa Caribe nicaraguense nelle prossime elezioni regionali del 5 marzo 2006, contrasta con il disinteresse e l’allarmante disincanto della popolazione costeña nei confronti delle sue autorità, le quali si sono da sempre preoccupate più per il proprio arricchimento che del miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti delle (…) -
Fukuyama divorzia dai neoconservatori: "sono leninisti"
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Francis Fukuyama, il veneratissimo intellettuale neoconservatore, quello che dopo la caduta del muro di Berlino scrisse che la storia era finita e che gli Stati Uniti avevano vinto (pregasi inviare un pernacchio per ogni evento degli ultimi 16 anni che ha trovato posto sui libri di storia), ha divorziato dal neoconservatorismo e ritorna nell’alveo del tradizionale realismo repubblicano.
di Gennaro Carotenuto
Forse sarà perché il fondatore del progetto bushiano per un nuovo secolo (…) -
CORPO SCIOLTO E CORPO-RATIVISMO
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
La stitichezza si accompagna spesso all’avarizia, all’introversione, alla malinconia, alla reticenza. Invece, la scioltezza di corpo si associa più facilmente alla generosità, all’estroversione, all’allegria, alla loquacità. Non a caso, molti anni fa il geniale Roberto Benigni scrisse e dedicò un surreale inno al corpo sciolto intitolato, appunto, “L’inno del corpo sciolto”.
Chi è sciolto di corpo è sciolto anche di mente e di spirito, ma è sciolto anche con il (…) -
CENNI DI DIFFERENZE FRA PREDONOMIA ED ECONOMIA
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
La letteratura sulla pretesa economia è poderosa. La sola parola evoca pensieri di difficoltà notevoli, quasi esoteriche, in chi non è addentro alla materia. Rassicuro che quanto sto per dire è accessibile a tutti. Sembrerò presuntuoso ma sono soltanto logico. Entro subito nel cuore della questione.
Se economia significa “ organizzazione del lavoro per la produzione di beni e servizi secondo fabbisogno e loro distribuzione, con o senza l’uso di una moneta passiva, a (…) -
AREZZO - MINACCE NAZISTE A CAPOGRUPPO PRC: DUE RINVII A GIUDIZIO
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
NICOTRA: DEVOLVERO’ ALL’ANPI RISARCIMENTO DEI DANNI MORALI
"Orgoglio fascista fino alla morte". "Onore alla Repubblica di Salò". "Nicotra attento!". "Partigiani infami". "Viva il Duce". Sono alcune delle scritte apparse sui palazzi del Comune e della Provincia di Arezzo nella notte tra il 21 e 22 Aprile del 2005 che portavano la firma di "Forza Nuova".
Tempistica non casuale visto che il 22 mattina doveva svolgersi a Palazzo Cavallo il consiglio comunale straordinario indetto su (…) -
Olimpia, Mameli e storia patria: la distorsione al potere
28 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentode tenebrio molitor
Meraviglie dello spirito nazionale, miracoli olimpici, l’Italia tutta si ricompatta periodicamente in nome di vaghe unità popolari, di aleatorie istintualità patriottarde. Che siano pallonisti o pattinatori sul ghiaccio, questo tipo di richiami aggrega generalizzati ideali alla portata di tutti: W L’ITALIA!, che è un pò come invocare "Madonnina proteggimi" sul cruscotto della propria volta cranica.
Che il tutto sia poi palesemente allestito in chiave Fiat, con gran (…) -
In tutti noi una goccia di sangue nero
28 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Mamma Africa
Che discendessimo tutti da un’Eva africana lo sostenevano già a metà anni ’80 gli scienziati dell’università di Berkeley in California.
Oggi questa teoria è confermata dai risultati ottenuti dal "Genographic Project", progetto atto a rilevare le tracce genetiche per ricostruire le migrazioni della specie umana, a partire dall’Homo Sapiens, circa 60 mila anni fa.
Iniziato circa un anno fa dalla collaborazione tra il National Geographic e l’IBM, lo studio, che durerà cinque (…)