Per ricordare ...
22 febbraio 1980. Roma. Tre fascisti armati irrompono a casa dei genitori di Valerio Verbano in via Montebianco, nel quartiere Montesacro.
«Siamo amici di suo figlio e vorremmo parlargli» queste le parole dette alla madre che apre la porta. Valerio ancora non è tornato da scuola. I tre lo aspettano, non prima di aver legato e imbavagliato prima la madre e poi il padre. Verso le 13.45 la chiave gira nella toppa. Valerio viene subito assalito dai tre e, dopo una breve (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Valerio Verbano vive nella lotta di classe !
20 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
4 commenti -
Berlino: Orso d’Oro al film "Grbavica", pellicola di denuncia sulla guerra bosniaca
20 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
L’Orso d’oro del Festival del cinema di Berlino è andato al film bosniaco ’Grbavica’, della debuttante Jasmila Zbanic, di cui è protagonista la serba Mirjana Karanovic e che parla delle conseguenze della guerra nella ex Jugoslavia partendo dal rapporto tra una madre e una figlia. "Grazie al festival per aver invitato un film dal bilancio ridotto che viene da un piccolo Paese", ha detto la 31enne Zbanic, ricevendo il riconoscimento.
La documentarista sceglie questa volta la fiction, per (…) -
IL GRANDE INCIUCIO EUROPEO NON FERMERA’ LA LOTTA CONTRO LA BOLKESTEIN
19 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
de Piero Bernocchi
Cosa è successo a Strasburgo giovedi?
Con 393 voti a favore e 220 contro, la direttiva Bolkestein è stata approvata in prima lettura dal Parlamento Europeo, tramite un grande ”inciucio europeo”, un accordo scellerato tra le “famiglie” del Partito Popolare Europeo (PPE) e del Partito Socialista Europeo (PSE). La direttiva è stata votata pezzo a pezzo, ottenendo in media una maggioranza intorno ai 460 voti a favore e 150 contro.
La proposta comune di rigetto della GUE, (…) -
MACché Banlieue. Visioni
19 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Fabrizio Violante
Senza memoria, spaventato e ansimante, un uomo apre gli occhi ritrovandosi nelle viscere dei propri incubi. Nell’intrico inquietante di bui corridoi, soffocato da claustrofobici muri di cemento, cercherà un’impossibile via di fuga tra acuminate punte metalliche, squarci su scene di corpi mutilati, urla e carne dilaniata.
Questo è Haze, straziante ultimo video di Shinya Tsukamoto, autore culto del visionario Tetsuo, che agli inizi degli anni ’90 ha segnato a fuoco (…) -
Sentenza shock: stupro meno grave se non sei più vergine
19 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Monica Lanfranco
E’meno grave picchiare una persona fino a romperle un braccio se già la persona percossa un braccio l’ha rotto, e per giunta ingessato mentre subisce le botte? Forse sì, secondo l’opinione della Terza sezione penale della Cassazione. Questi giudici, di certo persone perbene ai quali la comunità si affida per dirimere questioni legali delicate e fondanti per la civile convivenza ieri hanno sentenziato che lo stupro su una minorenne è meno grave se la vittima ha già (…) -
SATIRA-ISLAM: BERTINOTTI, DOVREBBERO DIMETTERSI TUTTI
18 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoIl segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti ritiene che non solo Calderoli, ma tutto l’Esecutivo dovrebbe dimettersi. "Al male si aggiunge il peggio", dice; "alla vergogna ulteriore vergogna.
E’ un governo senza presentabilita’ alcuna quello che consente per anni a propri ministri di alimentare manifestazioni improntate al piu’ bieco razzismo e alla piu’ cieca intolleranza verso altre culture.
E’ un governo che dovrebbe vergognarsi della propria esistenza quello che attende (…) -
Calderoli : undici i morti tra gli assalitori del consolato italiano di Bengasi
18 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoRivolta in Libia contro l’Italia, l’Unione: Calderoli si dimetta
di Red
Sarebbero ormai undici i morti tra gli assalitori del consolato italiano di Bengasi, in Libia, dove una folla inferocita per le vignette anti-islamiche esibite su una maglietta indossata dal ministro leghista Roberto Calderoli ha distrutto ed incendiato la sede diplomatica italiana.
La polizia, secondo un comunicato del ministero degli Esteri italiano, ha reagito in modo “energico”, lasciando sul terreno, oltre ai (…) -
EMERGENZA AUTO E GIOCO AMMINISTRATIVO
18 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
Che esista un’emergenza auto non è un’impressione dello scrivente ma una molto preoccupante realtà. Da cosa derivi non è difficile dirlo. Da secoli ormai la controversia sociale è tra capitalismo e socialismo, tra un sistema che persegue profitti esclusivamente privati e senza limite, e un sistema (inesistente ma possibile) che, attraverso l’organizzazione sociale del lavoro, si preoccupi di mettere tutti i cittadini - nessuno escluso - nella condizione di godere di (…) -
L’Italia come il Messico: cosa c’è dietro il sondaggio taroccato di Berlusconi
18 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Gennaro Carotenuto
Silvio Berlusconi ha presentato un sondaggio taroccato che lo lancerebbe verso la riconferma. Gran parte della stampa lo ha criticato ma non sono i motivi sociopolitologici a doverci preoccupare. Il problema è che Berlusconi si è rivolto ad un’agenzia specializzata nei "regime change" (cambiamenti di regime), nei trucchi sporchi e nella manipolazione dell’opinione pubblica. Il sondaggio è solo un passaggio di una strategia occulta? Con la casa di sondaggi PSB sono al (…) -
Tanto rumore per poco, Berlusconi non sfonda
18 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di ILVO DIAMANTI
All’indomani del sondaggio americano che certifica il sorpasso della Casa delle Libertà ai danni dell’Unione, presentare l’Atlante politico suscita, in noi, un po’ di imbarazzo. Perché il sondaggio condotto da Demos Eurisko propone stime elettorali molto più "conservatrici". Coerenti con il passato. Prossime a quelle ottenute dagli altri istituti (italiani). Ribadisce, cioè, come il centrosinistra sia in vantaggio, alla Camera, di oltre il 4%.
Precisiamo che, per (…)