L’analisi della portata dei dati sulla recessione italiana non poteva prescindere dal consueto discorso, quello del primo giovedì del mese, da parte del presidente della Bce Mario Draghi. L’annuncio di una qualche politica all’americana, come auspicato e a tratti persino anticipato da qualcuno, di iniezione di liquidità nel mercato, di acquisto diretto di debito pubblico avrebbero sicuramente aiutato il governo Renzi. Ma anche una definizione più precisa delle politiche di finanziamento alle (…)
Home > contributions
contributions
-
Draghi parla. E sono problemi veri per l’Italia
12 agosto 2014 -
Italia: doccia fredda da Moody’s ...
12 agosto 2014Questo il succo degli articoli dei maggiori e minori mass media italiani. Sbalorditi dalla sorpresa per una notizia risaputa, annunciata, anzi prevista da tutti gli occhi buoni. Era mai possibile che la contro riforma della ministra pon pon potesse avere un effetto sul PIL? E veramente qualcuno, nel suo intimo, a meno che non fosse un economista alla Giannino, poteva pensare che gli 80 euro a 10 milioni di italiani oltre all’effetto elettoralistico potesse avere una ricaduta sui consumi e (…)
-
"Le riforme le decido io, né la Troika, né la Bce"
11 agosto 2014Cosi Renzi E aggiunge Non sfonderemo il 3% . Ma questa è una regola imposta dalla Troika o decisa dal popolo italiano e fatta sua? La ridicolaggine e le spacconate raccontate da Renzi mi ricordano sempre la favoletta della Mosca Cocchiera. Ve la ricordate? Quella che sulla testa del cavallo era convinta e voleva convincere tutti che fosse lei a guidarlo . Il suo mondo, il suo campo di visione era talmente limitato e ristretto che ne era convinta. Qui , nel caso di Renzi, invece , mi pare che (…)
-
"Basta straordinari obbligatori e contratti di 7 giorni"
10 agosto 2014Questo il grido di protesta dei lavoratori di Amazon il colosso mondiale delle vendite online. Vanta profitti stellari e una quasi totale immunità dalla crisi. Ma è il risultato di quella che potrebbe apparire una contraddizione del sistema, ma è solo la finalità. Da un lato crisi occupazionale, un giovane su due è disoccupato( nell’eccezione statistica di chi non cerca più un lavoro, non di chi non ha lavoro. ) e la disoccupazione over 40 è senza scampo, esercito di riserva , dicono i (…)
-
Ebola Ebola Ebola!!
9 agosto 2014C’é qualcosa che mi lascia sbalordito;come é possibile che il mondo intero sia "terrorizzato" ed in stato di allerta sanitaria massimale,a causa di questa malattia? mi pongo questa domanda ,e non riesco a capacitarmi e darmi una spiegazione; Non capisco tutto questo "frastuono",o allora ho delle difficoltà mentali che mi impediscono di capire. Dunque prendiamo qualche cifra di malattie che uccidono ogni giorno centinaia di migliaia di esseri umani.; Il Tetano che é quasi scomparso dai paesi (…)
-
Adesso andremo come un treno....nel precipizio.
9 agosto 2014Renzi e le sue ragazze pon pon se la cantano e se la suonano a gogo. Passata per il rotto della cuffia, per un soffio la contro-riforma Costituzionale in senso oligarchico( 183 si di fronte ai 315 senatori) e grazie al trucchetto del “canguro” . Nonostante “la schifezza della schifezza” di questa norma regolamentare fatta approvare da Mancino ( si quello della telefonata a Napolitano invischiato nella trattativa Stato-Mafia) ed applicata più volte da Calderoli, (“ lo svezzata io questa (…)
-
Riforme: Governo battuto su emendamento di Sel sulle minoranze.
7 agosto 2014La Costituzione si sa è l’architrave, l’impalcatura su cui si regge uno Stato . Sono le regole che come un puzzle si devono incastonare a formare una impalcatura forte ma flessibile e che deve reggere agli urti degli eventi. La nostra Costituzione è stata costruita sulla base di una mediazione politica fra le forza cattoliche e quelle laiche e comuniste e che ha come principio fondante l’evitare cadute reazionarie e antidemocratiche proprie dell’appena caduta del regime fascista. Deriva (…)
-
Le certezze di Padoan
6 agosto 2014La scienza economica come tutte le scienze sociali non è una scienza esatta. Questo lo insegnano a tutti gli studenti di economia fin dal primo anno. Ma attraverso dati empirici e statistici si può trovare le probabilità di un effetto stante una causa, o al contrario che una effetto può essere stato provocato probabilisticamente da una causa.
Come per la meccanica quantistica un evento nel mondo delle particelle elementari può accadere in maniera probabilistica, ma non deterministicamente. (…) -
NOI, I MORTI
6 agosto 2014Credo fermamente nella correlazione fra Samsara, Dharma e Karma. Qualcuno la chiama Contrappasso, altri Destino, Coscienza Cosmica, Sinusoidale Storica, Causa/Effetto, Moto Browniano, Registratore Biologico Universale, Disegno Divino... Io sono un non credente, non ho fede, men che meno speranza. Sperare e un atto crudele imposto dai padroni, papi, governi, dal Principe di turno. La speranza l’hanno inventata come altro oppio dei popoli oppressi: Samsara. Chi vuole può ancora sentire le (…)
-
Ma la Storia non ammette immunità!
5 agosto 2014per i membri del futuro Senato, così come per i deputati, è prevista l’immunità. Sulle modifica della Costituzione e delle regole del gioco per il futuro, molto si può dire. Da come è stata condotta la battaglia in Parlamento ( perché tale è stata), molto si può dire; sia per l’opposizione che per la maggioranza, del ruolo che hanno svolto quelli a cui era affidato il compito di Super Partes, i quali fuori da ogni ipocrisia, eletti dalla maggioranza, e da sempre dalla parte della maggioranza (…)