2 agosto. Volentieri pubblichiamo questa cronaca della giornata di lotta che ha visto protagonisti gli operai delle acciaierie AST di Terni, che sono giunti a bloccare l’autostrada del sole in barba ai pompieri sindacali.
Sono più di un migliaio. Sono ragazzi, donne e uomini più o meno giovani. Scioperano [mentre pubblichiamo questa cronaca l’assemblea operaia, dopo aver assediato la palazzina della direzione, ha deciso lo sciopero a oltranza, il primo risultato è che i licenziamenti sono (…)
Home > contributions
contributions
-
ACCIAIERIA DI TERNI: GLI OPERAI BLOCCANO L’AUTOSTRADA
5 agosto 2014 -
Piccoli interrogativi
4 agosto 2014Eccoci! Siamo giunti nell’era dell’Homo Comfort, soggetto capace di superare i limiti dell’esperienza corporea delegando alla tecnologia la fatica di trasformare, sfruttare e limitare la natura, a discapito dell’innata attivazione percettiva dei sensi che ha accompagnato e caratterizzato l’uomo come specie, con tutte le sue molteplici espressioni culturali. In quest’epoca si è soliti interpretare le strutture culturali e sociali della società (…)
-
OLTRE L’EURO, L’ALTERNATIVA C’È
2 agosto 2014APPELLO FORUM EUROPEO 2014
OLTRE L’EURO, L’ALTERNATIVA C’È – Forum europeo. Assisi 20-24 agosto 2014 -
Chi aveva a cuore, oltre agli interessi dei lavoratori, i diritti sociali e le sorti della democrazia, si oppose alla nascita dell’Unione europea. Essa venne suggellata nel 1992 dal neoliberista Trattato di Maastricht, un patto col quale i grandi capitalisti dei diversi paesi, nel clima di euforia imperialistica succeduta al crollo dei “socialismi reali”, fecero fronte comune per (…) -
Che sia chiaro dove stiamo andando
2 agosto 2014"Noi siamo disponibili a dialogare con tutti, partendo dal presupposto che l’Italia deve realizzare le riforme per acquisire credibilità all’estero. E poi la politica che riforma se stessa ha l’autorevolezza per chiedere agli altri attori sociali di non chiudersi in una difesa corporativista".
Queste le frasi che mi sono apparse credibili e , in fondo, sincere di tutto lo show mediatico a cui si è prestato il Presidente del Consiglio dei Ministri.( lo chiamo così perché questo è (…) -
Senza investimenti né credito. La crisi italiana parte da qui
1 agosto 2014Giovedì, 31 Luglio 2014
Alla fine ci arrivano anche gli economisti normali: la crisi italiana è parte – ovviamente – della crisi globale, ma possiede una sua specificità: gli imprenditori italiani non vogliono investire soldi propri (a proposito di “amore per il rischio di impresa”) e le banche non intendono fare credito alle imprese impegnate nell’economia reale (troppo lunghi i tempi di ritorno del profitto).
Le ragioni che mantengono in vita questa paralisi totale sono oggetto di (…) -
Chiude L’Unità
1 agosto 2014L’unità chiude, non è mai una bella notizia quando un giornale chiude. Va precisato, comunque, che l’unità doveva chiudere almeno dieci anni fa, il quotidiano sopravviveva grazie ai finanziamenti pubblici. Chiude solo ora, perché poteva contare su favori che altre aziende italiane nemmeno sognano. Questo quotidiano vendeva la media di 35 mila copie al giorno e quasi il 70% di resa, con una tiratura che superava le centomila copie. Tecnicamente sono numeri da imbroglio, come sono da imbroglio (…)
-
LA TRAGEDIA PALESTINESE: VOLONTA’ SIONISTA - PARTE TERZA
31 luglio 2014Capire la Storia prima dell’avvento del terrore
*
"Fratelli ebrei, siete come i nazifascisti" [Albert Einstein, Anna Arendt, Aaron Czisny- 1948]
Quando gli Inglesi arrivano in Palestina, immediatamente tradiscono il popolo arabo e favoriscono in tutti i modi la colonizzazione ebraica della Terra Santa con il Governo del Mandato. Gli ebrei istituiscono il Jewish National Fund finalizzato alla raccolta di denaro per l’acquisto delle terre in Palestina; la Jewish Agency che organizza e (…) -
Fra ghigliottina tagliola e canguro finisce la nostra democrazia
30 luglio 2014Lo spettacolo che ci viene rappresentato in questi giorni del Parlamento e delle istituzioni non fanno che confermare quello che ormai è davanti agli occhi di tutti. Un degrado e un imbarbarimento che difficilmente si può raggiungere nella vita sociale di un paese. Indipendentemente dall’epoca storica in cui si vive. E mi riferisco non tanto alla bagarre, alle liti agli schiaffi, insulsi, tra parlamentari. Non sono un puritano e queste cose ci possono anche stare quando il clima si arroventa (…)
-
29 luglio 1901
29 luglio 2014Gaetano Bresci giustizia l’infame Umberto I.
http://www.umanitanova.org/n-26-anno-92/gaetano-bresci -
LA TRAGEDIA PALESTINESE: VOLONTA’ SIONISTA - PARTE SECONDA
29 luglio 2014Capire la Storia prima dell’avvento del terrore * Come hanno tradito il popolo arabo Scelta la Palestina, come opzione obbligata, dopo che fallirono le richieste, i contatti diplomatici e i progetti per tutte le altre destinazioni di "Patria", indicate dai grandi pensatori sionisti, iniziò il flusso migratorio dei nazionalisti sionisti dall’Europa verso la Terra Santa: è la fine del 1800, dopo la prima grande Conferenza del Movimento Sionista Mondiale del 1897 a Basilea. La (…)