Nel 2* trimestre il Pil della Germania fa -0,2%, in Francia crescita piatta. E Renzi prende la palla la balzo e afferma che non c’è un caso Italia. Come a dire non è colpa sua se l’Italia pur nella crisi generale è la più “incasinata”. Ma se anche non vi sentite responsabili siete comunque partecipi. Ma questo quasi respiro di sollievo come a dire la crisi è ovunque , non certo giustifica anzi ne è la prova lampante che la politica di “salvataggio”, le ricette anti crisi pensate dalla Troika (…)
Home > contributions
contributions
-
tutti in crisi... nessun colpevole
15 agosto 2014 -
Buffone, Buffone - Renzi a Bagnoli
15 agosto 2014Renzi nella sua visita, alla vigilia di Ferragosto, a Napoli/Bagnoli è stato contestato pesantemente in tre diverse occasioni e da diversi gruppi di manifestanti.
Le contestazioni sono state pressochè ignorate dai tg e dalla stampa compiacente.
Solo Repubblica, dei media mainstreem, ha registrato quella meno rumorosa, quella dei due operai sulla gru.
Forniamo tre link :
http://www.tzetze.it/redazione/2014/08/buffone_buffone_renzi_accolto_cosi_a_napoli/ (…) -
«Sovranità», che parolaccia!
14 agosto 2014«Sovranità nazionale», quale orribile concetto! Di destra. Peggio, fascista. Per i critici più teneri semplicemente qualcosa che attiene al passato. Bene, da ieri sappiamo almeno quanto sia antifascista, democratico e di sinistra, nonché certamente uomo del futuro, il sig. Mario Draghi. Che di sicuro non per caso presiede quell’organismo altrettanto antifascista, democratico e di sinistra che si chiama Bce.
Ieri il grand’uomo, certamente l’italiano più potente del momento, l’ha detto (…) -
16 agosto 1894
14 agosto 2014Onore a Geronimo Sante Caserio, martire della libertà!
http://ita.anarchopedia.org/Sante_Caserio
http://www.youtube.com/watch?v=976jFch5gDU -
Renzi dura miga... non può durare
14 agosto 2014Lo ha detto persino Grillo! Che di cazzate ne spara una al secondo per poter sopravvivere e stare sulla cresta dell’onda mediatica, suo unico programma di governo! Non mangia il Panettone. A meno che…. E’ questo è il senso della suo incontro più o meno segreto con il boss della BCE, il nostro Draghi. A prendere ordini e cambio strategia. Si perché è questa l’unico suo viatico per il proseguo del suo mandato Basta con la strategia dei due tempi.
Prima le riforme istituzionali quelle che (…) -
Giovanni Favia al Forum Europeo 2014 di Assisi
13 agosto 2014In occasione del Forum Europeo di Assisi "Oltre l’euro l’alternativa c’è" (20-24 Agosto 2014) sarà presente Giovanni Favia.
Giovanni Favia, insieme a Norberto Fragiacomo, sarà relatore del Forum "COS’È E DOVE VA IL MOVIMENTO CINQUE STELLE", che si svolgerà Venerdì 22 agosto alle 17.30, parlandoci della sua esperienza col Movimento Cinque Stelle e della recente querela ai suoi danni da parte di Gianroberto Casaleggio. -
Assisi 20-24 agosto 2014. Forum Europeo
13 agosto 2014Il Forum Europeo, organizzato dal Coordinamento della sinistra contro l’euro si sta avvicinando.
Più sotto potete leggere il programma completo degli incontri: 20 Forum e 4 tavole rotonde che consentiranno di affrontare temi generali e di approfondire la conoscenza di diverse situazioni nazionali (Ucraina, Grecia, Spagna, Ungheria, Germania). Inoltre verrà proiettato il documentario «Il più grande successo dell’euro», dei 101 Dalmata, che saranno presenti.
Un’attenzione particolare sarà (…) -
Perché saremo sempre peggio !
13 agosto 2014Che siamo precipitosamente scivolando verso la depressione ( economica, di quella esistenziale molti da molto la soffrono già) e verso la deflazione era cosa nota, prevista, inevitabile stando ai fondamentali dell’economia classica , ma solo oggi i mass media se e sono accorti e registrando che nelle dieci città italiane i prezzi stanno scivolando sotto lo zero. Una inevitabile strada in mancanza di strumenti atti a fronteggiarla. Ma a prima vista potrebbe sembrare una cosa buona che i (…)
-
La morte di un prete losco
13 agosto 2014È morto padre jaguar, un tipo da tenere nascosto, un prete particolare, un po’ naif. Un mito cattolico, un uomo senza nessun rispetto di una qualsiasi morale, filosofia o civiltà, un prete dalle mille sfaccettature, una tra tutte "l’omosessualità compulsiva per i ragazzi", mai dichiarata apertamente, sempre smentita, anche di fronte all’evidenza e ai reati annessi. Solo che in prigione dovette cambiare spesso cella, non per motivi di salute, ma perché sempre al centro di scandali e di orge (…)
-
Giorgio Faraggiana, un altro pezzo di storia
12 agosto 2014Lunedì 11 Agosto 2014
Ciao Giorgio, compagno di lotta
Un incidente stradale avvenuto in Albania ci ha sottratto Giorgio Faraggiana, un compagno che ha attraversato molte stagioni dei movimenti impegnandosi in prima persona in tanti conflitti sociali. Militò insieme a Laura Cialente, sua prima moglie, nel gruppo torinese di Potere Operaio.
Nel 1972 con molti attivisti e lavoratori della Fiat, diede vita all’esperienza delle Assemblee Autonome di fabbrica a Torino e poi dal ’73 alla (…)