I contributi di Emilio Molinari e Franco Calamida al convegno A CENTO PASSI DAL DUOMO del 16 settembre 2008 - Palazzo Marino, Sala Alessi, nel 30° anniversario di Peppino Impastato.
Home > contributions
contributions
-
IN RICORDO DI PEPPINO IMPASTATO dal convegno A CENTO PASSI DAL DUOMO (video)
10 maggio 2014 -
9 maggio 1978 PEPPINO IMPASTATO e la sua lotta contro la mafia (video)
10 maggio 2014La storia dei "Cento passi"
"Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare che mio padre è un leccaculo! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!"
(Peppino Impastato/Luigi Lo Cascio)
Anni 60. Peppino Impastato, giovane ragazzo nato da una famiglia strettamente legata alla mafia, vive a Cinisi, una cittadina (…) -
Napoletani pericolosi
10 maggio 2014Per molti, Saviano in primis, Napoli è un covo di camorristi e Scampia una specie di latrina di cui sparlare, causa di disdegno, causa di ogni male. Napoli è in prima pagina comunque e i napoletani dipinti da pittori senza arte. Gli epiteti più infami sono "Vesuvio, lavali con il fuoco e Napoli, fogna d’Italia", La storia parla chiaro, basta aprire qualsiasi volume sull’Italia risorgimentale e leggere di un saccheggiò epocale, una strage sottaciuta e tenuta nascosta tra le vergogne di (…)
-
come si guadagna la pool position
9 maggio 2014La Picerno, la ragazza “renziana pon pon” di una cosa di sicuro si è assicurata. Ha fatto le scarpe ad Emiliano nella corsa come capolista in Puglia nel PD. Come a dire che il merito premia. Poi dipende da quale merito si tratta. Ma nel caso della Picerno le cose son chiare. SI parla degli 80 euro e della sua spesa per 15 giorni. Naturalmente fatta la sparata , poi ha ridimensionato la questione. Ha parlato del vivere inteso solo per mangiare e di una famiglia intesa come single e di una (…)
-
Bnl/Bnp Paribas - Il Grande Botto
9 maggio 2014IL GRANDE BOTTO
Abbiamo letto su tutti i giornali, soprattutto quelli economici (vedi Il Sole 24 ore), i “venti di guerra” che stanno nascendo tra gli USA e la BNP Paribas.
In gioco c’è una maxi multa da 2 miliardi di dollari e forse la perdita dell’autorizzazione ad operare negli USA.
Il motivo di quest’atteggiamento cosi’ radicale da parte delle Istituzioni Federali nasce dalle operazioni finanziarie che BNP ha operato con l’IRAN nonostante il divieto assoluto del Governo Americano. (…) -
Napoli. Occupata Unicredit: "Speculano sui diritti"
9 maggio 20147 maggio
Unicredit spinge all’asta il palazzo dopo aver sostenuto una mega-speculazione finita male: le persone in emergenza abitativa che ci vivono da mesi occupano la banca per protesta.
"La speculazione delle banche contro i diritti dell’umanità" a questo grido, In tarda mattinata, una trentina di persone facenti parte delle famiglie, dei precari e dei disoccupati che vivono da mesi nel palazzo all’angolo tra Salita Arenella e via Orsi, hanno attuato una contestazione nella filiale (…) -
Radio Cento Passi va a casa di don Tano seduto
8 maggio 2014In occasione della terza edizione dei Cento passi dei sindaci, la città di Peppino Impastato lancia un’altra sfida alla mafia, prendeno la casa del boss.
I cento passi più lunghi d’Italia si trovano a Cinisi, alle porte di Palermo. Quei cento passi, oggi come ieri, segnano l’enorme distanza tra la parte sana di un Paese e quella malata. È lì che il 9 maggio viene lanciata un’altra sfida a Cosa nostra. La casa dell’ex boss mafioso Tano Badalamenti - don Tano seduto, per usare lo sberleffo (…) -
Ucraina, non possiamo stare a guardare
7 maggio 2014In Ucraina si sta decidendo il futuro dell’Europa. La scelta del governo ucraino di utilizzare l’esercito e le squadracce naziste contro le popolazioni russe sta portando alla guerra civile su larga scala, con tutto quello che ne consegue. La scelta degli USA di favorire la destabilizzazione dell’Ucraina, di appoggiare un governo di cui fanno parte forze naziste e di favorire la repressione nei territori dell’est dell’Ucraina è una scelta criminale.
La posta in gioco è la collocazione (…) -
Liberiamo Roma da divieti, rendita e precarietà - Corteo 12 Maggio
7 maggio 2014Liberiamo Roma da divieti, rendita e precarietà: lunedì 12 maggio manifestazione cittadina ore 16 da Piazza della Repubblica
Una città commissariata e in mano ai poteri forti: questa è Roma al tempo del governo di unità nazionale Renzi-Alfano, quello che ha inaugurato la guerra ai poveri sotto il dettato della troika europea.
Il decreto Lupi, il decreto “Salva Roma” e il Jobs Act rappresentano un attacco diretto ai diritti sociali e ai diritti del lavoro : il primo prevede una vera e (…) -
Blitz dell’Usb al Senato. Bloccati i lavori. "Non votate il decreto precarietà"
7 maggio 20146 Maggio 2014
No alla precarietà a vita, ai regali alle aziende, alle bugie elettorali: con questi slogan alcuni attivisti dell’Unione Sindacale di Base hanno fatto irruzione nell’aula del Senato, dove è in corso la discussione sul decreto lavoro mentre altri lavoratori e sindacalisti bloccavano Corso Rinascimento.
La seduta è stata sospesa dal presidente mentre intanto, sotto Palazzo Madama, centinaia di delegate e delegati, presenti al presidio convocato dall’USB, stanno bloccando il (…)