Paolo Ferrero ha dichiarato: «Voglio innanzitutto esprimere la solidarietà e la vicinanza alla madre di Federico Aldrovandi. Gli applausi a degli assassini si fanno nelle riunioni di mafia, non di servitori dello Stato. Per questo le scuse non bastano e il governo faccia i passi necessari per riportare il funzionamento delle forze dell’ordine all’interno della legalità. Chi ha applaudito deve essere punito, occorre introdurre il reato di tortura nel nostro codice penale, occorre mettere il (…)
Home > contributions
contributions
-
Aldrovandi, PRC: Le scuse non bastano: il governo introduca il reato di tortura e riformi modalità di reclutamento
1 maggio 2014 -
Inizia la calda estate di Renzi
1 maggio 2014Il 1 maggio torinese diventa ogni tanto cartina di tornasole delle contraddizioni che attraversano la città e in senso più lato il territorio del nord-ovest. E’ stato così anche quest’anno: migliaia di persone hanno sfilato nello spezzone sociale e dell’autorganizzazione: fuori dai partiti, dai sindacati e dalle congreghe del sistema-Torino.
L’avevamo detto in anticipo che si sarebbero viste due piazze differenti oggi: da un lato i "garantiti" dei partiti e della burocrazia sindacale, (…) -
Nuova condanna per Unicredit e nuova denuncia per usura
1 maggio 2014Sembra quasi che Unicredit sia una società a delinquere…condanna in sede civile per oltre due milioni di euro. In sede penale l’ex imprenditore Rino Mignano ha presentato denuncia contro i vertici di Unicredit per usura su derivati e conti correnti.
Derivati, firme false e dichiarazioni “estorte”, la sentenza Eurobox che condanna Unicredit
Il verdetto di primo grado del Tribunale civile di Salerno non è bastato a salvare l’azienda di imballaggi dal fallimento, ma ha fatto un po’ di luce (…) -
Lo scontrino della Picerno
30 aprile 2014Floris che legge ogni singola voce dello scontrino portato dalla piddina Picierno, vedi :
https://twitter.com/pinapic
autrice di una gaffe memorabile, vedi :
http://it.ibtimes.com/articles/65573/20140429/picierno-spesa-80-euro-renzi-europee-pd-capolista.htm
è una delle pagine più surreali, servili, false, indecorose e grottesche della Tv italiana di tutti i tempi. Questa qui è fuori come un balcone, le ride dietro mezza Italia (con 80 euro si fa la spesa per due settimane!) e insiste (…) -
Ma che fa il Sap, rivendica il delitto Aldrovandi?
30 aprile 2014Cinque minuti di applausi a tre dei quattro condannati per l’omicidio Aldrovandi da parte dei delegati del maggior sindacato di polizia
Non si può dire che sia stato che un delitto perfetto ma tre dei quattro agenti assassini di Federico Aldrovandi si sono beccati circa cinque minuti di applausi in piedi da centinaia di colleghi delegati alla sessione pomeridiana del Congresso nazionale del Sap, il sindacato autonomo di Polizia. Roba da far impallidire perfino i quattro gatti buontemponi e (…) -
No TAV: Dossier su rapporti tra magistratura e criminalità
29 aprile 2014http://www.notav.info/senza-categoria/strane-amicizie-del-pm-rinaudo/
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da parte di un notav questa minuziosa inchiesta che dimostra come la vicenda giudiziaria messa in atto contro i notav non avvenga per amor di giustizia. Non avvenga nemmeno in maniera disinteressata. Uno dei due pm con l’elmetto ha un ruolo chiave in molte vicende della nostra regione, appassionato di calcio e del potere del calcio, il pm Antonio Rinaudo, sempre solerte nei confronti (…) -
On line il numero 17 di Maggio 2014 di Diari di Cineclub
28 aprile 2014On line il numero 17 di Maggio 2014 di Diari di Cineclub periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica (scaricalo gratis - free download) Diari di Cineclub n. 17 Maggio 2014
In questo numero: 1 Maggio. Non c’è festa senza lavoro. DdC; Che inizi il Valdarno Cinema Fedic. Simone Emiliani; In memoria di Vittorio De Sica. Stefano Beccastrini; E famola ‘sta rivoluzione. Angelo Tantaro; Marche Film Commission, parla la responsabile Anna Olivucci. Giulia Marras; La cultura, (…) -
Ecco cos’è davvero il fascismo
28 aprile 2014La ’rivoluzione’ fascista è solo la sostituzione di un personale amministrativo ad un altro personale. Il discorso alla Camera a 77 dalla morte di Antonio Gramsci
di Antonio Gramsci (16 maggio 1925)
Il problema è questo: la situazione del capitalismo in Italia si è rafforzata o si è indebolita dopo la guerra, col fenomeno fascista? Quali erano le debolezze della borghesia capitalistica italiana prima della guerra, debolezze che hanno portato alla creazione di quel determinato sistema (…) -
Il 25 aprile che non sarà raccontato
26 aprile 2014Migliaia di persone hanno sfilato a Roma e Torino. Alla parata ufficiale romana giovani palestrati sionisti aggrediscono i palestinesi
di Marina Zenobio e Checchino Antonini
Circa 3000 persone hanno attraversato questa mattina i quartieri più popolari di Roma Est, da piazza delle Camelie a Centocelle, dove c’è la lapide in ricordo dei partigiani, al Casilino al Quarticciolo e al Prenestino fino ad arrivare al lago "liberato" dell’ex Snia. Un 25 Aprile "periferico" per ricordare che la (…) -
Vergogna alla manifestazione del 25 aprile, aggrediti i palestinesi
26 aprile 2014Il corteo ufficiale per il 25 Aprile a Roma, è stato oggi testimone di un episodio gravissimo.
La delegazione palestinese e le reti solidali con la Palestina si stavano concentrando al Colosseo per partecipare come tutti gli anni alle manifestazioni che celebrano la Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo. Ma i palestinesi e gli attivisti sono stati aggrediti da una quarantina di squadristi della comunità ebraica romana, non nuovi ad episodi di aggressione come questa. Si è scatenato (…)