Sono stato preso da uno di loro; mi ha messo un braccio intorno al collo e ha iniziato a trascinarmi verso i cordoni della polizia, riuscendo “stranamente” ad attraversarli senza problemi, raggiungendo il resto del suo gruppo. Quando ho provato a divincolarmi un altro sionista, in maniera vigliacca, mi ha dato un pugno dal basso verso l’alto, spaccandomi il labbro.
foto: Repubblica
Roma, 25 aprile 2014. Come ogni anno una delegazione palestinese ha partecipato alla manifestazione in (…)
Home > contributions
contributions
-
Il nuovo squadrismo divide il 25 aprile. “Picchiato perché antisionista”
26 aprile 2014 -
Roma. Lo squadrismo sionista ipoteca il 25 aprile. Vergogna sull’Anpi (video)
26 aprile 2014Il corteo ufficiale per il 25 Aprile a Roma, è stato oggi testimone di un episodio gravissimo, ripetuto ma non imprevedibile.
La delegazione palestinese e le reti solidali con la Palestina si stavano concentrando al Colosseo per partecipare come tutti gli anni alle manifestazioni che celebrano la Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo. Ma i palestinesi e gli attivisti sono stati aggrediti da una quarantina di esponenti dello squadrismo della comunità ebraica romana, non nuovi ad (…) -
VOI DEMOCRATICI, CHE 25 APRILE FESTEGGIATE ?
24 aprile 2014"(...) Ma bisogna capire quale era il clima negli anni immediatamente dopo il 25 aprile. I fascisti amnistiati, tornavano a casa, nei loro paesi e nelle loro città, dov’era ancora vivo il ricordo delle loro prepotenze e dei loro soprusi. Si trattava spesso di elementi dell’esercito repubblichino, torturatori che avevano inferito sui prigionieri, responsabili di deportazioni e di eccidi nei confronti di civili , anche donne e bambini. Non solo tornavano a circolare liberamente, ma molti di (…)
-
Come i media preparano un regime
24 aprile 2014Ci si chiedeva spesso, decenni fa, nelle scuole e sui media, come fosse stato possibile che nel 1931, su oltre milleduecento docenti universitari, solo una quindicina avesse rifiutato di giurare fedeltà al fascismo; e come fosse stato possibile che con loro si fossero allineati migliaia di giornalisti, di scrittori, di intellettuali — la totalità di quelli rimasti in funzione — contribuendo tutti insieme a costruire una solida base di consenso alla dittatura (…)
-
Sandro Bondi e la poesia (la poesia non mente mai)
24 aprile 2014c’è un lato oscuro di sandro bondi. Il soggetto in questione, oltre alla sfarzosa insensatezza, nasconde un velleitario sottoscala poetico, sfibrato e incalzante nella sua pochezza. Soggetto e aggettivo, niente di più. "La poesia non mente mai", diceva un poeta dialettale abruzzese, me lo ripeteva a ogni lezione di metrica. Spesso nella poesia di sandro bondi mancano i verbi, come nella poesia dedicata a Obama
A Barack Obama
Impronta ancestrale Fuoco purificatore Cammino spirituale (…) -
I cortigiani
23 aprile 2014Stamane darò una definizione di cortigiani, non per questioni sentimentali, ma perché credo siano causa del dissesto morale, culturale e un serio ostacolo da superare per le nuove generazioni. I cortigiani, nella società avanzata, sono quelli che vivono all’ombra del capo e in assoluto rispetto delle regole, sono quelli che hanno sempre un modo logico per stimare il capo. Vivono di luce riflessa, ma diventano elementi essenziali, punti di riferimento di una comunità o un clero. La figura del (…)
-
Ucraina ; cecchini a Lugansk (video)
22 aprile 2014Lugansk (Ucraina Orientale), Scuola del Ministero degli interni. Da sei furgoni scendono sei gruppi di cecchini che introducono nel palazzo fucili di precisione, con la stessa tecnica usata a febbraio in piazza Maidan.
-
80 euro in busta paga. I tweet ci sono, ma il decreto dov’è?
21 aprile 2014Domenica, 20 Aprile 2014
Per avere un’idea più precisa delle misure varate dal governo "per la competitività e la giustizia sociale" (gli 80 euro) sono andato sul sito del Governo, pensando di trovare il testo del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri. Non l’ho trovato. Sulla home, in alto e in bella mostra, si trovano i Tweet, gli hashtag, le slide e i video della conferenza del premier, ma del decreto nemmeno l’ombra.
vedi :
http://www.palazzochigi.it/
Visto che c’ero, ho (…) -
HASTA SIEMPRE, COLONNELLO !
20 aprile 2014Il colonnello Aureliano Buendia dev’essersi sentito stanco, stufo: ha ripiegato la sdraio e l’ha appoggiata al maestoso fusto della quercia dalla quale, per decenni, aveva osservato Macondo, che fa rima con Mondo.
Oh, quali meraviglie erano capitate da quando stava seduto sotto la quercia!
Quando era ancora giovane – ma si fa per dire, perché un colonnello non è mai giovane – era capitato lì e il posto gli era piaciuto: sotto la quercia scorreva quel mondo sempre uguale, le haciende (…) -
Il tentativo di rivoluzione colorata in Venezuela
20 aprile 2014Fonte: Attilio Folliero, Caracas
a) Tentativo di rivoluzione colorata in Venezuela
Quando c’è una guerra esistono due teatri: un teatro di guerra vero e proprio ed un teatro virtuale; ossia esiste una guerra vera e propria combattutta con le armi ed una guerra virtuale combattutata a colpi di informazioni false. La guerra virtuale, che in molti casi precede la guerra vera e propia è “combattutta” per preparare l’opinione pubblica e convincerla ad accettare la guerra (quella vera). (…)