Il massimo che l’agenda politica offre, oltre all’ovvio, è l’incontro fra Grillo e Renzi. La democraticità di Grillo o meglio quello che intende Grillo per democrazia si è rivelata in tutta la sua chiarezza. Con Napolitano non ha partecipato alle consultazioni (che nel rito significava esporre la volontà del movimento rispetto al Governo e le sue priorità ed urgenze ) . Un atto autonomo, senza consultare la rete, contrario alla suo concetto di democrazia. Se accetti di entrare nel (…)
Home > contributions
contributions
-
Non si poteva fare un miglior servizio!
20 febbraio 2014 -
Appello dei familiari dei quattro No Tav accusati di terrorismo
19 febbraio 2014[Dice: l’incendio di un compressore è un atto terroristico. Dice che rischiano anni di galera: decine di anni. Terrorismo: perché hanno causato un "grave danno al paese". Quegli altri, invece, dicono che sparare con fucili militari contro due pescatori inermi e ammazzarli non è terrorismo: Due marò che causano la morte di due indiani di sicuro non sono un "grave danno al paese", vuoi che siano due indiani? Di sicuro valgono meno di un compressore. E cercare l’anima a forza di botte fino a (…)
-
Ma cos’è il Senato renziscuniano?
18 febbraio 2014Il tema è lo stesso. Cosa cambia nel panorama politico, squallido, con l’arrivo del rottamatore che tutto rottama per non cambiare nulla? Secondo me è solo una accelerazione in chiave efficientistica di quel che già c’era. Un avanzo del belusconismo in chiave "moderna" e giovanile. Il responso da parte del "mercato" della "finanza" e quindi dei mass media sono all’unisono per un credito di fiducia. Lo Spread scende, la Borsa segna segnali positivi, va tutto bene madama la marchesa. Ora (…)
-
Europarlamento: ’la troika come macellai’
17 febbraio 2014«Le politiche di aggiustamento e le riforme strutturali nei quattro Paesi hanno condotto a drammatiche quote di disoccupazione, a una percentuale storica di posti di lavoro perduti, e a un peggioramento...Continua a leggere
-
Noi c’abbiamo Renzi che ci salverà!
17 febbraio 2014Si lo so, adesso tutti a dire , ma non è una elezione nazionale, il dato è poco significativo, non si può costruire un discorso politico generale. Ma io lo dico lo stesso.
Dei 1.480.352 elettori sardi, ieri alle 22, alla chiusura dei seggi, ha votato il 52,23%, mentre cinque anni fa, l’affluenza era stata del 67,57 per cento. In serata dovrebbe essere nota anche la composizione del nuovo Consiglio regionale, con la ripartizione dei 60 seggi, 20 in meno con la nuova legge elettorale (…) -
Corteo per la chiusura dei CIE
17 febbraio 2014Video
Le provocazioni sono iniziate già dalla scorsa settimana, con l’arresto , l’obbligo alla firma, ecc ecc per diciasette militanti e avanguardia del movimento antagonista. Tra cui i leaders Paolo e Luca. Ma il movimento ha dimostrato la sua maturità confermando la manifestazione e la massiccia partecipazione al corteo. Oltre diecimila . Le provocazioni sono continuate anche prima del corteo. Hanno fermato il camion con l’amplificazione con un non ben specificato sequestro di materiale (…) -
Camusso nel mirino: la rivolta dell’altra Cgil
16 febbraio 2014Lo scontro aperto in Cgil sull’accordo del 10 gennaio non è più una guerra personale tra Susanna Camusso e Maurizio Landini.
Ieri a Bologna alcune migliaia di delegati hanno voluto dimostrare che c’è un’altra Cgil che chiede al vertice nazionale di fermarsi, di ritirare la firma da quell’intesa sulla rappresentanza, accusata di introdurre sanzioni contro gli scioperi, e di chiamare i lavoratori a una consultazione “realmente democratica”.
UN’ALTRA CGIL formata non solo dalla Fiom ma da (…) -
#MaiPiùCIE: assedio a Ponte Galeria, abbattute le reti del CIE
15 febbraio 2014Roma, Sabato 15 Febbraio 2014
E’ partito intorno alle 16 il corteo #MaiPiùCie indetto per questo pomeriggio a Roma per chiedere la chiusura di tutti i centri di identificazione ed espulsione presenti sul territorio e dignità e accoglienza per tutti i migranti.
Tantissime le persone che a partire dalle 15 hanno iniziato ad affollare parco Leonardo, situato nei pressi del Cie della capitale e punto di partenza per la manifestazione, per muoversi alla volta di Ponte Galeria e sostenere (…) -
Ferrara, 5000 in corteo: via la divisa dagli assassini di Aldrovandi
15 febbraio 2014Sabato 15 Febbraio 2014
Cinquemila persone sono scese in piazza questo pomeriggio a Ferrara in occasione del corteo #ViaLaDivisa convocato per chiedere l’immediata espulsione dalle forze dell’ordine degli agenti che nel 2005 uccisero di botte il diciottenne Federico Aldrovandi.
Nelle settimane scorse si era infatti diffusa la notizia che i quattro assassini - dopo essere stati condannati per l’omicidio e aver scontato pene irrisorie ridotte da tutte le attenuanti possibili - sarebbero (…) -
BNL – Il Piano “inclinato” Italia
15 febbraio 2014IL PIANO “INCLINATO” ITALIA
La Direzione ha obiettivi minimi…i Sindacati ancor meno.
La peggiore novità, cari colleghi, è che non c’è alcuna novità nelle “strategie” delle due parti (Direzione Aziendale e Sindacati “riconosciuti”) che si accingono a confrontarsi sul Piano Italia.
Dal 2006 si sono succedute continue “riorganizzazioni aziendali” (2006/2008 e 2009/2011, con “correzioni” annuali) tutte condivise con i sindacati e che hanno portato come risultato rilevante, cifre alla (…)