Riceviamo e diffondiamo estratti da una segnalazione da parte dei famigliari di un ragazzo detenuto dal primo gennaio 2014 nel carcere di Parma: http://www.informa-azione.info/carcere_segnalazione_sulla_condizione_di_un_prigioniero_nel_carcere_di_parma
APPELLO RIVOLTO ALLA DR.SSA ANNA ALBANO, VICE DIRETTORE DEL CARCERE DI PARMA con preghiera di condividere e far girare. Gent.ma Dr.ssa Anna Albano, mi dicono che nella struttura da lei diretta, è detenuto il sig. Nocera William, per gli (…)
Home > contributions
contributions
-
Carcere - Segnalazione sulla condizione di un prigioniero nel carcere di Parma
15 febbraio 2014 -
Quando non si arriva all’uva, si dice che è acerba!
15 febbraio 2014Di questo atto secondo conclusasi con una standing avation( voti pressoché all’unanimità alla Direzione del PD, che in un sol colpo ha buttato giù Letta nonostante che meno di un anno fa l’avesse omaggiato e portato in ovazione Renzi ) , una cosa positiva c’è. Almeno per i cittadini di Firenze! Ma poiché l’avevano eletto loro stessi fino a prova contraria non è nemmeno detto che siano veramente contenti. Solo che mentre prima lo dovevano sopportare solo loro, ora ce lo dobbiamo sorbire noi (…)
-
Cremaschi non deve parlare. Cgil a pugni chiusi. Contro la Fiom
14 febbraio 2014Botte e insulti all’attivo milanese della Cgil contro Giorgio Cremaschi. Magistratura interna per un altro dissidente, Fabrizio Burattini.
La Cgil celebra l’anniversario del primo attacco alla scala mobile, il 14 febbraio del 2004, scrivendo una delle pagine più mortificanti della sua storia, anche dei lunghi capitoli della concertazione e della subalternità alle politiche liberiste. Momenti di tensione, poco fa a Milano, all’attivo regionale della Cgil dove è presente il segretario, (…) -
E’ morto il compagno Sante Moretti
13 febbraio 2014E’ morto Sante Moretti, compagno da una vita, militante storico del Pci, sindacalista dei braccianti Cgil, e poi tra i fondatori di Rifondazione Comunista che non ha mai abbandonato.
Sante è stato un grande dirigente sindacale e politico romano, attivo fino alla fine dei suoi giorni.
Molti l’hanno conosciuto negli anni più recenti ad occuparsi di pensioni, di anziani e con l’attività dell’associazione Articolo 3, che aveva inventato e messo in piedi.
Ma Sante non ha avuto una vita (…) -
Giochi piccoli, grandi giochi: lo spodestatore spodestato
13 febbraio 2014Dunque, contro Napolitano e pro-Renzi le manovre avanzano, serve un cambio di passo. Già, ma a chi serve? E per cosa?
Lo scoop del Corsera sul passaggio di consegne nel 2011 da Berlusca a Monti di per sé non contiene nulla di nuovo se non forse sul ruolo del finanziere De Benedetti e di Prodi. La novità è invece lo spodestamento di fatto dello stesso re Giorgio fin qui primo garante della stabilità di governo per il rispetto degli impegni finanziari internazionali e interni. (Non c’è più (…) -
Arriva Casaleggio e dà le istruzioni. Ma a lui chi gli le detta?
13 febbraio 2014Casaleggio ne ha sparate un’altra delle sue. Parlando con i suoi deputati , durante una delle lezioni comportamentali da lui tenute, ha esordito dicendo che la Consulta non funziona , perché ci ha impiegato 7 anni per decidere che la legge Fini Giovanardi è anticostituzionale. "Quando il M5S andrà al governo dovremmo cambiare questo aspetto assurdo. La pronuncia non puo’ arrivare dopo cosi’ tanti anni". Avrebbe detto! (http://adf.ly/dWfJk) Se fosse vero ciò che ha detto e non ho motivo per (…)
-
Le privatizzazioni servono per ridurre il debito!.
13 febbraio 2014A chi non ha ancora fuso il cervello deve ricordare i numeri. Solo per interessi sul debito paghiamo 80 miliardi di euro. Ogni anno. Dall’anno prossimo pagheremo 50 miliardi all’anno per vent’anni per il Fiscal Compact e 13 per il ESM il fondo salva stati europeo. In più! Dalle privatizzazioni riceveremo quasi, se tutto va bene dai finanziatori esteri, dagli 8 ai 9 miliardi di Euro! Ma di che stiamo a parlà?
E non è finita ! perché privatizzando tutte le aziende in attivo e che fanno gli (…) -
Il 19 ottobre fa paura! Fuori tutti gli arrestati !
13 febbraio 2014Imponente operazione giudiziaria all’alba nella capitale: 7 compagn* agli arresti domiciliari e 10 firme
Assemblea straordinaria K7e Lucernario occupato
(La Sapienza) alle h 10.30
Tre giorni dopo l’imponente assemblea nazionale che ha rilanciato l’agenda di lotta per la primavera che viene - con l’indizione di una manifestazione nazionale contro le politiche di austerity il prossimo 12 aprile - la Questura di Roma interviene con mano pesante contro il movimento di lotta per la casa e (…) -
Nucleare: l’Italia rischia di scivolare sulla sicurezza, come a Fukushima
13 febbraio 2014Il parlamento si spacca tra chi vuole garantire autonomia all’Autorità di controllo sulla sicurezza atomica e chi invece la preferisce addomesticata.
I dibattiti parlamentari finiscono spesso per essere una gara alla lottizzazione dei centri di potere, anche quando in ballo c’è la sicurezza della salute pubblica. Il nucleare non fa eccezione; anzi l’argomento in Italia stuzzica molte sensibilità. Ecco perché il recepimento di una semplice - si fa per dire - direttiva europea (la (…) -
La morte di un poeta Freak Antoni
13 febbraio 2014Il racconto della sua storia troverà spazio in molte pagine, invece il valore di una poesia controcorrente, attuale e sopra le righe passerà sottobanco, così, come spesso accade. In virtù di questa abitudine, voglio essere presuntuoso, al punto da spingermi a immaginare un suo possibile aforisma, “la riflessione consuma e gli italiani tengono a rimanere intatti”. È stato definito poeta irriverente del rock demenziale, qualcuno si è spinto oltre è ha sostenuto la tesi dell’intellettuale (…)