La destra di Cameron blocca sussidi per la casa e progetti di edilizia sociale per bulgari e rumeni disoccupati. I laburisti applaudono e l’Ue dice: così non va.
C’è del marcio in Inghilterra. Finalmente se n’è accorto anche il Financial Times, che ha riportato da Strasburgo le gravi preoccupazioni degli Stati membri sulla deriva populista e xenofoba del primo ministro David Cameron e del suo governo. Le nuove misure sull’immigrazione comunitaria devono essere sembrate esagerate perfino ai (…)
Home > contributions
contributions
-
Ue, migranti: l’Inghilterra calpesta diritti basilari
24 gennaio 2014 -
INDAGATI I VERTICI BNL
23 gennaio 2014INDAGATI I VERTICI BNL E’ la notizia riportata da ANSA.it e dal Sole 24 ore on line del 23 gennaio . Il Presidente Abete il vice EREDE e l’Amm. Delegato Gallia, sono stati indagati a Trani per aver determinato le condizioni per la negoziazione di derivati considerati truffaldini. Nell’atto notificato si legge che i contratti derivati proposti alla clientela avevano condizioni favorevoli solo per la BNL ma presentati falsamente come utili per i (…)
-
La democrazia secondo Renzi-Berlusconi
23 gennaio 2014Lo spunto è la discussione sulla legge elettorale, ma in realtà questa è solo la cartina del tornasole di quale sia lo Spirito del Tempo materializzatesi nell’uno e duo "Renzusconi" Già alla riunione della direzione del PD aveva annunciato "o prendere o lasciare" e tutto il pacchetto. Come per le offerte al supermercato o come le televendite. E questo la dovrebbe dire lunga su come si intenda il segretariato di un partito. Ma si dirà son fatti loro , apparentemente degli iscritti a quel (…)
-
CONSIGLI REGIONALI E SPESE PAZZE, ANCHE LE PROSTITUTE, PAGATE DA NOI - PARTE SEC
23 gennaio 2014REGIONE PER REGIONE, LA MAPPA RAGIONATA CON I NOMI, LE FOTO, I CAPI DI IMPUTAZIONE E APPROFONDIMENTI DALLA CRONACA GIUDIZIARIA MARCHE - FRIULI VENEZIA GIULIA - MOLISE - CAMPANIA - TRENTINO ALTO ADIGE - SARDEGNA - VALLE D’AOSTA ogni nome, parola, frase in grassetto, cliccati portano ai documenti -
* MARCHE
Sarebbe quasi giunta al termine l’indagine effettuata dalla Guardia di finanza sui fondi ai gruppi consiliari. I sospetti sulla gestione del denaro riguardano principalmente l’anno (…) -
Lutto per la morte del compagno Claudio Abbado (video)
23 gennaio 2014A nome delle compagne e dei compagni dell’Associazione di Solidarietà con Cuba “La Villetta” di Bologna.
Grazie per la tua grande passione culturale umana e politica per il tuo costante impegno militante a fianco dei lavoratori degli emarginati delle lotte di liberazione contro il colonialismo e l’imperialismo ovunque nel mondo.
Molti in queste ore ti dedicano l’ultimo saluto e anche noi sommessamente lo vogliamo fare come ne siamo capaci, senza infingimenti, e ti vogliamo ringraziare (…) -
Claudio Abbado, Maestro a Cuba e in Venezuela
23 gennaio 2014Quindi, oltre alla grande carriera concertistica e alle famose direzioni storiche alla Scala di Milano o coi Berliner Filarmoniker, oggi vogliamo ricordare qui due speciali attività negli ultimi dieci anni portate a conclusione da Abbado a Cuba e in Venezuela che, pare, siano poco tenute a mente da grande stampa e tv italiane.
Vidi arrivare il maestro Abbado all’Avana due volte, nel 2003 e 2004, e fermarsi nel tiepido inverno cubano per oltre un mese a cavallo del capodanno, e andai (…) -
Torneremo agli inizi degli anni 60 come standard di vita, cioè 50 anni indietro
23 gennaio 2014Studio la gabbia
La Gabbia, il talk show di approfondimento politico condotto da Gianluigi Paragone di ieri sera su la 7
La disoccupazione aumentera’ di anno in anno fino al 2023,le imprese non si riprenderanno piu’,e ritorneremo agli anni sessanta comme standard di vita.
Barnard mostra come i debiti pubblici degli Stati sono clamorosamente aumentati dopo che essi sono entrati nell’Eurozona. Ecco il documento nel quale - precisa Barnard - torneremo agli inizi degli anni 60 come (…) -
Saga Arsenale di Pavia: l’impero colpisce ancora
23 gennaio 2014http://perlalottacontinua.iobloggo.com/
(Si attende il ritorno dello Jedi...) Di Elena Felicetti - Pavia Ripercorrere la cronistoria di questa "saga" non è semplice visti tutti i documenti formulati in questi anni e le altalenanti promesse da parte di diversi attori politici che non hanno espresso la volontà e l’interesse di impegnarsi seriamente in questa vicenda che ha coinvolto circa 250 lavoratori. Tutto prese le mosse nel 1998, anno di ristrutturazione dello Stabilimento Genio (…) -
Per sanare il porcellum si ammazza la democrazia
22 gennaio 2014La legge era indispensabile. L’aveva detto anche la Corte Costituzionale. Mai più sistemi bloccati, ma voto proporzionale e voto di preferenza! Poteva questo Parlamento che per oltre la metà è fatta di uomini che non dovrebbero legalmente sedere su quei scranni dichiarati illegali dalla stessa Corte, potevano questi signori che prendono oltre 12 mila euro di stipendio , senza base elettorale, non eletti, ma nominati, approvare una legge con le preferenze che li avrebbe visto fuori dal (…)
-
Se non è disonore alla divisa il caso Aldrovandi...
22 gennaio 2014I quattro agenti che uccisero il diciottenne ferrarese stanno per tornare in servizio. La famiglia Aldrovandi crede che non sia giusto
Sono stati reintegrati in servizio come se l’omicidio, il pestaggio e il depistaggio fossero incidenti di percorso. Lo hanno deciso commissioni disciplinari composte da sindacalisti e sia il Viminale che la politica "normale" non hanno trovato nulla di strano in questa maniera di mettere la polvere sotto il tappeto.
I poliziotti condannati per la morte di (…)