Senza molte sorprese abbiamo letto e visto le ultime vicissitudini della banca dei 100 anni.
È proprio di ieri la notizia che Siniscalco ex ministro dell’economia di un governo Berlusconi è stato condannato dalla Corte dei Conti , in quanto, avrebbe favorito banche “amiche” (Dexia Crediop, MPS, Banco di Sicilia, San Paolo, B. Sardegna, e anche guarda caso, la BNL) e sempre come ci dice la Suprema Corte contabile, a fronte di 9 milioni di investimento le Aziende di Credito ne avrebbero (…)
Home > contributions
contributions
-
BNL - La BanCa Bassotti
2 febbraio 2014 -
Il Partito Comunista d’Ucraina sulla rivolta europeista
31 gennaio 2014Cari compagni, l’Ucraina si è aggiunta alla lista dei paesi che sono diventati vittima delle “rivoluzioni colorate”. Le riprese degli impressionanti massacri, degli atti di vandalismo, dei disordini e delle occupazioni degli edifici amministrativi in Ucraina hanno fatto il giro del mondo attraverso i mass media.
In numerosi scontri, diverse centinaia di manifestanti e di agenti delle forze dell’ordine sono stati gravemente feriti, così come durante gli attacchi alle forze dell’ordine (…) -
Ilaria Cucchi indagata con l’accusa di diffamazione. Solidarietà Prc
31 gennaio 2014Ilaria Cucchi è indagata dalla Procura di Roma con l’accusa di aver diffamato agenti della polizia. È lei a darne notizia in un post sul suo blog sull’Huffington Post: "Ebbene si! Sono sottoposta ad indagini dalla procura della repubblica di Roma. Mi ha querelato il signor Maccari del sindacato della polizia di Stato COISP. Sono indagata per aver offeso l’onore della Polizia di Stato e di tutti i poliziotti che ne fanno parte", spiega.
"Sono indagata per aver reclamato verità e giustizia (…) -
Cremaschi attacca Camusso: calpesta lo Statuto
31 gennaio 2014Per la minoranza Cgil - che prepara un dossier sui brogli del congresso - l’accordo del 10 gennaio non andava firmato perché incostituzionale
La Cgil, il più grande sindacato italiano, viola il proprio statuto, firmando un accordo - l’ennesimo - illegittimo e consuma una deriva antidemocratica mentre il congresso registra il minimo storico di partecipazione. La denuncia viene dalla minoranza interna, dai promotori del documento alternativo ("Il sindacato è un’altra cosa"), da Giorgio (…) -
I PAPERON DE’ PAPERONI DELL’AMMINISTRAZIONE - TUTTI I MASTROPASQUA* D’ITALIA 3/4
31 gennaio 2014PUBBLICITA’ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DIRETTIVE DI ALCUNI ENTI (legge 5 luglio 1982, n. 441) Bollettino Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo 2012
* "MASTROPASQUA" così volutamente scritto dall’Autore
PARTE 3/4: DA STICCHI A ZOCCALISTEFANO Dalla A di Abate (Pietro, segretario Camera di commercio di Roma) alla Z di Zoccali (Stefano Salvatore, direttore generale dell’ente per l’irrigazione della Puglia, Lucania e Irpinia) eccoli (…) -
Benvenuta bagarre!
31 gennaio 2014Benvenuta bagarre!
Giovedì 30 Gennaio 2014
Le aule del Parlamento ribollono come da tempo non si vedeva. La politica istituzionale educata, farsesca e non belligerante a cui siamo stati abituati negli ultimi anni sembra subire una frattura sostanziale. La querelle in atto tra M5S e governo assume caratteristiche interessanti anche per chi come noi è un osservatore esterno alle dinamiche parlamentari.
Il primo dato sta proprio nell’irruzione sulla scena istituzionale di una vera (…) -
Gli Aldrovandi: «Quei quattro non meritano di lavorare per lo Stato»
30 gennaio 2014I genitori di Federico alla vigilia del rientro in servizio di chi uccise un diciottenne in un’alba di settembre a Ferrara
«Non voglio che questi assassini restino in circolazione, non voglio pagare lo stipendio a quelli che hanno ammazzato mio, non voglio pagarlo io non voglio che lo paghi tu o nessun altro. Queste persone non meritano di lavorare per lo Stato», dice in lacrime Patrizia Moretti e racconta alle Iene, per l’ennesima volta, la storia più straziante della sua vita.
Quella (…) -
Tutti i nodi vengono al pettine. Prima o poi!
30 gennaio 2014Quel che è successo alla Camera è il risultato delle contraddizioni del M5S. Di fronte alla realtà hanno preso atto che stare al gioco nelle istituzioni o ci si "istituzionalizza" o si rompe e non si gioca più! Perché così è come giocare con carte truccate! Di fronte alla possibilità di non veder approvato il decreto nei tempi stabiliti la maggioranza( ma tutti i partiti d’accordo) , da qualche ventennio ci ha pensato. Ma già ai tempi , quando i radicali erano forza parlamentare che si (…)
-
I PAPERON DE’ PAPERONI DELL’AMMINISTRAZIONE - TUTTI I MASTROPASQUA D’ITALIA 2/4
30 gennaio 2014PUBBLICITA’ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DIRETTIVE DI ALCUNI ENTI (legge 5 luglio 1982, n. 441)
Bollettino
Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo
2012
PARTE 2/4: DA GIANNINI A STENTA Dalla A di Abate (Pietro, segretario Camera di commercio di Roma) alla Z di Zoccali (Stefano Salvatore, direttore generale dell’ente per l’irrigazione della Puglia, Lucania e Irpinia) eccoli tutti i redditi e i patrimoni dei dirigenti dello Stato e della (…) -
“We Shall Overcome”, Mr. Seeger
29 gennaio 2014Morto il cantautore statunitense, attivista politico della sinistra radicale ed ecologista
28 / 1 / 2014
«Il mio lavoro è quello di mostrare alle persone che al mondo c’è un sacco di buona musica che se usata bene può contribuire a cambiare il presente»
Pete Seeger, il cantautore statunitense, attivista politico della sinistra radicale ed ecologista americana che ha trascorso la sua carriera a diffondere e salvaguardare il patrimonio della musica popolare ed a sostenere le lotte per i (…)