Qualcuno l’ha definita «la retata di capodanno» e fa impressione scorrere l’elenco delle persone costrette agli arresti domiciliari: Francesco Gratteri, Giovanni Luperi, Spartaco Mortola, rispettivamente capo dell’Anticrimine, dell’Ufficio analisi dei Servizi segreti e della Polizia postale del Piemonte. Si aggiungono agli altri condannati per la mattanza alla scuola Diaz che il Tribunale di sorveglianza ha reputato immeritovoli di passare in affidamento (…)
Home > contributions
contributions
-
Se la polizia di Stato oltrepassa la «linea rossa»
5 gennaio 2014 -
Il giorno dopo ammazzarono mio padre (videos)
5 gennaio 2014Il 5 gennaio 1984 Cosa nostra uccide il direttore de I Siciliani Pippo Fava con cinque colpi di pistola alla nuca. Il ricordo del figlio Claudio, giornalista e parlamentare di Sel.
La testimonianza di Claudio Fava è stata pubblicata su isiciliani.it.
Sono passati 30 anni dall’omicidio di Giuseppe Fava, detto Pippo, voluto dalla mafia siciliana. Il fondatore del giornale antimafia I Siciliani, era appena uscito dalla redazione del settimanale. A bordo della sua Renault 5 raggiunse via (…) -
Diaz, «non si sono mai pentiti»
5 gennaio 2014Non si è mai pentito, non ha voluto risarcire le vittime e non ha collaborato con la magistratura. Per questo il Tribunale di sorveglianza di Genova ha negato l’affidamento in prova a Francesco Gratteri, ex numero tre della polizia italiana.
Dodici pagine di ordinanza con cui i giudici genovesi sottolineano come Gratteri non abbia fatto nulla di quanto richiesto dal Tribunale, vale a dire una pubblica assunzione di responsabilità e il risarcimento almeno (…) -
FIAT-CHRYSLER: empirismo nelle analisi negli Stati Uniti
4 gennaio 2014http://perlalottacontinua.iobloggo.com/ - InformazioneOperaia
Con il 2014 inizia l’avventura "che si leggerà sui libri di storia" di Agnelli e Marchionne a capo del 100% del gruppo FIAT-CHRYSLER, con l’acquisizione del restante 41,5% in mano al fondo sanitario VEBA detenuto dal sindacato metalmeccanico americano UAW (United Automobile Workers) per complessivi 4,65 miliardi di dollari. Un abile operazione di stampo finanziario attesa da tempo e pianificata nei minimi dettagli dall’Albert (…) -
On line il numero 13 di Gennaio 2014 di Diari di Cineclub
4 gennaio 2014http://www.cineclubromafedic.it/diari-di-cineclub.html (scaricalo gratis - free download) Diari di Cineclub n. 13 Gennaio 2014
In questo numero: Checco Anzalone. Il Cacasenno del nostro tempo. Enzo Natta; ll progetto “Il Cinema ritrovato al Cinema. Classici restaurati in prima visione”. Roberto Chiesi; Il Cineforum nell’era del digitale, tra documentari e fiction. Michela Manente; Ma cosa sono queste Film Commission? Giulia Marras; Decreto “Valore cultura”: ma dove sono le assunzioni? (…) -
OMO TRANS BIFOBIA E CIAO ANDREA
4 gennaio 2014Molti si saranno chiesti cosa significhi LGBT. Semplice: sono le iniziali riferite al movimento Lesbiche, Gay e Trans. Pochi però si accorgono che viene quasi sempre omessa la B. Nel senso che è comunemente accettato che quella B sia lì, tra quelle lettere, così, tanto per esserci e basta, come semplice congiunzione, omissibile. Non è già normale che questo avvenga nel mondo dei non appartenenti al mondo LGBT. Il fatto che lo stesso movimento per i diritti di genere però ignori quella (…)
-
Una vita da mediano
3 gennaio 2014Tutti la descrivono come una professionista seria, capace, non certamente in cerca di notorietà e non certo di protagonismo. Molti la vogliono far passare per una eroina, in realtà è solo un magistrato che fa il suo mestiere che prende sul serio il suo mestiere e che segue esattamente quel che la legge, quella che lei ha studiato, detta e prescrive, secondo il suo modo di vederla ed interpretarla. Un mediano direbbe Ligabue. E tutta la sua lunga carriera è sempre stata così. Dapprima nel (…)
-
Mantova: MOL si prende la raffineria. 90% degli operai a casa
2 gennaio 2014http://perlalottacontinua.iobloggo.com/
Con l’inizio del nuovo anno come programmato parte il progetto della multinazionale ungherese MOL di acquisizione e conversione del polo produttivo di Mantova dove sorge la raffineria petrolifera IES di proprietà del gruppo ENI. E’ infatti scaduta il 31 dicembre la convenzione per il trasporto e la lavorazione di greggio da Porto Marghera (Venezia) al capoluogo lombardo; la multinazionale magiara ha così via libera per trasformare l’area in un (…) -
MIMMO NAPOLITANO: BELLA CIAO
2 gennaio 2014Nuovo cd di GIDARTIST
https://www.youtube.com/watch?v=6FWFkL9U0mY
il video YouTube è il primo brano del CD:
BELLA CIAO
Orchestrazioni ed elaborazioni originali
di Mimmo Napolitano per 8 voci e 7 strumenti
Al fianco di Mimmo Napolitano in questo nuovo progetto un meraviglioso gruppo vocale, le voci raffinate del panorama musicale partenopeo
Raffaello Converso
Pina Giarmanà
Lello Giulivo
Renata Fusco
Giovanni Mauriello
Antonella Morea
Anna Spagnuolo
Patrizia (…) -
Roberto Ciotti, 1953-2013
1 gennaio 2014Pensavamo di aver dato l’ultima notizia tragica del 2013 con l’annuncio della scomparsa di Benjamin Curtis, invece da Roma è arrivata quella della morte di Roberto Ciotti, formidabile chitarrista blues che se n’è andato a 60 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato presso la clinica Sant’Antonio.
Gigante assoluto della scena italiana e riconosciuto fra i protagonisti di quella internazionale grazie anche a collaborazioni con icone come Ginger Baker o Bo Diddley, aveva debuttato (…)