Decine di minorenni delle case-famiglia caricano la frutta destinata ai romani per 150 euro al mese. E tutti fingono di non vedere
Fuggono da un paese, magari per non essere bambini-soldato e diventano facchini-bambini alle porte della Capitale. Un’operazione di polizia giudiziaria, su disposizione della procura della Repubblica di Tivoli ha rivelato pochi giorni prima di Natale una realtà terrificante di sfruttamento del lavoro minorile nei mercati generali di Roma. Bambini-facchini, (…)
Home > contributions
contributions
-
Roma, bambini-facchini ai mercati generali
31 dicembre 2013 -
Renzi e Landini: alleati "contro la crisi"
30 dicembre 2013Domenica 29 Dicembre 2013
Tra i primi a salire sul carro del “vincitore” (trattandosi del segretario del Pd le virgolette sono esplicitamente ironiche) si è distinto Maurizio Landini. Ma come, si stupirà qualche ingenuo, non è il leader della mitica Fiom, la tenace opposizione di sinistra alla linea di estrema compatibilità della Cgil, la figura che ha aperto il sindacato dei metalmeccanici ai movimenti? Per chi avesse qualche dubbio o pensasse a un malinteso, ci ha pensato lo stesso (…) -
E’ morto Angelo Ravasini dei Corvi, il "ragazzo di strada"
28 dicembre 2013LA BAND FU PROTAGONISTA DELLA SCENA ITALIANA DEL BEAT
Era malato da tempo: con la versione del brano dei Brogues, negli anni’60 divenne la «voce» di una generazione
( I Corvi - Angelo Ravasini è il secondo da sinistra )
Una voce inconfondibile, legata soprattutto a una canzone, quella canzone, ben piu’ di un manifesto generazionale :è morto «il ragazzo di strada» Angelo Ravasini,cantante dei Corvi, gruppo fondamentale del cosiddetto «beat all’italiana». Fu appunto «Un ragazzo di (…) -
Corto Maltese piazzista d’armi suo malgrado
28 dicembre 2013Qualcuno ha venduto il marinaio di Pratt alla Marina militare italiana per la lugubre crociera della portaerei Cavour
Ecco un anniversario insolito: il centenario dell’ambientazione della prima avventura di Corto Maltese. Era il 1913, per essere precisi il primo novembre, il giorno di Tutti i santi ma anche Tarowean, per gli aborigeni delle isole Figi il giorno delle sorprese, il giorno in cui tutto è possibile. Il giorno in cui ha inizio La Ballata del mare salato, il primo romanzo di (…) -
Che strano paese è quello....
28 dicembre 2013Cuba è stato sempre il sogno dei rivoluzionari novecenteschi europei. La terra promessa. La terra dove si andava a far vacanza lavorando spaccandosi la schiena 12 ore al giorno a raccogliere canna da zucchero, e poi la sera davanti ad un falò bere rum, fumare sigari e cantare la rivoluzione e il CHE. Poi la fine degli entusiasmi, si sono appesi al chiodo gli strumenti rivoluzionari e i dibattiti su Cuba erano tutti imperniati se là era vera rivoluzione o involuzione, Fine del romanticismo (…)
-
Job Act, il mondo del lavoro secondo Renzi
27 dicembre 2013Sul finire del 2013 torna protagonista il mondo del lavoro. Ad accendere la discussione è la proposta della nuova segreteria Pd targata Renzi con la presentazione del Job Act. Discussione che ha visto la non chiusura della Fiom e della Cgil, un forte apprezzamento da parte di Confindustria e diversi imprenditori e un plauso da parte della destra italiana.
Sarà il nuovo che avanza o il fascino di nuove proposte ma quello che salta agli occhi sono solo vecchie proposte condite in una salsa (…) -
Bnl - Chi ha paura di Gianfilippo ?
27 dicembre 2013Dicembre 2013
CHI HA PAURA DI GIANFILIPPO ?
Gianfilippo vieni qui…., Gianfilippo stai fermo…., Gianfilippo non giocare con la palla……, cosi’ ci immaginiamo la giornata tipo di Gianfilippo, un bambino irrequieto che rompeva sempre il…...
E come si sa anche da adulti quella irrequietezza rimane.
Ma ora Gianfilippo, a nostro avviso, sta proprio esagerando. In BNL sta preparando, uno di quegli “scherzi” che i lavoratori e le lavoratrici difficilmente dimenticheranno.
Cosa sta (…) -
Il NUOVO che avanza.....
27 dicembre 2013Se si facesse una inchiesta tra gli italiani sicuramente il nuovo in politica verrebbe identificato da Grillo e Renzi. Facendo corto circuito fra i nuovi ( mica tanto!) e il nuovo. Soggetto e predicato. Ma questa sarebbe già una distinzione sofisticata. E l’altra identificazione sicuramente verrebbe fatta fra crisi e debito pubblico con i costi della politica tout court non facendo distinzione fra i politici ( gli uomini) e la politica (strumento e mezzo per la democrazia). Alla base di (…)
-
Il Natale di guerra di Israele tra nuovi insediamenti, razzi assassini e distruzioni di case
27 dicembre 2013Nuove costruzioni negli insediamenti, e cinque batterie anti-missili a protezione del Sud del paese. Dopo il raid in cui a sud di Gaza è rimasta uccisa una bambina di quattro anni, e le demolizioni in Cisgiordania, va avanti il Natale di guerra di Israele, che non smentisce la linea di condotto bellicista tenuta fin qui parallelamente ai negoziati di pace. La strategia delle nuove costruzioni in Cisgiordania e Gerusalemme Est avviene in concomitanza con il rilascio di un terzo gruppo di (…)
-
Grecia in crisi, per questo Natale l’automobile è un bene di lusso
27 dicembre 2013Lunghe code agli sportelli della motorizzazione civile per riconsegnare le targhe delle proprie autovetture. Sotto l’albero di Natale c’è ancora la morsa della recessione.
Sotto l’albero di Natale dei greci il pacco c’è ancora la morsa della recessione economica. E persino l’automobile, che fino a pochi anni fa rientrava negli standard di vita di un cittadino medio, in questo fine 2013 si rivela sempre più un bene di lusso di cui liberarsi. Code chilometriche si registrano agli sportelli (…)