Parla lo storico leader No Global: “Movimento che se si coagula porterà l’Italia nelle braccia di Alba dorata. Alla rivolta contro tasse e classe politica si sostituirà presto la lotta contro gli immigrati, come accadde alla Lega negli anni 90”
“C’è dentro gente pericolosa”. Parola di Luca Casarini, uno che di movimenti collettivi ne ha attraversati tanti. Lui è lo storico leader No Global che con le sue invettive, “violeremo la zona rossa”, occupava stabilmente le prime pagine dei (…)
Home > contributions
contributions
-
Sciopero Forconi, Casarini: “Un pericoloso blocco sociale di estrema destra”
14 dicembre 2013 -
RIFONDAZIONE: GRAVISSIMA AUTORIZZAZIONE A PRESIDIO DI FORZA NUOVA CONTRO LA LEGGE CHE PUNISCE L’OMOFOBIA
14 dicembre 2013In un paese in cui nel 2013 si conosce ancora la tragedia delle aggressioni ingiustificate ai danni di chi vive la propria affettività come vuole, oltre a diversi suicidi di giovani omosessuali, pensiamo sia un fatto gravissimo che gli organi preposti abbiano consentito e autorizzato lo svolgimento del presidio di Forza Nuova di domenica 15. Chiediamo che venga ritirata questa autorizzazione!
Occorre al più presto una legge vera e definita contro le discriminazioni, contro l’omofobia e la (…) -
Zunino, leader dei Forconi: Italia schiava dei banchieri ebrei
14 dicembre 2013Sul quotidiano “La Repubblica” di oggi venerdì 13 dicembre 2013 viene intervistato Andrea Zunino, agricoltore della pianura piemontese e leader della protesta dei Forconi che da giorni chiede le dimissioni del presidente della Regione Roberto Cota. L’esordio del dialogo tra Zunino e la giornalista del quotidiano, Vera Schiavazzi, è inquietante, con il leader del Movimento 9 dicembre che rivendica la sovranità nazionale per liberare l’Italia dalla “schiavitù” delle banche degli ebrei, come i (…)
-
Forconi: "Mercoledì tutti a piazza del Popolo" Blitz Ue, arrestato il vice capo di Casapound (video)
14 dicembre 2013Gazebo e tende in piazzale dei Partigiani nel sesto giorno di protesta. "il 18 dicembre appuntamento alle 15 nel centro di Roma. Ma senza nessun corteo in programma". Stamani l’"assalto" alla bandiera dell’Unione Europea di alcuni del movimento ’9 dicembre’ insieme ai gruppi di neofascisti nella sede della rappresentanza in Italia della Ue: fermato e poi arrestato per furto pluriggravato il vicepresidente Simone Di Stefano
L’ "assalto" alla bandiera Ue E’ avvenuto questa mattina in via IV (…) -
Forconi, in Rete spunta il programma “eversivo”
14 dicembre 2013Nei volantini e sul web spunta un programma golpista dietro alla protesta iniziata il 9 dicembre. Il paragrafo, intitolato “cosa vogliamo”, è esplicito. Fase uno: «Che l’attuale classe politica, presidente della Repubblica compreso, istituzioni infiltrate dai partiti ladroni, si dimettano ed abbandonino le posizioni».
Fase due: «Da quel momento vi sarà un periodo transitorio in cui lo Stato sarà guidato da una commissione retta dalle forze dell’ordine, trascorso il quale si procederà a (…) -
Scontri a Venezia, il faccia a faccia tra Forza Nuova e antifascisti (2 video)
14 dicembre 2013Faccia a faccia tra gli attivisti di Forza Nuova e gli esponenti dei centri sociali sul piazzale della Stazione di Venezia Santa Lucia. Gli esponenti dell’estrema destra, scortati dalla polizia, sono stati imbarcati in un vaporetto per il sit-in a favore della famiglia tradizionale in programma al Tronchetto.
Fuori il movimento antifascista ha contestato la loro presenza con slogan e cantando "Bella ciao". -
Quando il giornalismo diventa narrazione
14 dicembre 2013’Operazione massacro’ di Rodolfo Walsh è il racconto di uno dei più atroci crimini della dittatura militare argentina. Un prezioso esempio di giornalismo narrativo.
Ci sono alcune letture che hanno la capacità immediata di riconciliarti col mondo. Ce ne sono altre che ti lasciano un senso di vuoto profondo, un’inquietudine radicale e definitiva. Operazione massacro di Rodolfo Walsh appartiene senza dubbio a questo secondo tipo. L’ho chiuso da due giorni e non riesco a separarmene. Ogni (…) -
12 dicembre 1991: nasceva Rifondazione Comunista
14 dicembre 2013Tra il 12 e il 15 dicembre 1991 nasceva a Roma, 22 anni fa il Partito della Rifondazione Comunista. Questi anni sono trascorsi veloci per noi comunisti, tra speranze, affermazioni, sconfitte, arretramenti, illusioni e disillusioni. Abbiamo attraversato questi anni con la speranza di far rinascere un grande partito di massa, convinti della sua necessità storica e del fatto che la sua assenza avrebbe determinato l’arretramento collettivo della coscienza politica della classe lavoratrice. (…)
-
Nelson Mandela: il Partito Comunista Sudafricano e la lotta contro l’apartheid (1990)
14 dicembre 2013In occasione della scomparsa di Nelson Mandela il Partito Comunista Sudafricano e l’African National Congress hanno per la prima volta ufficialmente confermato la militanza comunista di Madiba. Vi proponiamo il discorso che Nelson Mandela tenne il 29 luglio 1990 al raduno per il rilancio del Partito Comunista Sudafricano che segnava il ritorno alla legalità dopo 40 anni. Nel 1950 il regime dell’apartheid aveva approvato la "legge per la soppressione del comunismo".
Compagno Presidente, (…) -
La Memoria: intervista ad Enrico Di Cola
14 dicembre 2013Quest’anno per ricordare la Strage di Piazza Fontana e tutti i fatti ad essa collegati ho intervistato Enrico Di Cola. Lo ringrazio per il tempo e la pazienza dedicata a rispondere alle mie domande.
1. cosa ti ha spinto a mobilitarti? e come mai hai scelto la militanza anarchica? La mia contestazione politica è preceduta da diversi anni di ribellismo contro l’oscurantismo che permeava la società in quegli anni. Ho iniziato combattendo e contestando il giogo che ci imponeva la (…)