L’impatto emotivo è forte in tutta l’America latina, dove Nelson Mandela è considerato un’icona della lotta per l’uguaglianza e contro il razzismo. I governi, come pure decine e decine di organizzazioni per la difesa dei diritti umani del subcontinente che portano il suo nome, hanno espresso il loro cordoglio per la sua scomparsa. Ma non vi è dubbio che il paese dove più forte è stata la sua impronta e più profonda l’affinità affettiva sia Cuba. E non vi è da stupirsi. (…)
Home > contributions
contributions
-
Cuba piange un amico leale
8 dicembre 2013 -
PUBBLICO E PRIVATO
8 dicembre 2013Gli aggettivi contrari a pubblico sono molti, ad esempio segreto, individuale, intimo; qualcuno ha utilizzato anche sconosciuto o personale. Il potere ha indicato un solo e unico contrario: privato. Non per dire, ma privato e molto meno forte di personale, individuale o segreto, siamo arrivati al punto di avere due definizioni: pubblico e privato. Un’unica misurazione, per cui, ciò che è pubblico, se non funziona, non si pensa a come riparare, assolvere, aggiustare, rettificare o regolare; (…)
-
I fascisti si organizzano per il 9 dicembre
7 dicembre 2013I gruppi di estrema destra vogliono monopolizzare la manifestazione dei forconi per bloccare le strade del Nord lunedì prossimo. L’allarme dell’Anpi.
Fra pochi giorni avrà inizio la mobilitazione nazionale del Movimento dei Forconi, che dal 9 dicembre minaccia di paralizzare l’Italia. All’alba gli autotrasportatori bloccheranno alcuni nodi stradali del Nord Italia. Il movimento dei Forconi tenta un ritorno col botto sulla scena politica, potendo contare nel frattempo sui rinforzi nordisti (…) -
Torino, universitari contestano fascisti, la polizia carica. Prc: Vergognoso pestaggio
7 dicembre 2013Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, commenta duramente quanto avvenuto stamattina a Palazzo Nuovo, dove decine di studenti sono stati travolti e malmenati nella sede delle Facoltà umanistiche dalla polizia: ”Questa mattina la celere ha effettuato un vergognoso pestaggio degli studenti universitari di Torino che a Palazzo Nuovo contestavano il volantinaggio di alcuni esponenti fascisti. Il pestaggio in grande stile, che ha visto varie cariche della polizia (…)
-
Pisa, #excolorificio ri-occupato: «Siamo tornati!»
7 dicembre 2013Un centinaio di cittadini del Municipio dei Beni Comuni hanno riaperto lo spazio sociale sequestrato dalla Questura il 26 ottobre scorso. «Pratichiamo un atto di cittadinanza».
«A Pisa sparisce il grigiore. Riportiamo colore nella nostra città». Questa la parola d’ordine con cui cittadini appartenenti al Municipio dei Beni Comuni hanno annunciato la nuova occupazione dell’Ex Colorificio Liberato, in via Montelungo. Un centinaio di loro si sono dati appuntamento all’alba di sabato mattina, (…) -
E’ morto Nelson Mandela, il combattente della libertà
7 dicembre 2013Eroe della lotta contro l’apartheid, è morto a 95 anni nella sua casa di Johannesburg. Il paese è in lutto, la gente sfila per le strade e gli uffici hanno le bandiere a mezz’asta. Dal carcere al Nobel, una vita dedicata alla liberazione di un intero popolo oppresso. E’ stato il primo leader nero dopo la fine della segregazione razziale.
Si ribellò. Quella era la sua terra, il suo paese, il paese dove era nato e dove erano nati suo padre e sua madre; ma lì, in quel suo paese, una legge (…) -
L’ignoranza crassa dei grullini
7 dicembre 2013Foto presa dalla loro bacheca:
-
Grecia, antifascismo sotto processo
5 dicembre 2013False accuse di Alba dorata contro giornali, attivisti e organizzazioni. Campagna in solidarietà con Thanasis Kourkolas
Il 16 dicembre, ad Atene, Thanasis Kourkoulas, membro di "Deport Racism" e militante antifascista sarà processato dalla quarta Sezione del Tribunale monocratico della capitale greca per i reati minori. Secondo i promotori di un appello internazionale a sostegno dell’attivista è «il risultato dell’azione legale provocatoria e menzognera di un estremista di destra, che lo (…) -
Genova per noi ...
5 dicembre 2013Genova è tornata a essere un buon osservatorio. Non neutrale, fortunatamente, se guardiamo alla lotta nei trasporti pubblici. Con tutte le cautele del caso si può parlare di un punto di rottura quanto a determinazione messa in campo. E non sono mancati neanche spunti di “programma”: allargamento della mobilitazione a scala nazionale, lotta al programma di privatizzazioni di governo e enti locali. Troppo breve purtroppo la lotta - e forte la “sorpresa” intorno? - per un aggancio col 19 (…)
-
Islanda : cancellati 24 mila euro dai mutui per la casa. A pagare saranno le ban
5 dicembre 2013Di Susanna Picone
L’Islanda cancellerà a 100mila dei suoi cittadini, cioè un terzo della popolazione, 24mila euro dal mutuo per la casa. Un bel regalo per gli islandesi che era stato promesso durante la campagna elettorale. Era stato il Progressive Party, capofila della coalizione di centro-destra, ad aver fatto questa promessa che ora si appresta a mantenere. È stato infatti introdotto un piano per la riduzione dei mutui legati all’inflazione di circa 900milioni di euro (150 miliardi di (…)