Durante un corteo di solidarietà per l’Angola, la polizia tese una trappola a un gruppo di militanti di Lotta continua. Morì così Piero Bruno
Il 22 novembre 1975 si svolge a Roma una grande manifestazione per chiedere il riconoscimento da parte dell’Italia della Repubblica Popolare dell’Angola, appena liberatasi dal colonialismo portoghese. Mentre il corteo si snoda per via Labicana, una decina di manifestanti si stacca, all’altezza dell’Ambasciata dello Zaire, con l’intenzione di compiere (…)
Home > contributions
contributions
-
1975, come gli «interessi superiori dello Stato» uccisero Piero
22 novembre 2013 -
Tassi d’interesse negativi. Sono alla canna del gas
21 novembre 2013Siamo abituati , noi "consumatori" nella veste di lavoratori a misurarci con il tasso d’interesse bancario. Fisso, variabile, agganciato all’Euro ecc ecc . Per pagare il muto della casa, per pagare gli studi ai figli, per pagare le rate del televisore o della lavatrice ecc ecc
E ci hanno anche sommerso della "naturalità" che il danaro essendo una merce per eccellenza questa ha un costo, espresso appunto dal tasso di interesse che gli istituti di credito ci chiedono. Le stesse banche o (…) -
I tranvieri di Genova e di Roma hanno ragione da vendere
21 novembre 2013Il lavoro di conducente di mezzi pubblici nelle grandi città è oggi uno dei più duri e ingrati: vediamo tutti i giorni gli autisti impazzire nel traffico caotico. Noi diventiamo furiosi se veniamo bloccati per un’ora con la macchina nel traffico cittadino, immaginiamo chi deve guidare in quell’ingorgo per molte ore al giorno tutti i giorni. Oggi un autista pubblico è soggetto all’aggressione delle dure condizioni del suo lavoro. Discopatie, reumi, malattie cardiocircolatorie, intossicazioni (…)
-
Honduras, elezioni presidenziali in una crisi dei diritti umani
21 novembre 2013Domenica 24 si svolgeranno le elezioni presidenziali in Honduras, un paese che presenta una drammatica situazione socio-economica e nel quale sono in corso da anni gravi violazioni dei diritti umani.
L’Honduras è uno dei paesi più poveri del continente americano: il 39 per cento della popolazione vive in condizioni di povertà estrema. Secondo le Nazioni Unite, nel 2011 l’Honduras è risultato il paese col più alto tasso di omicidi nel mondo (91,6 ogni 100.000 abitanti). Solo nel 20 per (…) -
Lettera aperta
21 novembre 2013Ai Sigg.
Floris, Formigli, Paragone, Santoro
(conduttori televisivi)
Avanzo formale richiesta affinchè i sigg. Politici, responsabili dello sfasciume che oggi siamo costretti a vivere, non siano più invitati nelle trasmissioni televisive ove, invece "pontificano", come se le responsabilità/colpe fossero di altri e non loro e dei Partiti/Movimenti nei quali militano.
Il Ministro della Salute, presente a Ballarò (martedì 19/11), si rifuta di ricevere (mercoledì 20/11) gli ammalati di SLA (…) -
Picelli a Parigi, l’otto dicembre
21 novembre 2013Un rapporto avventuroso e movimentato, come buona parte della vita dell’eroe della Barricate. Ora il comandante torna nella Ville Lumière con la proiezione del film documentario "Il Ribelle" del regista parmigiano Giancarlo Bocchi. L’opera sarà presentata al Cinéma Le Balzac il prossimo otto dicembre, quinta tappa di un tour che ha toccato Madrid, Roma, Lipari e Mosca. Con l’anno nuovo, come annuncia Bocchi, Picelli raggiungerà anche Barcellona.
"Continuo il mio impegno per far conoscere (…) -
brasile 2013
21 novembre 2013fortaleza metropoli del nordest brasiliano citta con lo stesso numero di abitanti di roma dove lo scorso anno ci sono stati 35 decessi per morte violenta e per qusta ragione il sindaco fu accusato di non garantire la sicurezza dei cittadini e stata scelta come sede di coppa del mondo di calcio.fortaleza fattura (quelli che si sanno) 50 cinquanta!!! morti a settimana per morte violenta! La popolazione residente reagisce a questo stato di cose bevendosi una birra gelata e assistendo (…)
-
Venghino , venghino signori. Incomincia lo spettacolo!
20 novembre 2013Quando si toglie il coperto la cloaca scende a fiumi e la puzza è maleodorante più che mai. Il fetore è letale come nessuna cloaca nemmeno in epoca medioevale o romana! La Cancellieri ha ottenuto la fiducia in Parlamento , ma solo da loro la poteva ottenere, riconfermando l’inutilità del velleitarismo dei 5 Stelle e della supposta strategia di far pulizia. Ma questo rimane solo un fatto privato fra loro , fra i frequentatori dei palazzi. Ma mano che si rimestola la puzza è sempre piu (…)
-
COMPAGNO PIETRO
20 novembre 2013COMPAGNO PIETRO
Non ho antenati ebrei, ma sono ebreo, in verità, sono anche negro, marocchino e albanese, alcuni miei amici hanno gli occhi a mandorla, camminano veloci e sorridono di rado, per dirla tutta, un periodo sono stato arabo e ...ho avuto anche una decina di mogli. Sono gay e comunista, sono anche etero, amo le donne da circa quarant’anni, tranne che da piccolo, in quel periodo le odiavo, raccontavano tutto. Lorena spifferò, persino, che a otto anni provammo a comprare le (…) -
Daniela Santanché e il Ramadan
20 novembre 2013Nuova puntata per La vendetta del burqa, la saga all’insegna dell’islamofobia che vede come protagonista Daniela Santanchè, ex Alleanza Nazionale, poi candidata fallita per La Destra - Fiamma Tricolore e ora fedelissima di Berlusconi nell’agonizzante Popolo della Libertà. Già rinviata a giudizio per diffamazione lo scorso anno dal gup di Milano per aver offeso "la reputazione e l’onore" (così nel decreto che ne disponeva il giudizio) di una donna italiana convertita all’Islam nel corso della (…)