Meet-up 878, i manganellatori del Movimento che mettono in riga i «buonisti» di sinistra. E’ il circolo di riferimento della capogruppo al senato Taverna, a caccia del voto di destra. A dare la linea è Ernesto Leone, attivo in rete col nome di Tinazzi
Buonismo. «Supercazzola di sinistra». O anche «immondizia ipocrita», sempre di sinistra. Il tam tam era partito subito, poche ore dopo il voto dei due senatori del M5S in commissione giustizia a favore dell’emendamento che abroga il reato di (…)
Home > contributions
contributions
-
Clandestinità, il lato oscuro dei 5 stelle
13 ottobre 2013 -
Di sana e robusta ...Costituzione!
13 ottobre 2013Il fiume di gente da Piazza della Repubblica è partito in orario e sono io che sono arrivato con la solita mezz’ora di tolleranza. Mi affretto a cercare di raggiungere la testa del corteo. Ma più mi affretto , più la testa mi pare troppo lontana. Allora mi decido di fermarmi e godermi il corteo da qui, su Trinità dei Monti. Gli slogan sono pochi, il corteo mi pare moscio. Solo lo spezzone degli studenti, quello di TILT e di LINK lo movimentano con slogan, tamburrate e slogan fantasiosi. I (…)
-
Luigi Cipriani, STORIA DI UN IMPIEGATO (6 video)
12 ottobre 2013Il documentario ricostruisce lazione politica di Luigi Cipriani, deputato di Democrazia Proletaria e membro della Commissione Parlamentare Stragi. Attraverso il racconto di quanti lo hanno conosciuto, la vicenda di Luigi si intreccia con gli sviluppi delle lotte operaie nella Milano degli anni Sessanta/Settanta, fino alla dissoluzione della Milano da bere e la fine del craxismo.
Luigi Cipriani, diplomato alla scuola professionale della Pirelli, entra come tempista della catena di montaggio (…) -
Banche a confronto: vince la finanza etica e sostenibile
11 ottobre 2013È stato presentato ieri a Washington uno studio che mette a confronto le più grandi banche del mondo ed una rete di banche eticamente orientate. I risultati mostrano che le banche sostenibili hanno risultati migliori anche sul piano degli andamenti finanziari.
Di Banca Popolare Etica
È stato presentato ieri a Washington uno studio a cura della Global Alliance for Banking on Values (Gabv), rete internazionale di banche sostenibili alla quale aderisce anche l’italiana Banca Etica, che ha (…) -
Riflessioni sulla crisi
11 ottobre 2013Di Albert Einstein*
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere ‘superato’. Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso (…) -
Atene, l’antifascismo popolare e quello ufficiale
10 ottobre 2013Cosa succede in Grecia dopo l’omicidio di Fyssas. Crollano i nazi nei sondaggi, vola Syriza. La testimonianza della ragazza di Fyssas
«Se voi aveste reagito agli omicidi di migranti, Killa sarebbe ancora vivo». La grande scritta rossa campeggia sul muro di Propilia, la vecchia università nel centro di Atene. Grande risalto viene dato sulla stampa greca per le vicende giudiziarie di Alba dorata dopo l’omicidio di KillaP, Paolo Fyssas, il rapper antifascista. All’ondata di sdegno in tutto il (…) -
Una scuola senza pagelle nè voti si può: è il sogno di Ferdinando Ciani
10 ottobre 2013Di Gregorio Romeo http://www.huffingtonpost.it
Non è un’utopia ma ciò che prova a realizzare ogni giorno in classe Ferdinando Ciani, 58 anni, professore di matematica e scienze della scuola media Manzoni di Pesaro. Oltre a svolgere l’attività di docente, Ciani coordina il “Gruppo di ricerca sulla pedagogia del Gratuito”, movimento di insegnanti e genitori nato con lo scopo di promuovere una nuova didattica: “In alternativa alla scuola del Profitto ” spiega il professore .Il punto di (…) -
Rifiuta il sesso col pastore, segregata e violentata in chiesa per 10 giorni
10 ottobre 2013A Roma una donna nigeriana di 39 anni è rimasta prigioniera del pastore della Apostolich Curch, nel quartiere Casilino. La polizia ha arrestato anche i complici.
Non voleva fare sesso col pastore. Così il religioso, a capo della Apostolich Curch di via delle Amazzoni a Roma, insieme ad altri complici, l’ha rinchiusa nella chiesa e violentata per 10 lunghi giorni. La vittima è una donna di origini nigeriane di 39 anni, connazionali i suoi aguzzini. La donna, chiusa a chiave dentro una (…) -
Stuprata dai colleghi all’università Professoressa si dà fuoco e muore
10 ottobre 2013È morta dopo sette giorni di agonia l’assistente universitaria indiana che si era data fuoco perchè licenziata perchè voleva denunciare uno stupro subito dai colleghi.
Pavitra Bhardwaj, 40 anni, assistente di laboratorio di chimica nel college Bhim Rao Ambedkar dell’Università di New Delhi, il 30 settembre si era data fuoco davanti alla sede del governo nella capitale, urlando di essere stata violentata dai colleghi tre anni fa. Era stata portata all’ospedale di Lok Nayak con il 90 per (…) -
Uva, il gip: «Non si archivi. Indagare su carabinieri»
10 ottobre 2013Nuove indagini sulla morte di Giuseppe Uva, un gip rigetta la richiesta di archiviazione. Ma sarà sempre lo stesso Pm a condurle?
«Il cittadino Giuseppe è stato privato della libertà mediante un trattenimento prolungatosi per oltre due ore senza necessità in un presidio di forze di polizia e in mancanza dei presupposti di legge». Il gip di Varese, Giuseppe Battarino, ha ordinato alla Procura nuove indagini nei confronti degli 8 agenti di polizia e carabinieri accusati di lesioni colpose in (…)