Detto – ieri – fatto. Nel primo pomeriggio di oggi alcune decine di attivisti, in rappresentanza dei movimenti per il diritto all’abitare e di alcune realtà del sindacalismo di base tra i promotori della manifestazione nazionale indetta a Roma per sabato 19 ottobre, hanno realizzato un improvviso blitz davanti alla sede di Bankitalia, in via Nazionale a Roma. Un luogo non casuale scelto per denunciare "come i governi delle larghe intese in questi anni hanno deciso di continuare a finanziare (…)
Home > contributions
contributions
-
Verso il 19 Ottobre - Blitz a Bankitalia
9 ottobre 2013 -
l’ipocrisia sulle carceri
9 ottobre 2013Stagione di ipocrisia appoggiata mediaticamente, questi ultimi giorni. Dopo quella dell’evento, non evento, dei morti di Lampedusa ora è la volta dell’affollamento delle carceri. Si parte , come soluzione , dalla fine, per non arrivare mai all’inizio del problema. Dopo che sono stati creati reati dal nulla, e tutti da scontare nel chiuso di quelle celle 2 metri per due, ora ci si accorge che a furia di metterci dentro persone quelle celle con una frequenza doppia o tripla rispetto alle (…)
-
Vajont - Storia di una diga ... 50 anni dopo
9 ottobre 2013Ennesimo meritorio libro di BeccoGiallo, editrice di fumetti padovana specializzata sui misteri/tragedie/vergogne d’Italia (argomento inesauribile, non c’è dubbio). Qui è il Vajont, del quale proprio oggi ricorre il cinquantennale. Già, cinquant’anni sono passati, ma rimane ancora vivo nella memoria il ricordo di questa tragedia dovuta alla stupidità e all’affarismo italico. Ottimo e importante il lavoro fatto a suo tempo da Marco Paolini assieme a Francesco Niccolini, autore ora di questo (…)
-
"Unità di lavoro e Costituzione per battere la guerra tra poveri". Intervista a Russo Spena
8 ottobre 2013Ottobre suona bene, per riprendere uno slogan pubblicitario, almeno per quanto riguarda le lotte. Tanti appuntamenti che si spera convergano verso un unico punto. C’è questa speranza.
Innanzitutto bisogna chiedersi perché assume una tale rilevanza la manifestazione su Costituzione e lavoro. Soprattutto, in relazione alla crisi del sistema politico e al fallimento del centrosinistra. Essere di sinistra oggi non può significare limitarsi a difendere un certo elenco di diritti civili che (…) -
Alba Dorata organismo criminale per 7 greci su 10
8 ottobre 2013Il partito filo-nazista greco è in caduta libera di consensi. La maggioranza della popolazione crede che sia una vera associazione per delinquere. Lo dice un recente sondaggio.
Sette greci su dieci considerano il partito filo-nazista Alba Dorata (Chrisy Avgì) una organizzazione criminale a tutti gli effetti. Nelle ultime settimane l’organizzazione di ultra destra ha subito un vero e proprio scacco: in molti ammirano la capacità di reazione delle istituzioni greche, per quello che viene (…) -
8 ottobre 1967 PERCHE’ OGGI SI ATTACCA A FONDO CHE GUEVARA (videos)
8 ottobre 2013La risposta al quesito del titolo credo di averla abbastanza precisa in mente, e la dirò un poco più avanti. Perché prima sono eludibili, ancora una volta, alcune parole e qualche ricordo su ciò che accadde 38 anni fa in un angolo della selva boliviana. Era l’una del pomeriggio di domenica 9 ottobre 1967, quando veniva assassinato a freddo il Comandante Ernesto Che Guevara nella piccola scuola del villaggio de La Higuera.
Il Che era stato catturato nel pomeriggio del giorno precedente (…) -
IL VENTENNIO E’ FINITO?
8 ottobre 2013Non lo so cosa intendesse il nipote del Gentiluomo di Sua Santità quando orgoglioso ha comunicato alle TV che "il ventennio è finito". E’ probabile, anzi certo, che volesse sottolineare la squallida figura che s’è fatto quando al Senato il "delinquente naturale"/pregiudicato, durante il voto di fiducia al Governo, ha cambiato idea, come fa da una vita, annunciando voto favorevole all’esecutivo delle marionette, e lui, il Premier guardando Alfano, livido, applaudire, dice "è un grande!". Ci (…)
-
La spettacolarizzazione delle notizie
7 ottobre 2013Il fenomeno della spettacolarizzazione delle notizie diventa sempre più potente nella nostra società. Spettacolarizzazione molto presente nella politica con i “roghi” mediatici a cui assistiamo periodicamente i quali “investono” diversi personaggi della politica italiana. Spettacolarizzazione delle notizie di cronaca: drammi e tragedie familiari che ci accompagnano per mesi interi come anche i tanti “gialli” insoluti che da tempo occupano “spazio” nei diversi media. Spettacolarizzazione (…)
-
BNL - H2O PROTETTO (Protetto da chi?)
7 ottobre 2013BNL - H2O PROTETTO (Protetto da chi?)
E’ l’ultima trovata di BNP Paribas; un Fondo comune che ha come obiettivo l’investimento da parte della clientela su titoli di società la cui attività è legata all’acqua.
L’acqua come tutti sanno è un bene pubblico, principio ulteriormente sancito dal referendum del 2011, e come tale non dovrebbe essere gestita da privati che hanno come solo interesse il proprio portafoglio.
A maggior ragione non dovrebbe essere oggetto di speculazione; (…) -
Basta con l’austerità, rompere con l’Unione Europea!
7 ottobre 2013Basta con l’austerità, rompere con l’Unione Europea!
Si avvicinano le giornate di ottobre, con lo sciopero generale del sindacalismo conflittuale del 18 e le manifestazioni nazionali indette per questa data e il 19, quando scenderanno in piazza movimenti territoriali (da No Tav ai No Muos, ecc) e sociali (per il diritto all’abitare, ecc).
ROSS X5S parteciperà ad entrambe le scadenze e convoca per questo un’assemblea romana per l’11 ottobre.
All’assemblea interverranno Giorgio (…)