Il "grande giorno" sembra arrivato. 23 senatori del Pdl avevano firmato per la rottura con gli ordini di Berlusconi, ripetuti da Sandro Bondi nel suo intervento in aula. Quindi i numeri per una maggioranza "pateracchio" si andavano configurando. Ma poi, colpo di scena, Berlusconi annuncia che rinnoverà la fiducia al governo Letta. Anche se è difficile sottovalutare tutti i voltafaccia e i dettagli della portata "storica" di questo stop and go, ci avviamo alla fuoriuscita dal ventennio (…)
Home > contributions
contributions
-
Il Pdl si rompe ma vota la fiducia a Letta
2 ottobre 2013 -
Diversamente attaccati alle poltrone
1 ottobre 2013Pensavamo di poterci disinteressare un po’ della soap governativa "di larghe intese e basse imprese" (la Mediaset sta già perdendo colpi in borsa) ma la dura realtà ci invita a fare i conti col triste panorama "politico" nazionale.
Per dirla semplice, siamo di quelli che avrebbero tanta voglia di gridare "a noi di questa crisi (di governo) non ce ne frega un ....." ma siamo invece obbligati a prendere atto che questo paese fatica ad uscire dal già visto e consumato.
Una politica (…) -
Alba Dorata, la polizia cerca l’arsenale nascosto
1 ottobre 2013A confermarlo è un rapporto della Corte Suprema greca, che dice: il partito di estrema destra ha la stessa struttura gerarchica ispirata al Fuehrerprinzip nazista.
Che Alba Dorata non fosse partito politico comune si era capito da tempo. Ma le continue rivelazioni sul movimento di estrema destra greco sono impressionanti, a cominciare dal presunto arsenale bellico nascosto. A indagini non ancora concluse la magistratura ellenica ha ordinato alcuni arresti - in parte legati all’omicidio del (…) -
Manganellò alle spalle uno studente. Processo a luglio
30 settembre 2013Rinviato a giudizio l’agente che picchiò a tradimento uno studente. Il 26 ottobre una giornata nazionale contro gli abusi in divisa
Lesioni personali aggravate dall’uso delle armi e dall’abuso di poteri. Questo il reato per il quale sarà processato Alfio P., poliziotto di 48 anni, immortalato in un video mentre colpisce alla nuca con un manganello un ragazzo già a terra e immobilizzato, durante le cariche del 14 novembre 2012 su lungotevere dei Vallati all’epoca della protesta contro le (…) -
Infiltrazioni in Rifondazione?
29 settembre 2013Ferrero chiarisce: "Non caccia alle streghe. Il nodo è la criminalizzazione del dissenso in Italia"
"Nei giorni scorsi ho affermato pubblicamente, nella forma più visibile possibile, che i servizi segreti stanno operando per infiltrarci. Questo grido di allarme si basa sulle segnalazioni e sulla documentazione fornitaci da più parti". Inizia così la lettera del segretario del Prc Paolo Ferrero comparsa sulla sua pagina Facebook in tarda mattinata. Ferrero riferisce che della situazione se (…) -
KONZENTRATIONSLAGER
29 settembre 2013Questa è semplicemente una storia. Una di quelle che puoi leggere facendo finta di nulla. Pensando sia una fiaba. Alla fine degli anni ’70, a Marsiglia, dopo una denuncia di Amnesty International, si venne a sapere di un enorme capannone, dove la polizia deteneva illegamente stranieri e clandestini in attesa di rispedirli a casa. Anche se non avevano casa o patria alcuna. Il ricco mondo opulento, soprattutto quello colonizzatore, fece finta di nulla. La stessa cosa i tanto cristiani (…)
-
Il pericolo delle "mosse obbligate" nella politica italiana
28 settembre 2013Crisi (di governo) o bluff disperato? La mossa plateale di Berlusconi - far firmare dimissioni in bianco a (quasi) tutti i parlamentari del Pdl - ha costretto i soporiferi Letta il Giovane e Napolitano a uscire allo scoperto per mantenere un minimo di credibilità a quel che resta dell’assetto istituzionale della repubblica nata dalla Resistenza.
Il presidente è stato obbligato a dire - per la prima volta in otto anni - che le accuse di "golpe" rivolte alle "toghe rosse", al "rivolgimento (…) -
I misteri dell’AGCOM - 5 personaggi in cerca d’autore
28 settembre 2013Pirandello non ce ne voglia se approfittiamo dell’originalità del titolo di una delle sue più belle opere per ritornare, come promesso, a parlare dei misteri dell’Agcom.
I cinque personaggi in cerca d’autore sono: Cardanico Giunto, Pret a porter, Martufello , Decima Mas e Raro Ufficio Postale. In cerca d’Autore perché sono saltate tutte le coperture politiche ed adesso scodinzolano qua e la in cerca di padroni a cui rispondere.
Giunto Cardanico si trovò inopinatamente a fare il (…) -
Immagini riflesse sulle giornate di lotta del 18 e 19 ottobre
26 settembre 2013Sabato prossimo a Roma, alla facoltà di lettere, si terrà una assemblea nazionale per discutere delle giornate di lotta, di “sollevazione” come indicano alcuni appelli, del 19 ottobre e del 18 ottobre, giorno questo dello sciopero generale convocato dai sindacati di base e conflittuali.
Le due date – come appuntamenti di mobilitazione su una agenda di priorità sociali che ha ragioni da vendere - si sono incontrate a giugno, quando la proposta di una manifestazione nazionale per il diritto (…) -
Trieste libera
26 settembre 2013Trieste si è dimostrata una volta di più una città particolare: in Italia si vuole cacciare via la “casta”? noi di più, a Trieste c’è un movimento che vuole direttamente mandarla via, l’Italia. Si tratta del Movimento Trieste Libera (MTL), che domenica 15 settembre ha portato in piazza, in nome del ripristino del Territorio Libero di Trieste, così come sancito dal Trattato di pace del 1947, 5.000 persone (stima della scrivente, la Questura ne ha stimate 3.500, così riportate dal quotidiano (…)