La stampa, sia nazionale che locale, ha recentemente riportato la notizia di alcuni bambini a cui, dopo un’iniziale accettazione, è stata rifiutata l’iscrizione all’asilo nido di Casoli perché le iscrizioni avevano raggiunto nel frattempo il numero massimo consentito. Questa notizia conferma ancora una volta il vero e proprio massacro sociale perpetrato dal Governo Italiano negli ultimi anni in nome del “pareggio di bilancio”, della “tenuta dei conti” e di tutte le altre apparenze nominative (…)
Home > contributions
contributions
-
I migranti non sono nemici, no alle strumentalizzazioni fasciste
7 ottobre 2013 -
L’ Azerbaigian alla vigilia delle elezioni presidenziali
6 ottobre 2013L’acrobata Aliyev tra Iran e Stati Uniti
Racconti e impressioni di ritorno da una missione (25 settembre/5 ottobre) nel Caucaso sui diritti umani e la democrazia.
E’ probabile che molti italiani non sappiano dove sia l’Azerbaigian e che lo collochino vicino all’Afghanistan o a qualche altro Paese il cui nome termina con “…stan”, suffisso di origine persiana che significa “paese di…”
Eppure l’Azerbaigian collocato nel Caucaso, affacciato sul mar Caspio è una delle ex repubbliche (…) -
De Luca si rimangia la parola?
6 ottobre 2013Sono rimasto molto dleuso nel leggere le ultime dichiarazioni di De Luca:
Bombe, bombette, azioni clandestine e notturne non hanno niente a che vedere con la lotta politica della Valsusa. Quando mi riferisco al sabotaggio parlo di sabotaggio politico. Il sabotatore vero è il presidente francese che ha ritardato l’apertura dei cantieri al 2030
Che cavolo vuol dire? Perchè il sabottaggio di chi fisicamente distrugge la Val Susa non dovrebbe essere un mezzo di lotta rispettabile e a cui (…) -
Resistenza No Tav, sciacalli e idioti
5 ottobre 2013In Val di Susa da diversi anni è in corso un forte movimento di resistenza che utilizza forme molteplici di mobilitazione e di lotta. Negli ultimi anni il livello dello scontro si è alzato ulteriormente di fronte all’aggressione dello Stato.
La Resistenza No Tav ha dovuto utilizzare la forza, l’azione diretta e la pratica del sabotaggio per continuare la mobilitazione in maniera efficace.
Ieri qualcuno di esterno, in ogni caso forse gli stessi che da vent’anni continuano ad annoiarci con (…) -
On line il numero 10 di Ottobre 2013 di Diari di Cineclub
5 ottobre 2013periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica (scaricalo gratis - free download) il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari. il costo è zero e viene distribuito gratuitamente Per leggere il periodico clicca qui sotto http://www.cineclubromafedic.it/diari-di-cineclub.html In questo numero: FICC e ANAC: un confronto mancato da recuperare. Marco Asunis; La Grande bellezza abburattata. Giovanni Papi; “La mia patria è il mondo intero”. Angelo Tantaro; Aiutare (…)
-
Siria/armi chimiche dei ribelli, i media sapevano
4 ottobre 2013I giornali e le tv fin dai primi giorni di settembre erano informati sul fatto che la strage del 21 agosto non era stata compiuta da Assad. Ma tutti hanno taciuto.
Nessuno ha il coraggio di raccontarlo con chiarezza, ma l’attacco alla Siria che stava per essere lanciato dagli Stati Uniti e da alcuni Stati sui alleati sulla base dell’accusa nei confronti del governo Assad di aver usato armi chimiche era frutto di un’informazione menzognera. La bugia non riguardava il possesso di armi (…) -
Nell’inferno di Lampedusa si temono 300 morti
4 ottobre 2013Recuperati 127 corpi, ma il bilancio potrebbe salire ancora. Molti sono incastrati nella barca, altri dispersi nel mare. Kyenge: su quel barcone potevo esserci anch’io.
Le ricerche dei corpi sono proseguite per tutta la notte. Degli oltre 500 immigrati somali ed eritrei sono stati recuperati 127 corpi. Ma il mare potrebbe restituirne ancora molti. Secondo i sopravvissuti, infatti, parecchi di loro ha cercato la salvezza gettandosi in mare. Altri, stando alle testimonianze, sono invece (…) -
Vietnam: morto a 102 anni generale Giap
4 ottobre 2013Il generale vietnamita Vo Nguyen Giap, eroe dell’indipendenza e comandante delle truppe che sconfissero i francesi a Dien Bien Phu nel 1954, è morto oggi a 102 anni.
Lo hanno riferito un responsabile governativo e una fonte militare. Giap fu al fronte anche in significative battaglie contro gli Usa, come nell’offensiva del Tet (1968). -
Verso il 18 e 19 Ottobre - Piccole prove di "sollevazione"
4 ottobre 20134 ottobre 2013, tornano in piazza gli studenti medi di tutta Italia, seguendo l’appello della rete StudAut a scaldare l’autunno, prendendo di mira il governo delle larghe intese e della crisi, per iniziare a mettere sotto assedio l’austerità e il ricatto sul futuro che si dispiega, dentro e fuori dalle scuole, sulla testa di milioni di studenti e studentesse.
Mentre nei palazzi si mette in atto l’ennesima farsa, con Letta che urla "Grande!" a Berlusconi dopo l’ennesima giravolta del (…) -
BUONGIORNO CIVILTÀ
4 ottobre 2013Stamane vorrei parlarvi di una barca di clandestini e di una strage prevedibile, di uomini affogati, altri bruciati, straziati; alla miseria tocca anche una morte infame, dopo una vita ad arrancare, non per pagare le bollette, solo per mangiare e sfamare la famiglia. Le voci che si innalzano sono quelle del pontefice e del presidente della srepubblica "savoiarda", guarda caso, proprio quelle di chi vive nell’agio più assoluto, nella ricchezza sfrenata. Quasi un canone prestabilito da una (…)