Carrozza contestata a Cosenza, pietre contro auto :
http://www.lastampa.it/2013/10/21/carrozza-contestata-a-cosenza-pietre-contro-auto-53hV9Xkw2pnY0GoSdMwBEK/pagina.html
Alfano contestato alla cerimonia
per le vittime dei naufragi di Lampedusa :
http://www.corriere.it/cronache/13_ottobre_21/agrigento-alfano-contestato-cerimonia-vittime-naufragi-lampedusa-790e6fb8-3a68-11e3-970f-65b4fa45538a.shtml
L’onda lunga di venerdì e sabato a Roma ...
Home > contributions
contributions
-
Contestata Carrozza a Cosenza ed Alfano ad Agrigento
21 ottobre 2013 -
#19O, non finisce oggi e non è finita qui
21 ottobre 2013Tutto ricomincia dove si frantumò due anni fa. Da S.Giovanni decine di migliaia raggiungono Porta Pia e rimontano le tende: «E’ solo l’inizio»
Tutto è cominciato dove s’era frantumato due anni prima, in piazza San Giovanni. Era il 15 ottobre 2011.
Stavolta, la notte era stata piena di musica e di danze dopo lo sciopero generale del sindacalismo combattivo ma anche piena di ansie e domande. La blindatura della città era stata ostentata con dispendio di mezzi ed energie da parte dello (…) -
Paolo Ferrero: "Rompere il modello della comunicazione asservita ai poteri forti
20 ottobre 2013Il modo in cui i giornali trattano la manifestazione di ieri è vergognosa, parlando quasi solo degli scontri. Non è solo cattivo giornalismo ma è un fatto sistemico: la politica nel bipolarismo viene ridotta a rappresentazione teatrale, a discussione infinita in cui i toni urlati del confronto coprono una tendenziale coincidenza di posizioni. Parallelamente la questione sociale viene ridotta a questione di ordine pubblico: fa notizia solo se spettacolarizzata con lo scontro o con i suicidi. (…)
-
Una nuova indecente prova del “giornalismo” cortigiano
20 ottobre 2013Lo spettacolo messo in mostra dalla stragrande parte dei media nazionali ha superato ieri ogni limite di decenza. Come una sola emittente, al segnale convenuto, tutti i notiziari, tutti i telegiornali, in un crescendo spettacolare, hanno cominciato, sin dai giorni precedenti la manifestazione, a martellare sull’imminente messa a fuoco della città di Roma, quasi si fosse di fronte ad un tornado prossimo ad abbattersi sulla capitale con effetti devastanti.
Difficile, se non impossibile, (…) -
Corteo 19 Ottobre: Mentana, Mimun, De Bortoli, Care redazioni, così non va
20 ottobre 2013Care redazioni dei giornali, così non va. Della manifestazione di ieri non ci abbiamo capito niente.
A Roma non c’ero, ma ho visto i video non montati che ha realizzato il team della Gabanelli, in cui si constata che gli scontri di ieri a Roma sono stati generati da una ventina di incappucciati che, nei pressi del Ministero dell’economia, ha volutamente assediato, per meno di mezzora, un piccolo nucleo di agenti della Guardia di finanza. Qualche petardo, qualche fumogeno da stadio, qualche (…) -
L’Europa dei po-polli
20 ottobre 2013Uno tzunami di letame ci sta per sommergere. La Merkel, dal largo del suo culone internazionalmente definito inchiavabile dal nostro ex primo ministro, Silvio berlusconi, ha deciso di mettere in riga gli stati poco virtuosi. Chissà a chi si riferisce. Evidentemente lei giudica invece il nostro culone più che chiavabile, perchè non fa altro che cercare di mettercelo in quel posto. In sè il problema potrebbe essere visto anche da un’altra prospettiva e cioè: la teutonica valchiria vuole farci (…)
-
Giornalisti giornalai (non edicolanti) e cani da guardia del potere
20 ottobre 2013Esistono due categorie di "informatori ufficiali" alias cronisti, alias possessori del patentino che li autorizza formalmente a scrivere su testate varie: i giornalisti informatori (appunto) e i giornalisti giornalai o cani da guardia del potere ovvero manipolatori di informazioni secondo i loro credo e i loro paraocchi (vari).
I primi sono quelli che raccontano i fatti così come li vedono i loro occhi mettendo dunque da parte legittimi valori ed ideali personali pur essendo consci che (…) -
Il paradosso degli acampados
20 ottobre 2013Premesso che non ero a Roma perchè una notevole distanza (e il mare) mi separa dalla capitale e di conguenza la mia critica si basa su quanto letto e sentito nei media tradizionali e nel web, vorrei esporre la mia piccola critica alle persone che ancora in queste ore è accampata a Piazza San Giovanni.
Il paradosso di queso movimento sta nel fatto che se da una parte ci si è mobilitati contro il governo e le istituzioni del nostro paese, dall’altro si chiede un confronto con un ministro di (…) -
È iniziata con un assedio
20 ottobre 2013È iniziata con un assedio
http://www.infoaut.org/index.php/blog/editoriali/item/9359-%C3%A8-iniziata-con-un-assedio
E’ successo qualcosa
http://www.contropiano.org/editioriali/item/19795-e-successo-qualcosa
Due giorni di mobilitazione, un grande successo
http://www.contropiano.org/interventi/item/19783-due-giorni-di-mobilitazione-un-grande-successo
19 ottobre. La manifestazione che i media non sanno vedere. Foto (…) -
Droni : anche l’Onu condanna gli Usa
20 ottobre 2013E, alla fine, giunse anche la condanna dell’ Onu. L’organizzazione guidata da Ban Ki Moon ha infatti recentemente criticato in modo aspro gli Usa, in merito all’utilizzo indiscriminato deidroni. La condanna è piovuta sull’amministrazione Obama nello stesso giorno in cui Jeh Johnson, ex alto funzionario al Pentagono -colui che elaborò la dottrina per gli attacchi privi di pilota- è divenuto capo della Homeland Security. Difficilmente le critiche da parte dell’Onu riusciranno a cambiare (…)