Un fittissimo intrecciarsi di voli militari è in corso mentre il lettore sta scorrendo queste righe. Si tratta di aerei di varia nazionalità, con sigle diverse dipinte sulle loro carlinghe, con equipaggi internazionali, in partenza da aeroporti che spaziano dalla Croazia, alla Turchia, dal Qatar, all’Arabia Saudita, dalla Giordania e da diversi altre basi della Nato. Il New York Times dello scorso 24 marzo parlava di voli che “fanno pensare ad un’operazione militare clandestina ben (…)
Home > contributions
contributions
-
Siria: comincia l’ultimo atto
9 aprile 2013 -
La misteriosa visibilità-invisibilità degli Studi di Genere in Italia
9 aprile 2013A proposito della chiusura del corso di Studi di Genere tenuto all’Università della Calabria da Laura Corradi e dell’ appello per la sua riapertura, pubblichiamo un commento di Paola Di Cori - della quale ricordiamo, tra le più recenti pubblicazioni la raccolta di saggi Asincronie del femminismo e i contributi in Joan W. Scott. Genere, politica, storia (Viella) e Non si nasce donna (Quaderni Viola / Alegre). In questo suo intervento Paola ripercorre alcune delle tappe di quella che definisce (…)
-
M5S, un mese fa imprenditori e operai lo hanno scelto in blocco...
8 aprile 2013REPORTAGE - Tra le fabbriche del Nord il Movimento di Grillo ha fatto il pieno di voti tra tute blu e "padroni" (che aspettano Renzi). Dopo un mese e mezzo siamo tornati ai cancelli: nonostante lo stallo sul governo e i pochi risultati davvero spendibili, i pentiti sono ancora minoranza. "Su Grillo un investimento emotivo enorme, non passerà presto", dicono gli esperti. Per consolidare la fabbrica dei voti, intanto, riparte l’imprendi-tour di Casaleggio&c
di Redazione Il Fatto (…) -
Occupiamo, occupiamo!
8 aprile 2013Mentre i movimenti sociali occupano le case e gli edifici abbandonati il "movimento 5 Stelle "minaccia" di occupare il Senato. Due modi di concepire l’occupazione di suolo e di proprietà pubbliche.
Ognuno occupa secondo i suoi bisogni e le sue necessità
I Municipio: Via Vittorio Amedeo II, stabile di proprietà del Comune di Roma occupato da Action. Via Carlo Felice, stabile della Banca d’Italia occupato da Action.
II Municipio: Corso d’ Italia n. 108, stabile dell’Inpdap occupato dal (…) -
Roma - Occupazioni di case "indigeribili" per partiti, banche e costruttori
7 aprile 2013Giovani e studenti occupano un palazzo della Provincia e denunciano la connection tra le amministrazioni locali – anche targate PD – costruttori e fondi speculativi. L’impiccio tra Gasbarra, Zingaretti e il costruttore Parnasi adesso “è nudo”. Ma è solo l’inizio.
Tra la decina di occupazioni di edifici dello Tsunami tour per il diritto all’abitare scatenatosi ieri a Roma, c’è una occupazione che appare più a rischio di tenuta. Fino a ieri sera la polizia aveva presidiato in forza (…) -
"Faceva meglio a non venire"
7 aprile 2013Questa la frase che sintetizza meglio di qualsiasi cosa la visita della Boldrini a Civitanova e le contestazione di cui è stata fatta oggetto. Non certo alla persona , ma a cosa rappresenta. Se non fosse stata lei le contestazioni sarebbero state rivolte al suo sostituto Lo Stato e le Istituzioni erano i soggetti, che se non hanno provocato direttamente la morte dei tre anziani marchigiani, suicidatesi, ma di certo hanno consentito che le circostanze fossero favorevoli al gesto dei tre (…)
-
L’Aquila. 4 anni dal terremoto, nulla sia dimenticato
6 aprile 2013Alle 3.32 del 6 Aprile 2009 una tremenda scossa di terremoto devastò L’Aquila e l’Abruzzo interno. Ricordiamo le 309 vittime, rinnoviamo il dolore. Ma non possiamo dimenticare cosa è accaduto in questi 4 anni. Sarebbe un nuovo assassinio delle vittime di quella notte
Il tempo scorre e va via, non sa dire nessuna bugia. Sono passati 4 anni dalla terribile notte che devastò L’Aquila e l’Abruzzo. Ripercorriamo le strade del capoluogo abruzzese, torniamo nei luoghi del dolore, da Via XX (…) -
Speranza in Papa Francesco sul caso di Radio vaticana
6 aprile 2013“E il custodire l’intero creato, la bellezza del creato, come ci viene detto nel libro della Genesi, o come ci ha mostrato San Francesco di Assisi, è l’aver rispetto per ogni creatura di Dio e per l’ambiente in cui viviamo, è il custodire la gente, l’aver cura di tutti, di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.
Vorrei chiedere, per favore, a tutti coloro che occupano ruoli di (…) -
Studi di Genere: in Italia sono inutili
6 aprile 2013Qualche mese fa un’intervista di Barbara Romagnoli a Serena Sapegno e Annalisa Perrotta in merito al corso di formazione per insegnanti Che genere di programmi? organizzato dal Laboratorio Sguardi sulle differenze, faceva emergere la "cancellazione del genere" dai programmi scolastici in Itlia. La "cancellazione" arriva fino all’Università, dove tra i primi corsi a cadere sotto la mannaia dei cosiddetti "tagli" c’è il corso di Studi di genere tenuto da più di un decennio all’Università della (…)
-
sindacati, 13 maggio mobilitazione nazionale per Tpl
5 aprile 2013No! non dell’anno 2023, ma di quest’anno! Hanno fatto presto, non credete?, Son cinque anni che sono senza contratto nazionale di lavoro questi lavoratori , ed ora si ricordano ed annunciano con più di un mese di preavviso , tutti insieme appassionatamente della mobilitazione! Forse sulla spinta e e sulla pressione dei lavoratori che vedono il sindacato USB un po più solleciti? Alla base, oltre a tante altre questioni, vi è anche l’abbandono dell’idea di un contratto nazionale. Ormai tutto è (…)