http://www.youtube.com/watch?v=QdLvB53jUFA
Anche nel pomeriggio qualche decina di contestatori era davanti a Montecitorio. Grillini, ma anche militanti di Sel, e gente incazzata comunque. Tifavano per Rodotà e ritmavano il suo nome. Poi colpo di scena Si è avvicinato Buttiglione e con una faccia tosta, incurante degli insulti, degli epiteti, delle grida ha continuato a cercare il dialogo e a rivendicare la correttezza delal scelta di Marini. Credo che questo sia l’icona piu emblematica. Le (…)
Home > contributions
contributions
-
Sit In "tanto pé campà"
19 aprile 2013 -
Quando lo spettro si aggirava al Sud
18 aprile 2013La storia della Cgl, il sindacato rosso che operò nel ’43, dopo lo sbarco degli Alleati. Una ricerca di Francesco Giliani
Nel 1943, all’indomani della caduta del fascismo e dopo lo sbarco alleato in Sicilia, rinasce in Italia la Confederazione Generale del Lavoro. Ma a vedere la luce nell’autunno di quell’anno, in un Meridione provato dalla guerra, occupato dagli angloamericani e attraversato da fortissimi conflitti sociali, è la Cgl, senza la "i", che rinasce a Napoli come sindacato (…) -
«Stefano è morto di tortura»
18 aprile 2013Processo sulla morte di Stefano Cucchi: il legale di parte civile, Fabio Anselmo, contesta le perizie e punta il dito contro gli aguzzini del giovane romano.
Stefano Cucchi ha passato cinque giorni e mezzo tra una guardina della caserma dei carabinieri, i sotterranei del tribunale di Roma, il carcere di Regina Coeli, il pronto soccorso del Fatebenefratelli e il reparto penitenziario del Pertini. Fabio Anselmo, l’avvocato della famiglia, parla cinque ore in aula e, alla fine, chiede solo (…) -
Anticapitalismo in cerca di una storia comune
18 aprile 2013Nuove anticipazioni sulla "dichiarazione congiunta" per un percorso di ricomposizione a sinistra. Testo e firme usciranno domani
«Questo non è un appello, ma una proposta di lotta. Noi crediamo che sia all’ordine del giorno la necessità di un cambiamento rivoluzionario». Ancora anticipazioni della "dichiarazione congiunta" per un nuovo soggetto dell’anticapitalismo prima del lancio ufficiale, domani, una volta raccolte le prime firme. Potrebbe chiamarsi "Ross WJL " (Rete organizzata (…) -
Libertà per i prigionieri politici
18 aprile 2013Roma, ore 17 Piazza del Colosseo. (video) Lo so non saranno in molti, anche se le sigle di organizzazioni aderenti sono molte, ma i militanti e manifestanti pochi. Si stendono i veli , le bandiere, gli striscioni dall’alto. Bandiere palestinesi e kurde, volti di Ocalan e di Lander prigioniero politico basco non riconosciuto dalla Corte di Cassazione italiana e che sarà consegnato al governo spagnolo. Anche Ocalan fu tradito dalla sinistra italiana. Gli fu promesso il rifugio politico, fatto (…)
-
Venezuela: 7 morti e 61 feriti per scontri post elezioni. Ferrero (Prc): Destra tenta colpo di stato, governo italiano riconosca vittoria Maduro
17 aprile 2013Scontri e violenza in Venezuela nel dopo elezioni. Il bilancio è drammatico: 7 morti e 61 feriti. Secondo Maduro, il neo presidente appena eletto, "responsabile dei morti" è il leader dell’opposizione, Renato Capriles. Il suo, ha aggiunto "è un colpo di stato".
I fatti.Nicolas Maduro, fedelissimo di Chavez morto lo scorso 5 marzo, ha vinto le elezioni, ma il suo rivale Henrique Capriles ha contestato i risultati ufficiali chiedendo il riconteggio dei voti e la sospensione della (…) -
Venezuela. La destra semina il panico
17 aprile 2013Aggressioni, violenze, intimidazioni, 7 morti e 71 feriti denunciati nel Tachira, nel Miranda, alla Limonera. Gruppi di destra armati e mascherati seminano il panico in Venezuela.
All’origine dei disordini, l’appello alla piazza di Henrique Capriles Radonski, il candidato di opposizione sconfitto da Nicolas Maduro alle presidenziali di domenica scorsa. Una sconfitta di misura, che ha attribuito 7.563.747 preferenze al candidato chavista e 7.298.491 al rappresentante della destra.
La Mesa (…) -
L’Italia in crisi non rinuncia al drone killer
17 aprile 2013Di Ennio Remondino
Dev’essere il fascino del mostro. Ne abbiamo scritto la scorsa settimana ricevendo richieste di altre informazioni. Aggiornamento sui Droni assassini. Identifichiamo il killer. In questa caccia immaginaria alla macchina assassina, innanzitutto, come veri sbirri, dobbiamo avere l’esatta identità. Immaginiamo un rapporto Fbi (da telefilm made in Usa), e subiamo un po’ d’anglo-americano. Nome: MQ-9 Reaper. Ruolo: Unmanned combat air vehicle. Nazionalità: United States. (…) -
Allarme Venezuela: i fascisti tentano un colpo di Stato. Telesur live
16 aprile 2013Quattro compagni del PSUV uccisi.
Due morti nello stato di Miranda, che comprende una parte di Caracas un’altro nello stato di Tachira, al confine con la Colombia, e un quarto nello stato di Zulia, nella parte occidentale del paese. -
M5S=MSI
16 aprile 2013GRAMSCI SCRIVEVA nel 1921:
“Il fascismo si è presentato come l’antipartito, ha aperto le porte a tutti i candidati, ha dato modo a una moltitudine incomposta di coprire con una vernice di idealità politiche vaghe e nebulose lo straripare selvaggio delle passioni, degli odii, dei desideri. Il fascismo è divenuto così un fatto di costume, si è identificato con la psicologia antisociale di alcuni strati del popolo italiano, non modificati ancora da una tradizione nuova, dalla scuola, dalla (…)