Nessuna carità razzista da Alba dorata. Gli abitanti di Taso respingono le offerte di cibo dei nazi ellenici
Gli abitanti di Potamia, un piccolo villaggio dell’isola greca di Taso, hanno fronteggiato domenica i neonazisti di Alba Dorata, rifiutando la distribuzione gratuita di cibo "esclusivamente per greci". La netta risposta degli isolani era stata organizzata da un’associazione culturale, la locale squadra di calcio e semplici cittadini, che sono scesi in piazza per spiegare ai (…)
Home > contributions
contributions
-
Grecia, l’isoletta caccia i fascisti
4 aprile 2013 -
Grillo è un cazzaro
4 aprile 2013Oggi Grilo scrive sul suo Blog che la scelta di tenere in vita Rigor Montis da parte di Napolitano è corretta ed è la migliore soluzione possibile. Come uno strano scherzo del destino però, in coda al suo scritto il tag automatico del sito rilancia un articolo su Monti scritto da Grillo alcuni mesi fa. A quel tempo Grillo diceva che quello di Monti era un colpo di stato progressivo. Scusate la franchezza, ma solo un cazzaro può dire a novembre che c’è in atto un colpo di stato ed una volta (…)
-
Le stragi dimenticate nell’Italia post elettorale
4 aprile 2013Un silenzio di tomba, è il caso di dire, è calato sui migranti di Lampedusa, sulle centinaia di persone approdate o salvate in mare in questi giorni. Sfogliando le pagine web dei quotidiani, le notizie al riguardo o non si trovano o sono scivolate in fondo, tra immagini di sfilate di moda e storie di orsetti polari. E che dice il governo? Nulla, assolutamente nulla. Come se lo shock post-elettorale e l’incertezza sulla crisi avessero cancellato non solo l’esistenza delle informazioni, ma (…)
-
5Stelle: troppo rigore per nulla?
4 aprile 2013Cupezza a cinque stelle. Molto si è detto delle scelte (e delle non scelte) politiche del Movimento Cinque Stelle, vincitore morale delle elezioni. Parecchio si è detto anche dei comportamenti dei parlamentari, lontanissimi dall’ortodossia e talvolta anche dalle buone maniere (che però non sono una “porcata” o un residuato della vecchia politica da spazzare via). Siccome non è il momento di fare troppo gli schizzinosi, si possono perdonare ai “pentastellati” gaffe e sbavature, anche in (…)
-
IN MEMORIA DI MARIO SALVI (7 aprile 1976) UCCISO DALLO STATO
4 aprile 2013Roma/Primavalle: questo quartiere è una città. Contando anche la zona di Torrevecchia, ormai saldata al quartiere, ci vivono 140.000 persone: quante ne vivono a Monza o a Pavia. Nella Primavalle vera e propria, su un’area di appena 190 ettari, abitano 80.000 persone: la popolazione di Varese. Ma questa città è anche un inferno: 4.200 persone per un chilometro quadrato: uno degli indici di densità demografica più allucinanti d’Italia. Una strada fra due piazze, manciate di baracche, (…)
-
Grillo scomunica anche Crimi
4 aprile 2013Bufera in casa 5 Stelle. Il capogruppo al Senato ha scritto su Facebook che un governo Bersani sarebbe meglio dell’attuale Monti. Come un fulmine la risposta di Grillo.
Dopo il caso Lombardi, scoppia il caso Crimi. Non c’è pace nel Movimento 5 Stelle dove stavolta, secondo quanto si apprende, la grana riguarda il capogruppo grillino al Senato Vito Crimi, il quale ieri sera su Facebook, alle undici di sera, ha messo nero su bianco parole inequivocabili che hanno creato un putiferio. Con (…) -
Il presidenzialismo, altra faccia del populismo
4 aprile 2013Sono sempre stata molto avara di riconoscimenti a Napolitano. Lo conosco da molti anni come rappresentante della destra migliorista del Pci, e da ultimo come attivo promotore del presidenzialismo. Nessuno dei due atteggiamenti costituisce reato ed è da contestare politicamente, quando non si è (come capita a me) favorevoli ad esso: come è ovvio anche essere contro il presidenzialismo non costituiscre reato.
Tuttavia che cosa mi ha fatto essere particolarmente negativa nei confronti di (…) -
Altri tempi, altra storia
3 aprile 2013Oggi è morto Ugo Veteri. Per i giovani questo nome non dice molto, anzi quasi niente. Per gli anziani, o da rottamare ( avanti con gli anni , mi ripete mia moglie, devi dire... avanti... negli anni) quel nome rappresenta un qualcosa. Forse la fine di un ciclo, di una stagione che aveva visto alla partenza Argan, Petroselli. L’estate romana con Nicolini. Erano gli anni che mi vedeva non certo favorevole alla politica dell’effimero, e sul fronte opposto alla politica del compromesso storico, (…)
-
Roma, Action si spacca su Marino
3 aprile 2013Andrea Alzetta aveva firmato l’appello per Medici ma ora scopre la ’novità’ Marino. Con lui anche un po’ del Social pride
Prima firma l’appello per la corsa di Sandro Medici al Campidoglio, si fa vedere in giro con il collare arancione, il colore scelto dal minisindaco di Cinecittà per le comunali. Poi riannusa lo zeitgeist capitolino e scopre che l’«elemento di novità» è Ignazio Marino. Si parla qui di Andrea Alzetta, per tutti Tarzan, eletto nel 2008 con la Sinistra Arcobaleno per l’Aula (…) -
Una volta per tutte: Grillo non è il primo partito
3 aprile 2013una vignetta di Alessio Spataro censurata da facebook
Forse lo sarà ma per ora non è così. Ripetere come un mantra una frottola non sempre la fa diventare una cosa vera
Il Movimento 5 stelle ha ripetuto nelle consultazioni con Napolitano di essere «il primo per numero di voti alle ultime elezioni».
Grillo e i grillini lo ripetono dal giorno successivo alle elezioni e sta diventando «senso comune» come l’"assoluzione" di Andreotti e il gol di Turone alla Juve, come certe parentele di (…)