OVVERO NEL REGNO DELLA PREPOTENZA E DEFICIENZA DI UNO STAFF CHE APPLICA LA REGOLA DELLA "CASA DELLE LIBERTA’ ": FACCIAMO UN PO’ QUEL CAZZO CHE CI PARE E TU UTENTE VAI A FARTI FOTTERE
Non è la prima volta che mi imbatto in comportamenti censori e idioti da parte di un non meglio identificato STAFF di Facebook, non so bene se è STAFF italiano, USA o dove siano ubicati gli operatori che fanno il bello e il cattivo tempo a loro esclusivo piacere, fottendose di ogni regola civile e (…)
Home > contributions
contributions
-
STAFF DI FACEBOOK DEL FASCISMO E DELLA CENSURA
29 marzo 2013 -
Sono pazzi questi Grillini
28 marzo 2013No, non vogliamo accodarci alla stampa di regime che se la prende con i Grillini in parlamento, però davvero questa volta non si poteva stare silenti. E’ vero che hanno la stampa addosso con gli occhi puntati su di loro, è vero che stiamo parlando di piccole cose, ma hanno scelto di giocare la partita della rappresentanza ed ora non è che si possono lamentare più di tanto se qualcuno esalta i loro difetti. Comunque sia, nelle ultime ore i parlamentari del M5s ne hanno combinate un po’ di (…)
-
Ferrara, poliziotti del Coisp contro la mamma di Federico Aldrovandi
27 marzo 2013Il sindaco: "Una strumentalizzazione"
Plateale e odiosa provocazione di un sindacatino di polizia, il Coisp, che questa mattina ha inscenato un sit-in a Ferrara sotto l’ufficio della mamma di Federico Aldrovandi, il ragazzo ucciso da quattro poliziotti nel 2005.
Nemmeno tanto velate le intenzioni degli agenti che sotto le finestre dell’ufficio di Patrizia Moretti hanno espressamente solidarizzato con "Luca, Paolo, Monica, ed Enzo", i quattro agenti condannati definitivamente per (…) -
Peppecrillo, si fa presto a dire troll
27 marzo 2013Lunedì sera tra le 21 e le 23 l’account facebook di Beppe Grillo è stato «attaccato» da un centinaio di troll organizzati, nascosti dietro l’immagine di un altro account relativamente noto ai frequentatori del social network: Siamo la gente, il potere ci temono. Che del grillismo costituisce una specie di selvaggia parodia. Sotto i post visibili a quell’ora (Rosi Bindi, il modello Sicilia, la tav…) hanno fatto la loro comparsa decine e decine di finti commenti del tipo: Peppe sei proprio un (…)
-
Revelli e la sua pessima caricatura politica
27 marzo 2013Poiché tutta una serie di compagni/e mi hanno chiesto di dire qualcosa a proposito dell’articolo di Marco Revelli apparso domenica su “il Manifesto” a commento della bella manifestazione notav in Val di Susa lo faccio in poche battute. Innanzitutto cosa dice l’articolo in questione? Tra le altre cose:“…l’assenza di bandiere a cinque stelle parla di una notevole intelligenza politica dei cosiddetti “grillini” i quali evidentemente hanno capito che un movimento…non lo si (…)
-
Il Movimento 5 Stelle tra meritocrazia e le mille balle blu
27 marzo 2013Con una lettera alla Presidenza della Camera, Il Movimento 5 Stelle ha esortato Laura Boldrini a “riesaminare la selezione del personale dei gruppi parlamentari secondo criteri di trasparenza e meritocrazia”. Un invito con cui è impossibile non essere d’accordo. Eppure, appena qualche giorno fa ha suscitato non poche polemiche l’assunzione – finanziata col budget del gruppo parlamentare M5S – di Claudio Messora, meglio noto come Byoblu, in qualità di coordinatore della comunicazione dei (…)
-
M5S, se la democrazia diretta online diventa “merda digitale”
27 marzo 2013Sarà certamente un marzo da ricordare, per i futuri storici di questo 2013. Il 10 di questo mese Beppe Grillo aveva dato una botta micidiale alla sua filosofia della democrazia diretta online, annunciando con un cinguettio su Twitter che non ci sarebbe stata nessuna consultazione online con la base degli elettori M5S per decidere se appoggiare o meno gli 8 punti programmatici di Pier Luigi Bersani.
Oggi, infine, dal blog di Grillo parte il definitivo requiem per il principio della (…) -
Bentornata Democrazia Cristiana (a Cinque Stelle)
27 marzo 2013La votavano gli operai, i coltivatori diretti, gli imprenditori piccoli e grandi, così anche gli industriali. Trasversale, di sinistra ma anche di destra. Capace di sussumere a sé le spinte al futuro e al passato, al cambiamento nella restaurazione, parlando un po’ alla testa e un po’ alla pancia. Ognuno poteva trovarci dentro cosa voleva, da Carlo Donat-Cattin (uno che oggi, per le cose che diceva, sarebbe extraparlamentare) a Mario Scelba – che se c’era da ordinare qualche manganellata non (…)
-
Mai diffamato la pm, assolta Patrizia Aldrovandi
27 marzo 2013Il fatto non sussiste e non costituisce reato. Resta la domanda: perché la pm di turno non andò sulla scena del delitto?
Assoluzione immediata, senza nemmeno il dibattimento, per Patrizia Moretti, la mamma di Federico Aldrovandi. Il fatto non sussiste e non costituisce reato. Non ha mai diffamato Mariaemanuela Guerra, la pm di turno quando fu ucciso il diciottenne ferrarese all’alba del 25 settembre del 2005. Accolte in pieno le richieste di applicare l’articolo 129 del codice di procedura (…) -
M5S: la Kasta degli inesperti
27 marzo 2013Sos dei grillini: servono esperti per scrivere le leggi ma non sanno come contattarli. Intanto incassano l’imbarazzante entusiasmo di Mario Tuti
Il Movimento cinque Stelle inizia a scoprire che la politica ha dei costi, dei tempi e dei saperi. La scoperta, per ora, lo vede disorientato come l’homo erectus di fronte alla scoperta del fuoco. Avvenne grazie a un albero incendiato da un fulmine o dalla lava incandescente di un vulcano.
Ci vollero, poi, ben un milione e mezzo di anni prima (…)