In questo sistema ben si inserisce la dicotomia guerra/terrorismo, che ha un effetto irreversibilmente stabilizzante, fondato sulla convinzione aprioristica che essere contro la guerra significa appoggiare i terroristi e, viceversa, che per combattere il terrorismo la guerra sia necessaria. Ci chiedono di assumere posizioni talmente nette da risultare paradossali, ci chiedono di essere a favore o contro, con il governo o contro il governo.
Noi siamo contro la guerra, e umanamente (…)
Home > contributions
contributions
-
CHI è CONTRO LA GUERRA VA LASCIATO IN PACE CHI E’ CONTRO LA GUERRA VA LASCIATO LIBERO
18 settembre 2004 -
Violenze G8 la difesa bocciata sui filmati
18 settembre 2004di Elisabetta Vassallo Riprese le udienze Genova. I filmati girati durante il G8 del 2001, che riprendono le devastazioni per le strade, sono stati anche ieri al centro dell’udienza del processo ripreso dopo la pausa estiva. Imputati 25 no global accusati di devastazioni e saccheggi. Il tribunale, presieduto da Marco Devoto, con un’ordinanza molto tecnica letta alla fine dell’udienza, ha respinto le istanze dei difensori. Ieri mattina quattro avvocati (Fabio (…)
-
GRANDENUDNEWS edizione del sabato
18 settembre 2004GRANDENUDNEWS il sovversivo quotidiano edizione del sabato Sottoscrivi l’appello Salviamo le due Simone per ricevere l’edizione quotidiana del bollettino scrivere a grandenud@tin.it MOVIMENTO UN PONTE PER...la libertà Cessate il fuoco e andatevene di Vittorio Agnoletto da BellaCiao http://bellaciao.org/it/article.php3?id_article=5529 A proposito degli ostaggi di Baghdad: chi vuol gettare ombre sulle Ong? da ReporterAssociati (…)
-
NEMMENO IL DESTINO
18 settembre 2004di Enrico Campofreda
Fra gli ideali dei nonni ricordati ne “I nostri anni” e i disagi dei nipoti di questo “Nemmeno il destino” Gaglianone mostra anche la disfatta di vita della generazione del boom, vissuta in una Torino operaia tutta fabbrica, dovere e sacrifici, per finire malati e reietti, quasi larve umane.
È quel narrare una vita dura, sfibrante, meschina che s’affaccia anche nel nostro cinema troppo dedito al buonismo. Apprezziamo il coraggio del regista, torinese d’adozione, che (…) -
FINI:MOBILITIAMOCI CONTRO IL PACIFISMO
18 settembre 2004Fini: "Mobilitiamoci contro il pacifismo" Il vicepremier: il terrorismo è la peste del Ventunesimo secolo Chi manifesta contro la guerra se ne lava le mani come Pilato
Gianfranco Fini ROMA - "Vi invito ad una mobilitazione per la pace contro il pacifismo, che è una caricatura della pace. Ponzio Pilato fu il primo pacifista della storia. Quello che se ne lavò le mani". Lo ha dichiarato Gianfranco Fini, dal palco della festa di Azione Giovani, (l’organizzazione giovanile di An). Un (…) -
@13.30 la mobilitazione per la pace e gli aggiornamenti
18 settembre 2004le città della pace e le ultime notizie
aggiornamenti dell’intera giornata alle ore 13.30
@
LIBERATE LA PACE le segnalazioni da tutto il paese 18 settembre 2004
Speranza, fermezza e... bisogno di pace: vita e libertà per Simona, Simona, Ra’ad, Mahnoaz, per tutti gli ostaggi e il popolo iracheno! Tacciano le armi, fine dell’occupazione e ritiro delle truppe la redazione di forumdelteatro.org
* * *
@ Cambiate canale
@ Iraq: rapimenti e torture, paese allo sbando
@ (…) -
Modena: Le Città Visibili 2004 - Le guerre dimenticate, programma
18 settembre 20041. LE CITTA’ VISIBILI
GUERRE DIMENTICATE
Testimonianze, denunce e proposte
Modena V edizione - settembre/ottobre 2004
La Tenda - V.le Molza angolo V.le Monte Kosica
Sabato 25 settembre 2004 - dalle ore 9.00 alle ore 12.00
GUERRE DIMENTICATE
Testimonianze, denunce e proposte
Accoglienza di Rosanna Galli presidente della Consulta Politiche Solidali
Saluti di Giorgio Pighi sindaco di Modena
Modera:
Daniele Barbieri giornalista Agenzia Migra e Carta
Interverranno:
Paolo (…) -
Network EmiLi TV: UNA NOTTE E UN GIORNO DI PACE a Napoli, piazza Plebiscito, il 25 e 26 settembre
18 settembre 2004il Network EmiLi TV organizza l’evento “UNA NOTTE E UN GIORNO DI PACE” che si terrà a Napoli, piazza Plebiscito, il 25 e 26 settembre 2004.
La manifestazione sarà trasmessa, in diretta via satellite, da Emi.Li TV (Canale 855 Sky) in Italia e nel resto dell’Europa Nord Occidentale, nell’Est Europeo, nel bacino del Mediterraneo e in parte del Nord Africa. In Italia il nostro segnale sarà ripetuto anche in chiaro da numerose emittenti che coprono l’intero territorio nazionale (hanno aderito (…) -
Amianto, mai più! Tutti a Monfalcone, oggi...
18 settembre 2004La vicenda di Monfalcone.
http://francescolauria.blog.tiscali.it
INSIEME COSA POSSIAMO FARE? Quantomeno gridare: LA STORIA -
In questa piccola città, centinaia di persone, per lo più lavoratori dei cantieri navali, sono morti per patologie correlate all’amianto. Molte ne moriranno nei prossimi anni. Una vera e propria strage di vite umane che si sarebbe potuta evitare se solo si fossero messe in atto elementari misure di sicurezza a tutela della salute dei lavoratori, misure, (…) -
Parate militari
18 settembre 2004di Viviana Vivarelli
Io scrivo da Bologna, l’Emilia e’ una delle regioni che hanno versato piu’ sangue nella resistenza italiana contro la barbarie fascista e nazista. Casini, per caso, e’ di Bologna.
Bolognese e’ l’avvocato Filippo Berselli, sottosegretario alla difesa. Ma costoro non meritano il titolo di emiliani o lo meritano allo stesso titolo di un certo signore di Predappio, anche lui molto sollecito a mandare (gli altri) sul fronte per andare (lui) al tavolo delle spartizioni. (…)