due comunicazioni:
1.il giorno 25 settembre si terrà a roma la ormai tradizionale manifestazione nazionale del prc, che quest’anno assume una particolare importanza visti i sempre più tragici eventi di questi giorni. il prc ha organizzato un treno speciale che partirà alle 21.50 del 24 sera da udine.
il costo del biglietto, che deve essere prenotato presso la sede del prc di udine (tel 043221400) è di 15 euro.
2. si informa che lunedi 20 settembre sarà possibile firmare il referendum (…)
Home > contributions
contributions
-
UDINE: referendum su procreazione assistita e manifestazione prc
16 settembre 2004 -
I PECCATI DEL DELEGATO CGIL ALLE COOPERATIVE SOCIALI
16 settembre 2004Quando gli appalti dei servizi alla persona diventano formidabile strumento di tesseramento e di potere personale
Cari amici, ho letto l’email di Nando Simeone sul problema della Casa dei Diritti Sociali e vorrei introdurre un ulteriore elemento al dibattito: il ruolo della CGIL nella cooperativa sociale Il Cigno e nella CdS.
Diciamo subito che l’addetto CGIL alle cooperative sociali di Roma e Lazio è un assistente domiciliare che proviene dalle stessa cooperativa Il Cigno e che è stato (…) -
Kofi Annan : "Questa guerra e’ illegale"
16 settembre 200408:04 Kofi Annan: "Questa guerra è illegale"
Kofi Annan ha definito "illegale" la decisione dell’amministrazione Usa d’invadere l’Iraq nel marzo dell’anno scorso. "Io", ha dichiarato il segretario generale dell’Onu alla ’Bbc’, "sono uno di coloro i quali ritengono che ci sarebbe dovuta prima essere una seconda risoluzione del Consiglio di Sicurezza". A proposito della guerra intrapresa per rovesciare l’ex regime di Saddam Hussein, Annan ha aggiunto senza mezzi termini: "Ho già manifestato (…) -
@ L ’AVVERTIMENTO. Ufficiali Usa: "Non controlliamo più Baghdad"
16 settembre 2004Iraq @ggiornamenti ALLE 13.30 di oggi 16 settembre http://www.forumdelteatro.org/article.php3?id_article=88
la redazione forumdelteatro.org www.forumdelteatro.org per le segnalazioni di iniziative/contatti: info@forumdelteatro.org
Gli ufficiali americani a Baghdad hanno avvertito che non sono più in grado di garantire la sicurezza del perimetro intorno alla ’’Green Zone’’ (Zona verde), dove si trovano tra l’altro la sede del governo iracheno e le ambasciate americana e britannica. Lo (…) -
Per la serie: a chi giova?
16 settembre 2004da: La rete dei comunisti Desaparecidos & terrorismo di Stato
NOI ACCUSIAMO
Il sequestro dei volontari del "Ponte per" aggiunge un ulteriore drammatico tassello all’escalation della sporca guerra in Iraq. Il Ponte è una delle organizzazioni non governative presenti in Iraq da più tempo. Si e’ sempre adoperata contro l’embargo che ha decimato per più di un decennio la popolazione irachena, ha in campo da anni progetti di solidarietà, si è sempre schierata apertamente contro la guerra (…) -
Iraq. Italiane rapite, Bertinotti a ’Radio Anch’io’: basta bombardamenti
16 settembre 2004Roma
Sospendere i bombardamenti in Iraq vuole dire "fare l’indispensabile per ottenere il rilascio degli ostaggi in mano ai terroristi a cominciare dalle due Simona".
A dirlo è il segretario del Prc Fausto Bertinotti che ai microfoni Rai di Radioanch’io ricorda l’appello lanciato ieri insieme ad un gruppo di europarlamentari tra i quali Massimo D’Alema.
Bertinotti ha affermato che è "possibile decifrare la strategia del terrorismo: punta a distruggere tutto ciò che si oppone alla (…) -
A proposito degli ostaggi di Baghdad: chi vuol gettare ombre sulle Ong?
16 settembre 2004di Gianni Cipriani Il dubbio è apparentemente semplice e, perfino, ovvio. Ma con il passar delle ore sta diventando qualcosa più di un dubbio. Perché gli elementi e gli indizi su cui si basa cominciano ad essere parecchi e allora il sospetto è che il rapimento di Simona Pari, Simona Torretta, Mahnaz Bassam, collaboratrice di Intersos e Raad Abdul Aziz altro non sia il preludio di una offensiva più generale contro le Organizzazioni non governative, soprattutto quelle più serie e impegnate. (…)
-
Iraq: Hezbollah prende distanze da sequestri ostaggi
16 settembre 2004Il movimento integralista sciita libanese Hezbollah, ritenuto responsabile di numerosi sequestri di occidentali durante la guerra civile che dal 1975 al 1990 insanguinò il Libano, e che di recente ha preso le distanze dal controverso ed anti-americano leader sciita iracheno Moqtada al Sadr, sembra adesso seriamente intenzionato a fare lo stesso con i gruppi sunniti iracheni che prendono ostaggi in Iraq.
Proprio ieri, infatti, il filo-iraniano ’Partito di Diò - voluto, appoggiato e (…) -
16 settembre 1982: per non dimenticare Sabra e Chatila
16 settembre 2004Duemila abitanti palestinesi e libanesi dei campi di Sabra e Chatila, alla periferia di Beirut, vennero massacrati dal 16 al 18 settembre del 1982 dai miliziani delle Falangi libanesi e delle forze filo-israeliane del Libano meridionale comandante dal maggiore Haddad, sotto la supervisione e con il sostegno logistico dell’esercito israeliano che aveva occupato da poche ore Beirut ovest.
Pochi giorni prima le forze multinazionali americane, francesi e italiane che avrebbero dovuto difendere (…) -
Cessate il fuoco e andatevene
15 settembre 2004di Vittorio Agnoletto
Spetterà oggi al Parlamento europeo, chiamato a votare per la prima volta sulla guerra, dimostrare o meno la propria disponibilità a rappresentare la volontà della maggioranza dei cittadini dell’Unione. Il dibattito sarà ovviamente segnato dalla drammatica vicenda del rapimento dei quattro volontari di "Un Ponte per... " e dal destino ancora in sospeso di tutti gli altri ostaggi.
Due sono gli obiettivi, diversi e autonomi l’uno dall’altro, ma fra loro in forte (…)