Il Coordinamento Palestina di Milano ha avuto modo di discutere la proposta di una mobilitazione, in occasione della giornata internazionale di appoggio alla resistenza irachena il prossimo 25 settembre, con altre realta’ di compagni a Milano e nel nord Italia che ne hanno condiviso i contenuti e gli obiettivi.
Gli avvenimenti dell’ultima settimana, in particolare il rapimento dei volontari delle ONG italiane a Bagdad, ci hanno confermato la necessita’ di mobilitarsi contro la guerra (…)
Home > contributions
contributions
-
Il 25 settembre a Milano, contro la guerra, contro il razzismo, a fianco dei resistenti
17 settembre 2004 -
BUSTO ARSIZIO: Insieme con l’Anpi dalle 15.00 alle 20.00 sabato 18.09
17 settembre 2004Piazza San Giovanni
*Insieme con l’Anpi*
Dalle 15.00 alle 20.00 PERFORMANCES MUSICA-PAROLE PRESIDIO PER RICORDARE E CONDANNARE L’ATTACCO ALLA SEDE DEI PARTIGIANI. Comunicato stampa
GLORIA E ONORE AI CADUTI PER LA GUERRA DI LIBERAZIONE
A.N.P.I. ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ ITALIA SEZIONE "GIOVANNI CASTIGLIONI"
Il Comitato Direttivo Provinciale di Varese ed il Comitato Direttivo della Sez. di Busto Arsizio dell’A.N.P.I. - Associazione Nazionale Partigiani d’ Italia - (…) -
La catastrofe dell’occidente
17 settembre 2004Da www.ventimarzo.org e da http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=11913
L’Altreuropamerichisraele di Raniero La Valle
Non sto dicendo che è la fine del mondo, e non lo dirò perché nessuno mi ascolterebbe, e perché io penso che il mondo sarà salvato. Ma dico, che quale è progettato e perseguito, il nuovo secolo americano è la fine dell’ Occidente... Com’è noto il progetto del nuovo secolo americano ("Project for the New American Century") è stato avanzato nel corso degli anni (…) -
Gli squadroni della morte
17 settembre 2004by nuovimondimedia.it - Inviata il 16/9/2004 - Ore: 0:40
:: Guerre Globali John Negroponte darà presto vita agli squadroni della morte iracheni. Intervista a Michel Chossoudov
di Ingo Niebel Nuovi Mondi Media
16 settembre 2004
Economista e critico dell’attuale processo di globalizzazione, Michel Chossoudovsky viene definito da alcuni il Chomsky canadese. Paragone mette in luce la ricchezza di pensiero dello studioso, così realistico rispetto all’attualità irachena e altrettanto (…) -
Paura da elezioni - Bush potrebbe vincere
17 settembre 2004Stupido Uomo Bianco
[A.D.C]
Francamente non è facile capire perché gli elettori americani dovrebbero regalare a Bush un secondo mandato. Imprenditore fallito quando faceva il petroliere nel Golfo Persico e possedeva una squadra di Baseball incerta, è stato un alcolista, dislessico e machista che sfoggiava atteggiamenti da "redneck" (i contadini reazionari del sud degli Usa) fino alla candidatura a presidente. Ha vinto le elezioni del 2001 con una palese frode elettorale in uno stato (…) -
LIBERATE LA PACE - MILANO - SABATO 18 SETTEMBRE
16 settembre 2004PAROLE E MUSICA PER LIBERARE LA PACE
Sabato 18 settembre dalle 15.00 in piazza S.Babila - Milano
IL COMITATO FERMIAMO LA GUERRA DI MILANO INVITA TUTTE/I IN PIAZZA A MANIFESTARE PER LA LIBERAZIONE DI SIMONA E SIMONA, DI RA’AD E MAHNOAZ, DI TUTTI GLI OSTAGGI E DEL POPOLO IRACHENO CONTRO IL TERRORISMO, LA GUERRA E L’OCCUPAZIONE MILITARE
Un pomeriggio che vogliamo riempire di colori, suoni e parole - e tutte/i siete invitate/i a partecipare per costruire con noi ponti di pace.
La (…) -
Il rapimento, un disegno internazionale
16 settembre 2004di Naomi Klein e Jeremy Scahil
Quando Simona Torretta ritornò a Baghdad nel marzo 2003 nel bel mezzo dei bombardamenti, i suoi amici iraqeni salutandola le dissero che era pazza: "Erano così sorpresi di vedermi, mi dissero, perchè sei tornata qui. Torna in Italia, sei pazza!". ma Simona Torretta non tornò in Italia. Rimase durante l’invasione, continuando la missione umanitaria che aveva iniziato nel 1996, quando per la prima volta visitò l’Iraq con l’ong "anti-sanzioni" Un Ponte Per (…) -
Stop alle bombe, ritirate le truppe
16 settembre 2004di Fausto Bertinotti
La liberazione degli ostaggi e la salvezza della loro vita per noi restano impegni fondamentali. Il gruppo della Sinistra unitaria europea sta lavorando anche nelle istituzioni comunitarie perché questo risultato si produca nel più breve tempo possibile, stiamo prendendo tutte le iniziative affinché Simona e Simona, Ra’ad e Manhaz vengano tratti in salvo e possano continuare la loro missione di pace al fianco del popolo iracheno, come hanno fatto fino al giorno del (…) -
L’anima nera: un Negroponte per Baghdad
16 settembre 2004di NOAM CHOMSKY
Un principio morale che non deve provocare controversie è quello dell’universalità: dobbiamo applicare a noi gli stessi standard che applichiamo agli altri. E, sicuramente, con più zelo. In generale, se gli stati hanno il potere di agire con impunità, rifiutano i principi morali, dato che sono loro che stabiliscono le regole. Questo è un nostro diritto se ci consideriamo esenti dal principio di universalità. E lo facciamo costantemente. Tutti i giorni sorgono nuovi esempi. (…) -
@ Al Pentagono contano i morti (loro): in continuo aumento
16 settembre 2004aggiornamenti
alle ore 20 del... nono giorno
***
***
***
@ Caos iracheno, gli Usa guardano altrove
@ "Presi" da casa altri tre occidentali...
Lavoravano per società di servizi
@ Chi vuol gettare ombre sulle Ong?
@ Proposta di risoluzione P.E.
@ AVVERTIMENTO. Ufficiali Usa: "Non controlliamo più Baghdad"
@ Il nono giorno di "un ponte per...":
bombe, sequestri e silenzio
@ Sito internet annuncia:
"i due giornalisti francesi saranno processati"
@ "Gli squadroni della (…)