USA 2004/ KERRY ATTACCA: POLITICA BUSH IN IRAQ FALLIMENTO TOTALE 20/09/2004 - 17:40 "Ho un piano in 4 punti per l’Iraq", "ritiro truppe dal 2005"
New York, 20 set. (Apcom) - "La guerra in Iraq e’ stata una pericolosa diversione dalla guerra contro il terrorismo". Lo ha detto questa mattina il candidato democratico alla Casa Bianca, John F. Kerry, nel corso di un discorso alla New York University in cui ha attaccato nuovamente il presidente degli Stati Uniti George W. Bush.
"La guerra in (…)
Home > contributions
contributions
-
USA 2004/ KERRY ATTACCA: POLITICA BUSH IN IRAQ FALLIMENTO TOTALE
20 settembre 2004 -
L’INACCETTABILE AUTOASSOLUZIONE DI SCAJOLA
20 settembre 2004Claudio Scajola, nel suo intervento sul Secolo XIX del 19 settembre, ricostruisce il suo impegno di ministro degli Interni durante il G8 del 2001 e si cimenta in un’autoassoluzione del tutto inaccettabile.
1) Scajola dice che le forze dell’ordine rispettarono le sue direttive, ed agirono come "forze democratiche che svolgono funzioni di sicurezza anche per chi manifesta". A Scajola dicono niente l’assalto ai manifestanti pacifici di piazza Manin, la carica contro il corteo autorizzato dei (…) -
Sulla vertenza dei bancari da "il messaggero" 20.9.04
20 settembre 2004LA VERTENZA DEL CREDITO I bancari: l’Abi ci ascolti, lottiamo per la qualità
Maiolino (Fisac-Cgil): gli scioperi scelta obbligata. E gli aumenti sono solo una parte del contenzioso
di ROSSELLA LAMA
ROMA «Lo sciopero del 10 settembre è andato benissimo. Più dell’80% degli sportelli bancari è rimasto chiuso. Tra i lavoratori c’è un malessere reale, anche per le ragioni che hanno portato alla rottura delle trattative», dice Nicola Maiolino, segretario nazionale della Fisac-Cgil, dando (…) -
LA TRAMA DEL FILM "LAVORARE CON LENTEZZA"
20 settembre 2004di KEOMA
Bologna, 1976. Radio Alice è la radio del movimento studentesco: fantasia, rifiuto del lavoro salariato, libertà sessuale e provocazioni culturali. Un mondo estraneo ai tutori dell’ordine e ai "bravi cittadini", ma anche alla maggioranza dei ragazzi delle periferie. Come a Safagna, periferia Sud.
Due ragazzi sui venti, Sgualo e Pelo, possono solo sognare una via d’uscita dal quotidiano grigio e opprimente. Qualche volta per ovviare alla cronica mancanza di denaro fanno qualche (…) -
@14.00 "Dunque: viva la guerra" / Anche la Nuova Zelanda a casa
20 settembre 2004"Quanto a Simona e Simona, chi ha fede preghi, chi può si faccia vedere alle finestre e per le strade con tutte le bandiere, le fiaccole e i segni della pace possibili. Non sarà certo gente come Fini a salvarle."
GLI AGGIORNAMENTI DEL 20.09
alle ore 14.00
AGGIORNAMENTI e INIZIATIVE ALLE 14.00 di oggi 20 settembre
@ L’occupazione e i numeri dell’orrore
@ I servizi USA e quel filo sottile
@ di Ivan Della Mea Perchè mai parlarvi di pace
* * *
@ Viva la guerra di Furio Colombo (…) -
Un ponte variopinto e nonviolento contro l’orrore della guerra e del terrorismo
20 settembre 2004Il Gruppo d’Azione Nonviolenta di Milano sabato 18 settembre* *è sceso in piazza per partecipare al presidio organizzato dal Comitato Fermiamo la Guerra nella giornata nazionale di mobilitazione per la richiesta di liberazione di tutti gli ostaggi in Iraq, contro il terrorismo, la guerra e l’occupazione militare.
Dalle ore 15 P.za San Babila, in pieno centro, si è riempita di suoni e di colori: un presidio variopinto per dimostrare ancora una volta come la logica della vita e della (…) -
UNA MACCHINA DI PACE
20 settembre 2004Ieri notte abbiamo proposto ad Al Arabiya e a Al Jazeera un video, il cui testo e senso sono spiegati nel nostro sito: www.unponteper.it.
Le prime reazioni che abbiamo raccolto da giornalisti arabi, da amici iracheni e del mondo arabo, sono di grande commozione. È la prima volta che delle persone rapite compaiono per raccontarsi; la prima volta in arabo. "Dicono quello che diciamo tutti", ci hanno riferito.
Ci sentiamo più sollevati. Pensare, produrre e proporre questo video non è stata (…) -
PER LA LIBERTA’ DEI MIGRANTI! 25 SETTEMBRE 2004: MANIFESTAZIONE A BOLOGNA
20 settembre 2004INSIEME lavoratori italiani e immigrati: contro la legge Bossi Fini contro il contratto di soggiorno per lavoro
25 SETTEMBRE 2004: MANIFESTAZIONE A BOLOGNA RITROVO H. 15.00 IN P.ZZA XX SETTEMBRE E ARRIVO IN P.ZZA NETTUNO
Il "contratto di soggiorno", istituito due anni fa da dalla legge Bossi-Fini, legando il permesso di soggiorno al contratto di lavoro, rende lavoratrici e lavoratori migranti sempre più ricattabili, costringendoli ad accettare qualunque condizione lavorativa, anche di (…) -
Bersani replica a Scajola: gli stalinisti siete voi
20 settembre 2004Bersani replica a Scajola: gli stalinisti siete voi Le risposte della Quercia alla lettera aperta al "Secolo XIX" del ministro ligure su immigrazione e fatti del luglio 2001 «Mai invitato a un meeting di Forza Italia». Salvi: al G8 gestione dissennata dell’ordine pubblico Genova «Al ministro Claudio Scajola converrebbe rispettare le iniziative del Comune di Genova, quali espressioni politiche di una comunità. Mentre sulle vicende del G8, gli converrebbe non eccedere (…)
-
Le perle del ministro dell’educazione
20 settembre 2004Perle morattiane. Dopo il revisionismo biblico della ministra Moratti su Darwin, dopo l’appello di Fini alla mobilitazione ’contro’ i pacifisti, dopo la rivisitazione di Ferrara della RAI come feudo rosso, dopo la cacciata dei liberali e dei comici dai media, dopo la crociata integralista dei post-cattolici estremi per la santificazione dell’embrione, leggiamo su uno dei nuovi libri di Storia contemporanea ad uso per le scuole medie, indicati a onore e gloria dall’attuale stile (…)