Eliminare sindacati e lavoratori scomodi non è una peculiarità della sola Fiat di Sergio Marchionne. Le ennesime, violentissime cariche di ieri mattina al polo logistico Le Mose di Piacenza, centro strategico per i distretti emiliani e l’area milanese, hanno fatto conoscere un’altra protesta anti discriminazione. Quella dei lavoratori delle cooperative di facchinaggio che lavorano in appalto nel gigantesco deposito-magazzino dell’Ikea, fornitore di punti vendita in mezzo continente. Per la (…)
Home > contributions
contributions
-
Ikea, la guerra totale ai Cobas (videos)
3 novembre 2012 -
SANTIAGO DEL CILE, ITALIA
3 novembre 2012Un gruppo di facchini in agitazione sindacale da tempo, chiede all’azienda per la quale lavora turni meno massacranti ed una riorganizzazione dell’orario, che così com’è ricorda quello degli schiavi nei campi di cotone. L’azienda, una multinazionale, non ha orecchie per sentire e i lavoratori entrano in sciopero. Ma serve a nulla la loro protesta, perché è vanificata dalla direzione locale che chiama altri facchini da diverse sue sedi e fa sostituire i lavoratori in sciopero. La (…)
-
14 novembre, primo sciopero generale europeo
2 novembre 201283° Consiglio dei Delegati della FdCA Reggio Emilia, 28 ottobre 2012 14 novembre, primo sciopero generale europeo Da costruire, da continuare
Mentre continua l’affondo dell’offensiva del capitale, che usa la crisi e le politiche economiche per restringere spazi, conquiste e diritti acquisiti dai lavoratori e dalle lavoratrici è sempre più evidente quanto la fase renda ancora più difficile forme di aggregazione e di prassi collettiva che emergano dall’antagonismo dei lavoratori.
Questa è (…) -
Report sul caso Di Pietro: perché proprio ora?
2 novembre 2012Ritengo Report una trasmissione che fa ottime inchieste.
Spesso però, a parere personale, cerca di fornire soluzioni di destra. E’ il caso della recente trasmissione sulla Cassa Depositi e Prestiti. Ricordo una trasmissione sui Beni Culturali che secondo Report sarebbero da appiattire sul turismo e sulla mercificazione, anche privatistica (la cultura dovrebbe essere di tutti e senza scopo di lucro). Ricordo quando l’allora direttore de Il Manifesto, antecedente a Rangieri, fu preso in giro (…) -
Tre forze in campo.Bisogna scegliere.
2 novembre 2012http://www.libera.tv/splash.php
-
Consiglio comunale a Roma contro il Governo Monti. De Magistris: "Niente elemosi
2 novembre 2012Piazza Montecitorio è teatro, negli ultimi tempi, di svariate iniziative contro i tagli del Governo. Oggi, però, lo spicchio urbano antistante la Camera ha ospitato un vero e proprio consiglio comunale a cielo aperto, organizzato da tutti i gruppi consiliari che siedono a Palazzo San Giacomo. All’ultimo momento hanno ritirato le proprie delegazioni il Pd e il Pdl, ma nonostante ciò il numero legale è stato garantito dalla massiccia presenza dei consiglieri degli altri gruppi. Un’iniziativa (…)
-
La coerenza di Bonanni
2 novembre 2012Tanto di cappello al segretario della CISL per la sua coerenza , senza se e senza mA. Cosa mi ha fatto dare questo atto di merito? Ma dalle ultime sue esternazioni, interviste, presa di posizione. Intanto mentre ha da sempre criticato e continua ancora la sua critica verso la FIOM, tra l’altro, anche sul fatto abbia fino alla fine difeso i suoi iscritti illegalmente oltre che illecitamente discriminati e messi fuori dalla fabbrica. Però ha contemporaneamente detto che se la FIAT mette in (…)
-
Mario Monti sera présent à la réunion de la Trilatérale ce week end !
1 novembre 2012Mario Monti sera présent à la réunion de la Trilatérale ce week end !
Première info accessible sur la réunion qui débute demain sur un site Finlandais .... Mario Monti, Premier Ministre Italien sera bien présent à Helsinki !
Merci aux Medias Français de cacher volontairement une telle réunion ou se rend le leader d’un grand pays Européen !! Le peuple Italien sait il que la haute personnalité de l’ Etat participe a la réunion de cette organisation fondée par David Rockefeller ?
Cette (…) -
Operaio Ilva travolto da locomotore,,muore un 29enne
30 ottobre 2012Claudio Marsella di 29 anni, di Oria (Brindisi) locomotorista, è morto mentre era al lavoro nello stabilimento di Taranto.
Per capire la dinamica occorre conoscere la tipologia del lavoro. Il reparto MOF ( movimento ferroviario) si occupa di movimentare materiale su una rete ferroviaria di oltre 200 Km. Vi è un solo operatore, frutto di un accordo fra sindacati locali e direzione ILVA. Il suo compito è completo. Conduce il locomotore con attaccati di norma dai 20 ai 50 vagoni. Sono pieni (…) -
Riflessioni sul No Monti Day
29 ottobre 20121.Una prima considerazione che viene da fare a caldo, dopo il corteo di sabato, è senz’altro data dall’analisi della composizione della piazza. Comunisti di ogni tipo, partitini e sindacati, venivano osservati come fossero alieni da centinaia di persone che erano scese in piazza con l’unica intenzione di dimostrare che effettivamente c’è un’opposizione sociale in questo paese al governo Monti. Chi però era sceso in piazza con questa intenzione, non ha potuto far altro che limitarsi ad (…)