Che le politiche di austerity offerte come soluzioni alle crisi dei debiti sovrani fossero sin dall’inizio destinate alla sconfitta lo sapevamo. Non ci stupisce quindi, ma quantomeno merita di essere sottolineata, la notizia che anche le stesse istituzioni promotrici di quelle misure affermino senza mezzi termini il loro fallimento.
Sia il Fondo Monetario Internazionale sia i dati di Eurostat confermano infatti che il debito pubblico dei paesi dell’UE non è assolutamente calato in (…)
Home > contributions
contributions
-
Diario dalla crisi
25 ottobre 2012 -
Predappio, camerati di tutta Italia celebrano i 90 anni della Marcia su Roma: i raduni neofascisti del 28 ottobre
25 ottobre 2012Arriveranno da Roma, Lecce, Udine, Bari, Alessandria, Latina, Bologna, Ivrea e dalla Sicilia. Teste rasate, nostalgici del Ventennio, camerati in camicia nera e col corpo marchiato dai simboli dell’odio (svastiche, fasci littori o la più classica celtica). L’appuntamento è sulla piazza principale di Predappio, domenica 28 ottobre, quando l’anima nera dell’Italia si riunirà per celebrare il novantesimo anniversario della Marcia su Roma. Avviene ogni anno, e la naturale indignazione (…)
-
Venezuela: una vittoria democratica contro il neoliberismo
25 ottobre 2012E quindici. Dal 1998 ad oggi, in Venezuela il presidente Chavez ha affrontato 15 processi elettorali vincendone ben 14. Oggi si avvia al suo quarto mandato con un sostegno del 55% dell’elettorato (più di otto milioni di voti) contro il 44% di Henrique Capriles, candidato dell’opposizione e degli Stati Uniti. La destra consolida un suo zoccolo duro con più di 6 milioni di voti. La sua campagna elettorale è stata paradossale, e Capriles ha dovuto travestirsi da agnello “socialdemocratico” (…)
-
NO MONTI DAY - Intervista a Franco Russo, tra i promotori del 27 ottobre: «Questo governo se ne deve andare»
25 ottobre 2012Franco Russo, un vita in politica dal ’68 ad oggi, ex parlamentare con Rifondazione, membro del Forum diritti lavoro, è tra i promotori dell manifestazione nazionale di sabato 27, piena di «no» e di «sì».
«No» alle politiche della troika?
Il punto centrale della manifestazione è già nello slogan: No Monti Day. Nel nostro paese nessuna forza politica importante dice «no» alle politiche di questo governo. Che del resto è sostenuto dalla stragrande maggioranza del parlamento italiano. Cisl (…) -
SALLUSTI CONDANNATO? E QUINDI?
24 ottobre 2012Sono giorni in cui si copre di sconcerto l’ordine dei giornalisti, indaffarati sul caso di uomo inutile come Sallusti, ne gode la sua fama di falso intellettuale prestato alla carta stampata, unico modo per definire il Giornale dove egli stesso è direttore, certo in un paese di stolti i mediocri sovrastano. Alla fine, dopo 5 anni, Sallusti è ... stato condannato a 14 mesi, pena, logicamente, sospesa, non era tra i diffidati, pensate un po’! Pensate che mentre la Cassazione studiava il caso, (…)
-
La Libia, i media e il Viagra
23 ottobre 2012Fonte Cat so Infelix
Su "il Venerdì di Repubblica" del 12 ottobre 2012 compare un’intervista rilasciata alla première Dame francese Valérie Trierweilernella, nella quale la giornalista francese Annick Cojean parla del suo libro-inchiesta sui crimini sessuali attribuiti a Gheddafi, al suo entourage ed al suo esercito.
Sono racconti strazianti, di fronte ai quali non si può non inorridire. Già in un altro post ho trattato in modo critico dell’informazione di guerra, e si sarà capitoche (…) -
Fidel Castro sta agonizzando
23 ottobre 2012È bastato un messaggio ai laureati del primo corso dell’Istituto di Scienze Mediche "Victoria de Girón", per far sì che il pollaio della propaganda imperialista si eccitasse e le agenzie di stampa si lanciassero voraci dietro la menzogna. Non solo questo, nei loro dispacci hanno aggiunto al paziente le più insolite stupidaggini.
Il quotidiano ABC della Spagna, ha pubblicato che un medico venezuelano che radica non si sa dove, ha rivelato che Castro aveva sofferto una forte embolia (…) -
Appello - 27 ottobre
22 ottobre 2012Appello per uno spezzone dei lavoratori e delle lavoratrici in difesa di lavoro, diritti e welfare. Il 27 ottobre al NO MONTY DAY! (...)
L’Europa sta diventando una polveriera. Ovunque esplodono focolai di opposizione sociale alle politiche di austerity imposte da BCE-UE-FMI ai vari paesi dell’eurozona. Solo il 30 settembre scorso, a Parigi, al grido di “RESISTENZA” più di 50.000 persone hanno affollato le strade contro l’austerità del governo “socialista” Hollande. Il 7 ottobre, centinaia (…) -
APPELLO ANTIFASCISTA
22 ottobre 2012Nei giorni 27 e 28 Ottobre a Perugia sono organizzati una serie di eventi per commemorare il 90° anniversario della marcia su Roma. Molti manifesti on fotografie di quel giorno che ritraggono il Mussolini in prima file sono stati affissi per le strade della città. A seguito dell’inerzia delle istituzioni cittadine, il Comitato Provinciale ANPI di Perugia e la CGIL hanno emesso un APPELLO ANTIFASCISTA.
Siamo feriti e costernati che per le strade di Perugia siano stati affissi dei manifesti (…) -
Il Tav non si farà.
21 ottobre 2012C’è une riunione di preparazione il 27 ottobre a Lione. (Atelier des Canulards, 91 rue Montesquieu, Lione 7°, 14h.) Contattare: notav69 Lto rebellyon.info
L’11 dicembre 2012, i capi di stato fracese e italiano François HOLLANDE e Mario MONTI si riuniranno in vertice a Lione per parlare di austerità e conchiudere il piano du finanziamento della linea a grande velocità che riunendo Lione a Torino (il TAV), è presentato in questa occasione come un rimedio alla crisi.
Noi faremo di questo (…)