Le motivazioni della sentenza Diaz sono di estrema importanza. Infatti: stabiliscono definitivamente che l’assalto alla scuola fu totalmente immotivato e avvenne in assenza di qualunque provocazione; individuano precise responsabilità in tutta la catena di comando, dai dirigenti presenti davanti alla scuola fino ai vertici nazionali della polizia, senza nessuna esclusione, cancellando così qualunque tentativo di relegare le responsabilità delle violenze a qualche singola “mela marcia”.
Ma (…)
Home > contributions
contributions
-
MOTIVAZIONI SENTENZA DIAZ: LE RESPONSABILITA’ DI DE GENNARO LO RENDONO INCOMPATIBILE CON L’INCARICO DI GOVERNO
13 ottobre 2012 -
Venezia - La polizia carica gli studenti che contestato Draghi e Profumo
13 ottobre 2012* Venezia - La polizia carica con lancio di lacrimogeni gli studenti che protestano contro la vergogna del premio di 15.000 euro per Draghi. gli studenti resistono e conquistano il diritto ad entrare. Profumo e Draghi non sono arrivati per paura delle contestazioni.
18.05 Venezia - Corteo degli studenti attraversa le vie della citta’ "no alla bce, no all’austerita’ "
17.47 Venezia Gli studenti partono in corteo selvaggio per la città
17.35 Venezia - Anche gli abitanti di venezia a (…) -
Sulla violenza e l’arroganza
13 ottobre 2012Riflessione intorno alla vicenda del filmato shock del bambino portato via a forza.
12 / 10 / 2012
Assistiamo con sgomento a ciò che è accaduto in una scuola elementare dell’Alta Padovana.
Un filmato - andato in onda in esclusiva all’interno della trasmissione "Chi l’ha visto?" - mostra un bambino di 10 anni trascinato a terra dalle Forze dell’ordine che eseguono un provvedimento del Tribunale dei Minori di entrata in una struttura protetta.
Credo che per analizzare questa vicenda (…) -
DICHIARAZIONE DI MANOLIS GLEZOS PER IL NOBEL DI PACE ALL’UNIONE EUROPEA
13 ottobre 2012Dichiarazione di Manolis Glezos* in occasione del assegnazione del premio Nobel per la pace all’Unione Europea
« Dunque il Nobel per la pace all’Unione Europea ! Esattamente nel momento in cui è minacciata la coesione sociale di tutto il sud dell’Europa, in cui i bambini vanno a scuola affamati, e i cittadini vivono in uno stato di guerra non dichiarata, ed è in agguato la catastrofe umanitaria ! In Grecia, questo piccolo ma non insignificante angolo d’Europa, appena pochi giorni prima del (…) -
12 ottobre - Cronaca completa delle mobilitazioni degli studenti
12 ottobre 201212 / 10 / 2012
12 ottobre gli studenti sono scesi in piazza per affermare la libertà di movimento contro le cariche effettuate il 5 ottobre, conquistandosi la libertà di movimento, bloccando le città, dando vita ad iniziative di contestazioni delle banche, aprendo spazi di libertà.
Una giornata per dire che bisogna essere sempre di più a prendere in mano il proprio futuro e costruire un percorso conflittuale e continuo per dire basta alle politiche del Governo Monti.
NORD EST
A (…) -
BAMBINI & GESTAPO
12 ottobre 2012Lettera aperta a capi, orchi e orchesse e p.c. alle streghe e mangiafuoco
Non è interessate quello che hanno da dire, ora, gli esecutori, i mandanti, i sottosegretari, il capo della Polizia, genitori, Fini o Schifani, la Cancellieri e l’Anticrimine di Padova, presidi, insegnanti e personale scolastico di quella scuola in provincia della città del santo. Non lo è, nella maniera più assoluta. Spero che il tizio che impersona, a sua insaputa, il Presidente della Repubblica, non (…) -
Sulla democrazia in Fiom
12 ottobre 2012La lettera di Eva Mamini, una delle poche lavoratrici presenti nel Direttivo nazionale della Cgil che esprime la contrarietà e l’amarezza per come il sindacato di Landini ha estromesso Sergio Bellavita dalla segreteria nazionale
Ripresa da:www.ilmegafonoquotidiano.it
Pubblichiamo la lettera di Eva Mamini, che fa parte del direttivo nazionale Cgil dopo essere stata per molti anni segretaria nazionale di Arcilesbica, sulla democrazia in Fiom e sul recente cambiamento di segreteria in (…) -
NO MONTI DAY!
11 ottobre 2012Tutte/i a Roma, piazza della Repubblica alle 14,30 il 27 ottobre
NO MONTI DAY!
Siamo persone che lottano, organizzazioni sociali e sindacali, forze politiche e movimenti civili, e ci siamo assunti l’impegno di dare voce e visibilità alle tante e ai tanti che rifiutano e contrastano Monti e la sua politica di massacro sociale, dando vita il 27 ottobre a Roma a una giornata di mobilitazione nazionale, NO MONTI DAY. Scendiamo in piazza per dire: NO a Monti e alla sua politica economica che (…) -
Bastardi e infami è dire poco ....
11 ottobre 2012Il video parla da solo ....
http://video.repubblica.it/cronaca/bambino-portato-via-a-forza-e-polemica-dopo-il-video-shock/107443/105823 -
"Marchionne bravo manager"
11 ottobre 2012Alla ricerca delle esatte parole di elogio di Bertinotti nei confronti di Marchionne, quando lo definì "borghese buono", capita anche di imbattersi nell’intervista di Diego Longhin de "La Repubblica" al fiommino Giorgio Airaudo, pubblicata il 26 ottobre 2007.
A seguire l’articolo completo ed originale. Airaudo parla di "bravo manager" e individua il fatto che Marchionne vuole "limitare l’azione sindacale" ed un "rapporto diretto con gli operai". Dunque un "bravo manager" per Airaudo punta (…)