La missione che si è dato Emiliano Brancaccio – brillante economista napoletano – è quanto mai difficile. Nientedimeno che rompere un tabù: quello che si è creato attorno alla dottrina del libero commercio mondiale. La sua tesi è che con la crisi della globalizzazione capitalistica, nei fatti nuove forme di protezionsimo e controllo politico stanno crescendo. E che quella dottrina è in crisi e ormai superata. Ed è tempo che la sinistra se ne accorga, se non vuole che le proposte di (…)
Home > contributions
contributions
-
E. Brancaccio: «Il rifugio dell’economia globale sarà il ritorno al protezionism
20 ottobre 2012 -
estelle per Gaza
19 ottobre 2012I passeggeri di Estelle hanno ricevuto una chiamata dal dipertimento degli esteri finlandese, che comunicava di essere stato contattato dal dipartimento degli esteri israeliano per dire che Estelle sarebbe stata abbordata e fermata in acque internazionali e i suoi passeggeri portati ad Ashdod.
-
Bologna 1980 : la vera storia di Mauro Di Vittorio. Crollano le menzogne ...
18 ottobre 2012L’inchiesta – L’ultimo depistaggio sulla bomba esplosa alla stazione di Bologna il 2 agosto 1980 tira in ballo una delle vittime dell’eccidio: Mauro Di Vittorio, ventiquattrenne romano originario del popolare quartiere di Torpignattara. Pur di renderlo funzionale al teorema della pista palestinese i suoi accusatori non hanno esitato a riscrivere cinicamente il suo passato. Il grossolano tentativo di modificare quanto era già emerso 32 anni fa, nei giorni immediatamente successivi (…)
-
Bergamo - I delegati disertano l’attivo di zona
18 ottobre 2012Comunicato stampa, delegati Fiom della zona Ponte san Pietro, Isola, Valle San Martino: "Non ci stanchiamo di ripeterlo: Eliana Como deve tornare a Bergamo!" (...)
Ponte San Pietro, 17 ottobre 2012
E’ da luglio, da quando la nostra funzionaria Eliana Como è stata cacciata dalla Fiom di Bergamo senza alcun motivo valido, che ripetiamo la stessa cosa al segretario generale della Fiom provinciale e nazionale: Eliana deve tornare al suo posto! Abbiamo detto fin dall’inizio che non avremmo (…) -
Pavia: sfratto di un operaio disoccupato
18 ottobre 2012MUTUO SOCCORSO ANTISFRATTO PAVIA - 3391028314
La mattina di mercoledì 17 ottobre 2012 in una trentina tra compagne e compagni si sono ritrovati in presidio davanti all’abitazione (case ALER) di un operaio disoccupato minacciato di sfratto esecutivo. Questa sarebbe stata la terza ed ultima "visita" dell’ufficiale giudiziario.
Già dalle 8 la maggior parte del picchetto aspettava l’ascesa dal cielo dei giustizieri. Alle 9,30 otto volanti della polizia di stato, una macchina dei vigili (…) -
Equitalia : arriva la vendetta dello Stato
17 ottobre 2012Scattano i provvedimenti giudiziari a Napoli per i fatti dell’11 maggio scorso
Intanto il governo Monti porta a termine un nuovo blitz. Nessuno si potrà liberare di Equitalia per i prossimi due anni.
17 / 10 / 2012
Poco meno di dieci giorni fa il governo Monti ha portato a termine l’ennesimo blitz sulla pelle dei cittadini di questo paese. Con un decreto ad hoc è stata prorogata per altri due anni la concessione della riscossione dei tributi degli enti locali ad Equitalia, società (…) -
E CI RISIAMO! Come il peggior politico anche il tecnico Monti imbroglia
17 ottobre 2012Questa manovra, fatta passare per un provvedimento che taglia le tasse, in realtà ci costerà molto cara.
Oltre 160 euro annui in più spenderemo per l’effetto combinato della riduzione di un punto dell’IRPEF e dell’aumento di un punto dell’IVA, senza contare gli aumenti dei servizi locali conseguenti al taglio dei finanziamenti alle regioni e ai comuni.
Sembra di assistere ad una moviola infinita; si era detto che l’epoca delle leggi finanziarie e delle successive manovre correttive (…) -
LISBONA: PARLAMENTO SOTTO ASSEDIO!
17 ottobre 2012Il ministro Pedro Passos Coelho ha presentato al Parlamento portoghese una nuova finanziaria “lacrime e sangue” per il 2013. Si tratta della manovra economica più restrittiva nella storia “democratica” del Portogallo, fondata per l’80% sull’imposizione fiscale: tre dei cinque miliardi di euro previsti dovranno essere infatti incamerati attraverso aumenti di imposte dirette sui contribuenti.
Il provvedimento include inoltre un taglio sulle pensioni, una tassa sulle transazioni finanziarie, (…) -
Attraversando le contraddizioni del presente
16 ottobre 2012Nel processo di ristrutturazione europeo, il centro del comando capitalistico sta determinando le politiche economiche - e quindi sociali - per il rientro del debito pubblico di tutti i paesi della zona Euro ed in particolare delle zone periferiche sconvolte dalle politiche di austerità imposta dal fiscal compact.
Quelle stesse politiche, anticipate in maniera trasparente dalla lettera di BCE della scorsa estate, stanno determinando nel nostro paese fenomeni politici chiaramente (…) -
Micciché e la fine dei partiti - VIDEO
15 ottobre 2012Si dice che una immagine vale più di mille parole. Sono d’accordo.
Non ci sono articoli di giornale o trattati di politica che spieghino meglio la fine dei partiti in Sicilia del video del comizio di Micciché a Santa Caterina Villarmosa.
Gianfranco Micciché è stato coordinatore siciliano di Forza Italia, deputato, sottosegretario e pure ministro. Ora si candida a presidente della Regione Sicilia.
E lo fa arringando piazze vuote, animate solo da qualche contestatore, da un trespolo. (…)