"Questo pomeriggio incontrerò il prefetto di Bologna per discutere dell’
emergenza abitativa che si è venuta a verificare a Bologna - lo annuncia
Titti De Simone, deputata di Rifondazione Comunista, che, insieme ai
parlamentari Alfiero Grandi (DS) e Paolo Cento (Verdi), aveva sollecitato l’
incontro attraverso una lettera al prefetto - Chiederò che venga istituito
un tavolo operativo territoriale per garantire una gestione transitoria, in
attesa che venga completata l’assegnazione (…)
Home > contributions
contributions
-
TITTI DE SIMONE (PRC) INCONTRA IL PREFETTO DI BOLOGNA PER L’EMERGENZA SFRATTI
23 luglio 2004 -
Quella benedizione è una bestemmia
23 luglio 2004de Tonio Dell’Olio
Con in testa il presidente della Repubblica, e a seguire il ministro della Difesa e il capo di stato maggiore della marina, a Genova è stata inaugurata la nuova e più grande portaerei della marina militare italiana. La presenza del presidente della Repubblica dice da sola della solennità che si è voluta conferire al momento. Dice anche dell’importanza e del significato di questa scelta che farà spendere all’Italia un bel mucchio di soldi: 900 milioni di euro solo per il (…) -
TRIUMPH: ANCHE LA REGIONE LOMBARDIA SE N’È LAVATA LE MANI
23 luglio 2004Triumph- Comunicato Prc
COMUNICATO
DOPO LE FERIE RIPARTIRE CON UNA ASSEMBLEA PUBBLICA DI ZONA PER RILANCIARE LA LOTTA ALLA TRIUMPH E NEL TERRITORIO
L’interrogazione, presentata il 12 maggio scorso da Rifondazione Comunista alla Giunta della Regione Lombardia per chiedere quali iniziative intendesse adottare in merito alla vicenda Triumph, ha ricevuto solo in questi giorni una risposta del tutto insoddisfacente.
La Giunta Regionale infatti si è limitata a prendere atto della (…) -
Abbattere il muro, per salvare la società israeliana dall’asfissia
23 luglio 2004de MICHEL WARSCHAWSKI*
Il 3 luglio Azmi Bishara, deputato palestinese al parlamento israeliano, decideva di iniziare uno sciopero della fame contro la costruzione del muro dell’apartheid voluto dal governo israeliano nei territori occupati palestinesi. Il giorno successivo, è stato raggiunto da 10 dirigenti palestinesi di Gerusalemme Est che rappresentano tutte le tendenze politiche e i movimenti della regione di Gerusalemme, nonché la direzione della «coalizione palestinese contro il muro (…) -
riflessioni sul caso d’erme
23 luglio 2004IL CASO D’ERME by RedLink roma Friday July 23, 2004 at 01:56 PM mail: redlink@virgilio.it
RIFLESSIONE SULLE QUESTIONI POSTE DAI DISOBBEDIENTI ROMANI A PARTIRE DAL "CASO D’ERME" E L’ELEZIONI EUROPEE
LETTERA APERTA SUI PROBLEMI POSTI DAI DISOBBEDIENTI ROMANI
UNA QUESTIONE CHE RIGUARDA TUTTI La recente lettera dei disobbedienti romani che prende spunto dal caso D’Erme propone problemi che esulano dalla singola vicenda e interessano l’intero movimento che si è battuto in questi anni (…) -
Zanotelli: "I Vigili del Fuoco restino un corpo civile"
22 luglio 2004Zanotelli: "I Vigili del Fuoco restino un corpo civile. Stop alla riforma che sarà approvata martedì dal Senato."
Appello di Rete Lilliput per fermare la militarizzazione dei pompieri. "Città per città, al lavoro con i vigili e i parlamentari"
"Siamo con i Vigili del Fuoco! Per proteggerci dall’uragano estivo che sta montando in Parlamento - la militarizzazione dei pompieri in dirittura d’arrivo al Senato - invito tutti i cittadini, la società civile organizzata, le reti di associazioni, (…) -
TRE ANNI DAL G8 DI GENOVA : Il vigile che ’’gioca’’ con le immagini degli scontri
22 luglio 2004Il vigile che ’’gioca’’ con le immagini degli scontri
di Silvia D’Amico
Il G8 di Genova è stato l’evento politico e mediatico più fotografato, filmato e raccontato degli ultimi anni. Ma quanto sono veritiere le immagini viste in TV? Quanto alto è il grado di possibilità che anche le immagini dei TG, di cui tutti si fidano ciecamente (sbagliando), possono essere manipolate dal montaggio? Non potrebbe essere come accade con i reportage degli inviati a "New York" che spesso si trovano (…) -
Luisa Morgantini eletta Presidente della Commissione Sviluppo al Parlamento Europeo
22 luglio 2004Intervista a Luisa Morgantini, eletta Presidente della Commissione Sviluppo del Parlamento europeo - Liberazione 23.7.2004 - a cura di Roberto La Priore Luisa Morgantini, deputata italiana del Gruppo confederale della sinistra unita e dei Verdi Nordici (GUE/NGL) è stata eletta Presidente della Commissione Sviluppo del Parlamento europeo. E’ stata una delle ultime votazioni estenuanti di questa tornata costitutiva del Parlamento, in cui si sono consolidate le presidenze e vicepresidenze (…)
-
Marianna Di Domenico, 26 anni, operaia con contratto interinale e’ morta...
22 luglio 2004E’ morta oggi in seguito ad un infortunio sul lavoro nel pastificio Zara di Muggia (TS), causato dalla scarsa applicazione delle norme di sicurezza.
Marianna lavorava nel reparto confezionamento pasta. Era lì da soli tre mesi, con un contratto di lavoro interinale.
Questa mattina si trovava da sola a operare su un nastro trasportatore, per il quale sono previste 2 persone: il collega è in vacanza.
Un contenitore di scatole di pasta, appena pressato, è rimasto incastrato in una delle (…) -
Comunicato stampa CPT: Vergognose dichiarazioni di Giovanardi!
22 luglio 2004Comunicato stampa Mercoledì 21 Luglio 2004 Con preghiera di pubblicazione
Oggetto: Vergognose dichiarazioni di Giovanardi!
Noi Giovani Comunisti/e e Partito della Rifondazione Comunista di Modena abbiamo accolto con grande soddisfazione la posizione "senza mezzi termini" assunta dai "no global" dello Sdi, riguardo al Cpt. Siamo contenti che continui una discussione tra tutte le forze di maggioranza di questa città che vedono il CPT non solo come una struttura che deve essere chiusa, (…)