Il Tavolo migranti dei social forum italiani a fronte della situazione vergognosa venutasi a creare in questi giorni a seguito delle operazioni di salvataggio di un’imbarcazione di naufraghi da parte della nave tedesca Cap Anamur, ritiene che non siano stati violati soltanto i diritti umani di persone che, fuggendo da zone di guerra e fame, avrebbero dovuto trovare accoglienza e asilo, ma anche la decenza con l’incriminazione per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina dei responsabili (…)
Home > contributions
contributions
-
APPELLO PER LA CAP ANAMUR
14 luglio 2004 -
PER BISOGNI E DIRITTI CHE UNISCONO CONTRO UN PONTE CHE DIVIDE!!!
14 luglio 2004Il Campeggio contro il ponte sullo Stretto, che si terrà a Cannitello-Villa S. Giovanni(RC) dal 2 all’8 agosto è un’iniziativa che nasce dai bisogni delle terre del Sud che da anni vengono sfruttate nelle risorse ambientali ed umane.
Oggi la mega-infrastruttura del ponte viene presentata come la soluzione dei problemi del Mezzogiorno (come se bastasse un ponte a cancellare gli annosi problemi di abbandono delle terre, della disoccupazione, dell’emigrazione, della mafia, e della (…) -
Bertinotti: «Alternativa nell’urna»
13 luglio 2004«Le opposizioni devono puntare alla caduta anticipata del governo e alla costruzione di un’alternativa». Per il segretario del Prc un governo tecnico o istituzionale «sarebbe il brodo di coltura dell’ipotesi neocentrista». Perchè la crisi aperta dall’Udc punta solo a dissolvere il berlusconismo in un quadro moderato, come una variante interna dell’alternanza
COSIMO ROSSI
Un governo tecnico o istituzionale per Fausto Bertinotti «sarebbe il brodo di cultura dell’ipotesi neocentrista». (…) -
Manifestazione contro la legge Bossi Fini : conferenza stampa Mercoledì 14 luglio ore 12.00
13 luglio 2004Manifestazione contro la legge Bossi Fini
PER LA LIBERTA’ DEI MIGRANTI
un percorso comune di discussione e mobilitazione
contro la Legge Bossi-Fini
A due anni dall’approvazione, la Legge Bossi-Fini mostra oggi con sempre più evidenza i suoi effetti drammatici sulle condizioni di lavoro e di vita dei migranti in questo Paese.
L’istituto del ’contratto di soggiorno’, che lega a doppio filo la presenza dei migranti in Italia al contratto di lavoro, li rende infatti ogni giorno più (…) -
Il Sudan fra l’Europa e gli USA
13 luglio 2004Nel Sudan la principale risorsa economica è il petrolio: produce circa 300.000 barili di greggio il giorno, con un utile stimato di oltre due miliardi di dollari l’anno.
Durante il G-8 di giugno si è approvato un documento che prevede un piano di addestramento di una forza di 50.000 militari destinati a missioni di pace in Africa e avrà la durata di cinque anni. Il governo del Sudan deve però disarmare la milizia Janjaweed e altri gruppi armati (dopo l’accordo raggiunto a gennaio che (…) -
ABBIAMO BLOCCATO LO SFRATTO DELLA FAMIGLIA TUNISINA
13 luglio 2004Questa mattina, i due consiglieri comunali di Rifondazione Comunista, Valerio Monteventi e Roberto Sconciaforni, e il consigliere provinciale Sergio Spina, insieme ad altri compagni di associazioni, collettivi e del BSF, hanno partecipato al presidio davanti a via Emilia Ponente 20 dove doveva essere eseguito uno sfratto nei confronti di una famiglia di 5 persone, tra cui due bambini.
Questa presenza sta a significare che i nostri gruppi consiliari avranno il problema della casa come (…) -
Brevi dal Nicaragua
13 luglio 2004Dopo il caso dell’impresa coreana King Yong, che ha licenziato centinaia di persone solo per il fatto che si era formato al suo interno un consiglio di fabbrica, i lavoratori dell’impresa nordamericana di Zona Franca "Mil Colores" hanno denunciato il licenziamento di almeno 55 lavoratori e lavoratrici senza un motivo preciso e, sembra, con l’avallo del Ministero del Lavoro.
Durante le ultime settimane i lavoratori hanno incominciato a protestare con i proprietari dell’impresa per la (…) -
La crisi mondiale e il ruolo della Germania (e del Giappone)
13 luglio 2004La tendenza è all’aggravamento dei contrasti, e alla loro trasformazione in conflitti aperti, inter-imperialistici
La ripresa Usa mostra segni evidenti di affaticamento
Le maggiori economie del mondo, quelle del G7, rallentano. L’indice apposito elaborato ogni mese dall’Ocse indica per i sette Grandi un sensibile raffreddamento della congiuntura in maggio rispetto a aprile. Fra le economie che frenano ci sono anche gli Stati Uniti e, ovviamente, l’Italia (per quel poco che può frenare, (…) -
venerdi’ sciopero del commercio indetto dalla CUB
13 luglio 2004Roma, 16:32
Contratto commercio, venerdì sciopero nazionale Cub
Venerdì, nel quartiere di Trastevere a Roma, si svolgerà la manifestazione nazionale indetta dai Cub contro il contratto del commercio appena siglato dai sindacati confederali. I lavoratori, ha reso noto la Confederazione unitaria di base, sfileranno per alcune vie e poi attueranno un presidio davanti alla sede della Confcommercio in piazza Gioacchino Belli. Nel capoluogo lombardo e a Firenze sono previsti analoghi presidi. (…) -
Casa Bianca : terrorismo elettorale
13 luglio 2004di Rina Gagliardi
Può darsi che siamo accecati dall’"antiamericanismo". Ma la notizia pubblicata da "Newsweek" ci appare molto grave, ovvero più che inquietante. Che alla Casa Bianca si stia "studiando" la possibilità tecnico-giuridica di rinviare le elezioni presidenziali del 2 novembre ci sembra comunque, in sè, un fatto inaudito - tanto è vero che non è mai successo, o quasi, nella storia degli Usa, neppure negli anni infuocatissimi delle guerre mondiali. Che, poi, questa idea sia (…)