La Rete Siciliana Antirazzista, a seguito della vicenda della Cap Anamur, promuove una manifestazione regionale ad Agrigento che si terrà Giovedì pomeriggio alle ore 16.00 con concentramento a Piazza Cavour. Il corteo percorrerà il Viale della Vittoria e si concluderà davanti la Prefettura.
Il calvario dei 37 profughi africani salvati dalla nave tedesca Cap Anamur, ormai ormeggiata a Porto Empedocle e sottoposta a sequestro, sembra aggravarsi ora dopo ora senza una prospettiva certa di (…)
Home > contributions
contributions
-
L’odissea della CAP ANAMUR continua
14 luglio 2004 -
Bologna : sfratti zero, case per davvero ! 21 luglio alle 18 ai giardini pubblici Magazzari...
14 luglio 2004COMUNCATO STAMPA
Sfratti zero, case per davvero !
In questi giorni d\’estate, mentre la città pensa a scappare in vacanza, tante famiglie rischiano di finire in strada, sfrattate e senza alternative.Per i movimenti di questa città questo è inammissibile. Per questo siamo stati presenti in via emilia ponente a fermare uno sfratto insieme a molti altri ed invitiamo a resistere ed a boicottare gli sfratti come prima condizione per poter agire dal basso delle alternative e dei percorsi di (…) -
Mani Tese : CAMPI e dintorni... il momento di mettersi in gioco!
14 luglio 2004Campi di lavoro e di studio
Sono ormai diverse centinaia i ragazzi italiani che con Mani Tese trascorrono l’estate in modo alternativo. Mani Tese propone campi di lavoro e di studio ai giovani a Verbania, Castellamare, Firenze e in molte altre città.
Un modo diverso di concepire la vacanza, ma anche un modo per incontrare ragazzi e ragazze di tutta Italia e approfondire argomenti poco trattati da mass-media: cooperazione, sviluppo sostenibile, culture e storie dei paesi del sud del (…) -
Sequestro di persona e violenze sui no global, rinviati a giudizio i 31 della caserma Raniero
14 luglio 2004A Napoli processo alla polizia I poliziotti imputati Tra loro due vicequestori della squadra mobile: uno, Ciccimarra, è alla sbarra anche a Genova per i verbali della Diaz. E spunta un precedente per l’accusa di sequestro
ALESSANDRO MANTOVANI
Fu la prova generale del G8 di Genova, dalle cariche indiscriminate in piazza alle botte in caserma. E dopo tre anni sarà a Napoli il primo processo per le violenze delle forze dell’ordine contro i no global che contestavano i vertici (…) -
Luca Sepe, soldato in missione nei Balcani è morto per mano dell’uranio impoverito
14 luglio 2004Luca 27 anni era stato in missione nel 99 in Kossovo e benche’ gia’ ammalato aveva voluto accompagnarci nel dicembre scorso a Sarajevo nelle zone bombardate con armi all’Uranio Impoverito, per capire l’origine del suo male. Per capire se quelle armi avevano causato danni anche tra le popolazioni civili.
E con lui in quelle zone trovammo per la prima volta anche le prove dell’utilizzo di quei proiettili, di cui neppure Luca era stato informato, come gli altri soldati. Proiettili (…) -
Serate su genova: spettacolo Archivi&Azione
14 luglio 2004In occasione del 3° anniversario dei fatti del G8 di Genova del luglio 2001,
la rete di Lilliput-nodo di Monza e Dintorni, insieme ad altre associazioni
del territorio: collettivo monzese, arcore social forum, fabbrica degli
anticorpi..., propone due serate che intendono porre l’accento sul mondo
dell’informazione e la documentazione su alcuni fatti relativi a quei
giorni.
In particolare abbiamo organizzato per:
sabato 17 luglio 2004
piazza S.Paolo (p.zza nuova davanti al cinema (…) -
Capanamur : comunicato dei missionari Comboniani
14 luglio 2004A tutti i gruppi ed associazioni .
I missionari Comboniani e le associazioni che hanno seguito in questi giorni la vicenda della Cap Anamur e dei 37 profughi attualmente rinchiusi nel cpt di Agrigento, mentre il capitano, il primo ufficiale e l’armatore della Cap Anamur sono in stato di detenzione per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,
CHIEDIAMO DI:
inviare mail al MINISTERO DELL’INTERNO chiedendo il rilascio del personale della nave Cap Anamur detenuti e della nave, e (…) -
G8, slitta all’autunno il processo ai poliziotti, udienze a rilento
14 luglio 2004Genova Blitz alla Diaz: si profila un maxi-rinvio, a dopo l’estate, per il processo contro i poliziotti dell’irruzione nella scuola. I difensori dei no-global feriti hanno deciso di costituirsi anche contro il ministero dell’Interno e già stamattina il gip Daniela Faraggi potrebbe decretare lo stop all’udienza preliminare per far scattare i tempi tecnici della notifica.
Ma tutta l’attività giudiziaria per le vicende del G8 è destinata a procedere al ralenty. Non è ancora stata (…) -
ISRAELE E IL MURO: COMMENTO DI AMNESTY INTERNATIONAL SULL’OPINIONE DELLA CORTE INTERNAZIONALE...
14 luglio 2004ISRAELE E IL MURO: COMMENTO DI AMNESTY INTERNATIONAL SULL’OPINIONE DELLA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA
Alla luce dell’Opinione emessa dalla Corte internazionale di giustizia (Icj), Amnesty International ritiene che Israele debba sospendere immediatamente la costruzione del muro o recinzione all’interno della Cisgiordania occupata, smantellare la sezione gia’ costruita in quel territorio e accordare un risarcimento per i danni apportati.
Nella sua Opinione, la Corte ha concluso che la (…) -
"Bareta", l’uomo Molotov
14 luglio 2004di Giorgio Trucchi
La prima volta che si vide su una scatola di fiammiferi Momotombo quasi si strozza con il caffé che stava bevendo.
" Sei sicuro che sono io? Ma che cazzo ci faccio su questa scatola? Perché non hanno messo un eroe?...Io sono ancora vivo...".
Pablo de Jesus Aràuz Mairena ha oggi 45 anni e per molto tempo si é rifiutato di ammettere che fosse lui quel ragazzo della molotov che, il 16 luglio del 1979, fu immortalato dalla lente della fotografa Susan Meiselas tra le (…)