Quando Che cosa Dove Chi
VENERDI 16 luglio 21.30 Inaugurazione mostra-evento "La menzogna", un percorso di riflessione su verità, menzogna, giustizia Laboratorio "Buridda" presso Facoltà Economia occupata (via Bertani, 1) CPCG, CVGG, Progetto Comunicazione Trenta Social Press, La. Buridda, Forum Sociale del Ponente Genovese e altri
SABATO 17 luglio 10.00 - 20 Mostra-evento "La menzogna", un percorso di riflessione su verità, menzogna, giustizia Laboratorio "Buridda" presso Facoltà (…)
Home > contributions
contributions
-
Il programma delle giornate di Genova: 16 - 21 e 28 luglio 2004
11 luglio 2004 -
A Cosenza come a Genova sono in discussione i diritti
11 luglio 2004COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA
www.veritagiustizia.it info@veritagiustizia.it
Nel resto del mondo e per averne conferma basta leggere ad esempio i documenti di Amnesty International i fatti di Napoli e Genova del 2001 sono famosi per i plateali abusi commessi dalla forze dell’ordine, per le violenze contro persone inermi, per le violenze e le umiliazioni inflitte ai detenuti, per le sistematiche violazioni dei diritti umani, per l’uccisione di un ragazzo di 23 anni.
Ora, (…) -
COBAS : "Teorema Cosenza" rinviato a giudizio il "Sud Ribelle"
11 luglio 2004Il giudice per le udienze preliminari Giuseppa Ferrucci ha accolto pienamente il castello accusatorio inventato dai Ros e perseguito dal PM Fiordalisi, rinviando a giudizio 13 compagni/e per "cospirazione politica mediante associazione sovversiva denominata Sud Ribelle". Per come sono andate le udienze, per il rigetto di tutte le istanze della difesa (compresa la prova cardine di visionare/periziare le intercettazioni telefoniche su cui si basa l’accusa), era scontato che la gup non (…)
-
Foto ricordo da Genova 2004
11 luglio 2004di ANNA PIZZO
Vincenzo Canterini, ex comandante della Celere di Roma e recentemente promosso alla direzione centrale della polizia criminale, potrebbe tra poco diventare addirittura questore. Una promozione e anche un premio, per l’ottimo comportamento tenuto durante l’assalto e il pestaggio di 93 manifestanti alla scuola Diaz di Genova, la notte del 21 luglio 2001 e per quello dei giorni successivi con molotov che comparivano e scomparivano con una abilità da fare invidia al mago (…) -
La storia dei movimenti non può essere scritta nelle aule dei tribunali
11 luglio 2004Quando si sentono affermazioni così categoriche come minimo si resta perplessi.
Viene spontanea la domanda: è perché mai ci sono leggi, giudici e tribunali?
Solo per tutelarsi dalla piccola criminalità?
solo perché le aule dei tribunali scrivano la storia dei ladri di polli, degli scippatori, degli spacciatori, dei "devianti" in genere?
da cosa nasce la pretesa che la storia dei movimenti non può essere scritta nelle aule dei tribunali?
Primo da una grande ignoranza storica giacché (…) -
Cosenza: imputazioni da incubo per 13 militanti. Sarebbero i mandanti degli scontri di Napoli/Genova
11 luglio 2004Il movimento accusato di «cospirazione»
ALESSANDRO MANTOVANI
Non c’è più niente da ridere sullo strampalato teorema del pm Domenico Fiordalisi. Dal 2 dicembre la corte d’assise di Catanzaro, con i giudici popolari e tutto l’armentario dei casi più gravi, processerà tredici attivisti accusati del disegno «sovversivo» che sarebbe stato alla base delle grandi manifestazioni del 2001 contro il Global forum di Napoli e contro il G8 di Genova. Sono quasi tutti calabresi, pugliesi e campani; (…) -
Napoli, subito in piazza contro il teorema
11 luglio 2004Appena arrivata la notizia del rinvio a giudizio in Corte D’Assise per i 13 no global da parte della procura di Cosenza i cellulari del movimento napoletano iniziano a squillare a catena. «Non ci lasceremo intimidire, bisogna dare un segnale immediato» è la parola d’ordine che gira tramite sms per chiamare gli attivisti alla mobilitazione e per trasformare il corteo dei disoccupati organizzati previsto alle 17.30 a piazza Cavour in una manifestazione contro la repressione.
A lanciare (…) -
Diario: Perquisite quelle vittime
11 luglio 2004Perquisite quelle vittime
Clima teso intorno al processo contro i poliziotti della Diaz.
Fini attacca, la sinistra tace
di Mario Portanova
Le vittime sono state controllate e perquisite, all’ingresso dell’aula e addirittura sulla strada appena fuori dal tribunale. Gli imputati, invece, sono entrati tranquilli e indisturbati, avvolti da una protettiva solidarietà. Nei processi normali succede il contrario, ma questo non Ë un processo normale. Sabato 26 giugno a Genova si Ë svolta la (…) -
Nave Cap Anamur:dichiarazione di Amnesty International di Sezione italiana Amnesty International
11 luglio 2004La nave di bandiera tedesca Cap Anamur si trova attualmente al largo di Porto Empedocle, nella zona contigua, con a bordo 37 profughi non identificati, probabilmente provenienti dal Sudan (36) e dalla Sierra Leone (1), che sono stati salvati in mare in acque internazionali. La nave lambisce da giorni le acque territoriali italiane senza poterle attraversare per un divieto espresso su ordine dal ministero dell’Interno (insieme alla controparte tedesca), che ha dichiarato di ritenere (…)
-
"Maledetta globalizzazione" di Francesco Caruso
11 luglio 2004di Francesco Caruso
Chi è il vero criminale? chi si stende sui binari della ferrovia per fermare i "treni della morte" o chi dichiara una guerra illegittima violando il diritto internazionale? chi si oppone allo sfratto di un’anziana sola e disabile o il camorrista che la vuole buttare fuori? chi protesta pacificamente o chi pesta a sangue i manifestanti? "Maledetta globalizzazione" è una raccolta di brevi racconti, di "frammenti di vita e di disobbedienza sociale" attraverso i quali (…)