Chiedera’ un nuovo processo per vilipendio di cadavere
Il padre di Carlo Giuliani, ucciso al G8 di Genova nel 2001, ha annunciato di chiedere un nuovo processo per vilipendio di cadavere. Ha sostenuto che quando era gia’ a terra, il figlio venne colpito alla testa da un carabiniere con una pietra.
Lo dimostrerebbe una sequenza di due foto. ’Nella prima foto - ha spiegato Giuliani - si vede la testa di Carlo con niente attorno. Nella seconda compare invece accanto una pietra insanguinata (…)
Home > contributions
contributions
-
G8: GIULIANI, CC LO COLPI’ CON PIETRA
15 luglio 2004 -
Dall’Italia un contributo alla salvaguardia della lingua Mapuche
15 luglio 2004di Ida Sconzo
Sarà realizzato in Italia il primo e unico dizionario online Mapudungun-Italiano-Inglese. Il "Mapudungun" la lingua dei Mapuches, con il Rapa Nui, la lingua dell’Isola di Pasqua (circa 20 mila individui) e l’Aymarà, lingua pre-Inca, dell’antico Perù, (48mila individui) sarà diffusa e salvata dal rischio d’estinzione da una azienda italiana specializzata nel campo delle traduzioni.
Un parlante madreligua di ognuna delle tre lingue, selezionato in Cile tramite concorso (…) -
Il Viminale dovrà risarcire i no global picchiati a Genova
15 luglio 2004di red
Adesso il ministero dell’Interno potrebbe essere costretto a risarcire i no global pestati dai suoi poliziotti alla Diaz. Il gup Daniela Faraggi ha accolto l’istanza presentata dai difensori di alcuni dei 93 no global costituitisi parte civile al processo di citare a giudizio per danni il dicastero guidato da Pisanu per la sanguinosa irruzione durante il G8 di Genova.
Il giudice ha poi rinviato al 23 settembre, concedendo così i termini alla difesa, l’udienza preliminare per i 28 (…) -
contratto bancari : rotte le trattative !
15 luglio 2004contratto bancari : rotte le trattative !
ROTTE NELLA SERATA DI IERI LE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CCNL ABI
Nella serata di ieri si sono rotte le trattative per il rinnovo del ccnl sulla questione economica. L’ABI che nei precedenti incontri aveva offerto un incremento del 5,1% (1,9% di differenziale per il 2002/03 + l’inflazione programmata - 1,7% + 1,5% - per il 2004 e 2005) si è mostrata indisponibile a modificare la sua offerta, rendendo inevitabile la rottura (ricordo che le (…) -
IMMIGRAZIONE, CONSULTA BOCCIA LA BOSSI-FINI
15 luglio 2004IMMIGRAZIONE, CONSULTA BOCCIA LA BOSSI-FINI 15/07/2004 - 11:51
Roma, 15 lug. (Apcom) - La Consulta si è pronunciata sulle "Disposizioni urgenti recanti misure di contrasto all’immigrazione clandestina e garanzie per soggetti colpiti da provvedimenti di accompagnamento alla frontiera", la legge Bossi-Fini, e ne ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale.
E’ stata così bocciata la possibilità di eseguire l’accompagnamento alla frontiera da parte del questore prima che ci sia la (…) -
In corso sciopero dei telefonini
15 luglio 2004Alle 12 è iniziato lo sciopero dei telefonini. Durante le due re di sciopero fino alle 14 niente telefonate,sms o mms .
A proclamare il primo sciopero dei cellulari e’ l’Intesa dei consumatori per protestare contro il caro tariffe imposto dai gestori della telefonia mobile. L’obiettivo e’ quello di colpire le compagnie telefoniche con un’interruzione di due ore che potrebbe comportare, secondo le stime delle associazioni, una perdita di incasso di 500 milioni di euro.
Alla base della (…) -
B and B, due destini paralleli
15 luglio 2004di Rina Gagliardi
B&B, due destini paralleli Sembravano proprio due «anatre zoppe», che si sostenevano l’una all’altra, nel vano tentativo di non perdere l’equilibrio. O meglio: sembravano - come erano due leader politici al tramonto. Diversi - in teoria - per età, lingua, e perfino campo d’appartenenza politica. Ma resi quasi identitici - in realtà - dalle scelte fondamentali: la sudditanza a Bush, l’assurda guerra all’Iraq, il vizio inveterato di dire bugie, il sorriso di plastica (…) -
Sinistra radicale, che fare di quel 15%?
15 luglio 2004Logica e fatti Che cos’è oggi una cultura di sinistra nel contesto del globale?
di ALBERTO ASOR ROSA
Avrei voluto scrivere questo articolo prima delle ultime consultazioni elettorali (europee e amministrative). Anzi, avrei dovuto: perché qualcuno potrebbe ora pensare che il mio discorso ne risulti influenzato. Invece no: quel che è successo con le elezioni (andate abbastanza bene, comunque) e quel che dopo, cioè ora, sta succedendo come effetto di quelle, ha al massimo accelerato i (…) -
«E in Iraq si rischia una Nagasaki». La denuncia di uno scienziato
15 luglio 2004«E in Iraq si rischia una Nagasaki». La denuncia di uno scienziato. Un elicotterista di Nassiriya ammalato di tumore
MIMMO DE CILLIS *, il manifesto
Per l’uranio impoverito si continua ad ammalarsi e morire. L’ultimo caso sarebbe quello di un elicotterista sardo che ha scoperto di avere il cancro al ritorno della missione a Nassiriya, anche se l’insorgere del tumore non si può ancora attribuire alla missione «Antica Babilonia» in Iraq. Il maresciallo Giovanni Pilloni, 36 anni, originario (…) -
Il saccheggio di una nazione
15 luglio 2004Di Ghali Hassan
"C’erano persone che sapevano quello che cercavano. Hanno trascurato la copia in gesso dell’obelisco nero. Questo vuol dire che erano degli specialisti. Non hanno toccato le copie." Dr. Dony George, Direttore del Museo di Baghdad. L’invasione e l’occupazione americana dell’Iraq è una rapina a mano armata, orchestrata e premeditata. L’ampio saccheggio della nazione irachena, alla caduta del regime Ba’athista, non è un sottoprodotto casuale della conquista militare americana (…)