La situazione dei profughi della Cap Anamur, che il governo italiano non vuole accogliere, sta diventando drammatica. Cosa possiamo fare? Questo è l’appello diffuso dal Consorzio italiano di solidarietà, che chiede l’immediato attracco in un porto italiano, per ragioni umanitarie, della nave tedesca con a bordo profughi 37 sudanesi, bloccata al largo delle coste siciliane da otto giorni. In poco più di un giorno sono state già raccolte oltre duecento firme all’appello. Invitiamo tutti a (…)
Home > contributions
contributions
-
Carta : appello Cap Anamur
11 luglio 2004 -
Cambiare browser è una necessità per tutti
11 luglio 2004Cambiate browser, mandate a fanculo una volta per tutte Internet Explorer e chi l’ha creato, Bill Gates, l’esempio vivente di uno dei tanti che ha monopolizzato il mercato con i peggiori prodotti del settore. non perdete questa possibilità...
Fatelo. Una possibile soluzione è Firefox,
http://www.mozilla.org/products/firefox/.
Ci vuole poco a scaricarlo e funziona benissimo.
Microsoft ammette: "Le nostre patch non tappano tutti i buchi" Il Cert: "I software alternativi riducono i (…) -
TOBIN, CHI ERA COSTUI? fisco e spartizione capitalistica del plusvalore
11 luglio 2004di Gianfranco Pala
Proposta, 27, Milano 1999
Esercitandosi in un nuovo gioco che intende seguire le evoluzioni in volo del denaro mondiale il cosiddetto flying capital la "sinistra democratica" internazionale, oltre a essere impreparata, non sa essere abbastanza maliziosa: cerca infatti di colpire separatamente la speculazione di contro alla produzione, il che non solo è utopico ma sbagliato. Questa sinistra borghese degli "economisti illuminati", come la denotava Marx, non essendo (…) -
I tagli del governo
10 luglio 2004Meno sigarette si fumeranno, prima il governo Berlusconi cadrà!
Il Consiglio dei Ministri del 9.7.04 ha approvato una serie di misure di "riduzione" della spesa pubblica per 5,5 mld/€, cui si potranno aggiungere, all’occorrenza, altri 2 mld/€ di cartolarizzazioni immobiliari (cioè svendita di immobili pubblici a privati). Solo dal condono edilizio (slittato al 10.12), il governo si aspetta (e spera) 3,6 miliardi.
I più colpiti risultano: il mezzogiorno, regioni ed enti locali in genere; (…) -
I NOSTRI ANNI
10 luglio 2004di Enrico Campofreda
"Tu sei un mio nemico prendo, ti fucilo, t’ammazzo cosa brutta, crudele quello che vuoi. Ma se prima d’ammazzarti ti cavo gli occhi, ti sventro, ti taglio i testicoli è diverso, no? Sai quanta gente hanno ucciso così i fascisti? Italiani brava gente un cazzo!"
Le parole di Natalino cinquant’anni dopo pesano come il piombo dei proiettili che sparava ai nazifascisti e che questi sparavano a lui e ai suoi compagni partigiani. Però con la differenza che egli spiega: i (…) -
Nicaragua : scontro aperto
10 luglio 2004Giorgio Trucchi
"Se ne riparlerà dopo le vacanze". Questa é stata la decisione dei deputati che stavano iniziando la discussione sul nuovo Codice di Procedura Penale. Troppe le divergenze anche all’interno degli stessi gruppi parlamentari, troppe le pressioni esterne.
Fuori dalla Asamblea Nacional si é quasi arrivati alle mani tra i differenti gruppi anti e pro aborto.
Da una parte i settori religiosi che hanno mostrato scene apocalittiche con immagini di feti atrocemente sanguinolenti (…) -
LETTERA DA KANDAHAR
10 luglio 2004Io sono nata a Kandahar 22 anni fa, sono stata in Italia per quasi tutta l’infanzia e di questo non smetterò mai di ringraziare mio padre che ha voluto che io vedessi un mondo diverso di pace, poi sono tornata in Afghanistan, dove c’era tutta la mia gente. Ho conosciuto gli italiani, sono come noi. Ho amato la capacità degli italiani di capire, di non giudicare, di commuoversi. Così a questo popolo che ho amato invio la mia preghiera.
In Italia c’è la mafia che si è diffusa come un cancro (…) -
Nicaragua : il dramma infantile
10 luglio 2004Giorgio Trucchi
La bambina di sei anni é entrata nella clinica attaccata al braccio della mamma. E’ rimasta con la testa inclinata davanti alla dottoressa dell’Istituto di medicina legale ed ha cominciato a parlare solo quando é entrato un dottore in camice bianco, con paura. "Mi visita quest’uomo? No, mamma, non voglio. E’ un uomo, non voglio!".
Con la dottoressa ha poi raccontato che é stata abusata da uno zio che l’aveva trovata coperta solo con un asciugamano, pronta per farsi la (…) -
Biografia Clinton : My Life
10 luglio 2004Bianca Cerri
L’autobiografia di Bill Clinton, appena uscita e già molto celebrata in America, ha volutamente sorvolato sulla vicenda di Waco,in Texas, dove gli 80 membri della setta dei Branch Davidians morirono di una morte atroce per ordine della Casa Bianca.
Nessuno saprà mai come andarono esattamente le cose perchè l’avvocato incaricato dal Governatore del Texas di compilare una relazione morì improvvisamente e le sue carte non furono mai rinvenute. Poco tempo dopo, si uccise anche (…) -
Decisione storica della Corte dell’Aja contro il Muro in Palestina
10 luglio 2004Forse giustizia e diritto non sono morti
di Luisa Morgantini
Luisa Morgantini, presidente della delegazione del Parlamento Europeo per le relazioni con il Consiglio Legislativo Palestinese, si felicita per la decisione emessa questo pomeriggio dalla Corte Internazionale di Giustizia e si augura che questo sia un primo passo verso la fine dell’occupazione militare israeliana. "E’ anche un riconoscimento alle lotte pacifiche portate avanti da Israeliani, Palestinesi e internazionali, come (…)