di Ida Sconzo
È arrivato il caldo a ’rinfrescarci’ la memoria e riportarci alla scorsa estate. Migliaia di anziani morti per l’afa terribile, la solitudine, la povertà.
Nei grandi centri commerciali del milanese, i prezzi dei condizionatori d’aria toccavano o superavano i mille euro. Due mesi di pensione media, Roba da matti. I modelli delle marche più economiche imboscati nei magazzini. Caccia ai ventilatori improvvisamente spariti, eppure i produttori giuravano d’aver rifornito (…)
Home > contributions
contributions
-
Quattro letti al reparto macelleria
10 giugno 2004 -
Il prezzo di una vita : Sherwood Baker fu ucciso a Baghdad il 26 Aprile 2004
10 giugno 2004di Dante Zappala (testo originale qui) Zappala fa parte dell’organizzazione Military Families Speak Out (NDR)
Non tanto tempo fa, 250mila dollari bastavano per comprarsi una casa, aprire un conto per il college e concedersi una cena in un ristorante di lusso. Oggi, 250mila dollari bastano solo per un soldato morto.
Mio fratello, il sergente Sherwood Baker, è stato ucciso in servizio a Baghdad il mese scorso. Prima di partire, aveva sottoscritto la più alta assicurazione sulla vita del (…) -
Leyla Zana e’ stata liberata : le prime parole che ha rilasciato...
10 giugno 2004Conferenza stampa alla sede centrale del DEHAP per il rilascio degli ex-deputati kurdi del DEP "Lasciamo da parte l’amarezza e lavoriamo per la pace e la soluzione" Facciamo circolare di seguito le parole di Leyla Zana che ha rilasciato, a nome dei quattro deputati, una breve dichiarazione, intorno alle 18:00, poco dopo essere stati liberati dal carcere di Ulucanlar-Ankara, in diretta TV.
"Siamo usciti da una strada molto lunga e difficile, l’abbiamo affrontata fra molte difficoltà e (…) -
INIZIATIVA SULLE NUOVE DESTRE GIOVEDI’ 10 GIUGNO, ORE 17, PRESSO L’ARCI, LUCCA
9 giugno 2004DOMANI, GIOVEDI’ 10 GIUGNO, ORE 17, PRESSO L’ARCI in via S.Gemma Galgani
46
L’ALTRO VOLTO - LUCCA GAY LESBICA presenta:
IN FONDO A DESTRA
vecchi fantasmi, nuove destre
INTERVENGONO:
– Saverio Ferrari - osservatorio democratico sulle nuove destre
– Maurizio Fatarella - Arci Lucca
– Virginio Bertini - Cgil Lucca
– Cristiano Alberti - libreria Baroni
– Cinzia Ricci - Borderline
nel corso del dibattito: ytestimonianze di persone aggredite da appartenenti
a gruppi neo fascisti (…) -
A far tremare la Casa Bianca oggi non è Osama bin Laden, ma un giornalista del New Yorker...
9 giugno 2004Paura patriottica
A far tremare la Casa Bianca oggi non è Osama bin Laden, ma un giornalista del New Yorker: Seymour Hersh
Alla fine di maggio una tv via cavo della regione di New York ha cominciato a mandare in onda un ciclo di 48 film sulle guerre degli Stati Uniti, dall’indipendenza fino al Vietnam. Tutte le pellicole esaltano il valore del coraggio. Il governo di George W. Bush sembra aver rovesciato questa tradizione, che non era solo di Hollywood ma dell’intero paese: oggi avere (…) -
Iraq: ad Abu Ghraib era una prassi denudare i detenuti
9 giugno 2004Ad Abu Ghraib era una prassi denudare i detenuti, costringendoli a sfilare di fronte ad altri prigionieri e guardie, ed in alcuni casi a fare esercizi di ginnastica cantando ’’The Star-Spangled Banner’’, l’inno nazionale americano.
E’ quanto denuncia oggi il ’’New York Times’’, citando estratti delle deposizioni giurate di militari e detenuti ai magistrati che stanno indagando sulle torture nella prigione di Baghdad.
’’Non era insolito vedere persone nude - ha detto in una dichiarazione (…) -
Iraq: approvata la risoluzione Onu, la fine dell’occupazione prevista per l’inizio del 2006, curdi i
9 giugno 2004New York, 9 giugno - Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all’unanimità la risoluzione anglo-americana, più volte rivista, sul futuro dell’Iraq. La risoluzione porta il numero 1546. Non è stato sciolto in modo chiaro il nodo del rapporto tra governo iracheno e forze di occupazione straniere che rimarranno nel Paese dopo il 30 giugno, in quanto non è spiegato cosa potrebbe accadere nel caso in cui un’operazione militare lanciata dalle forze di occupazione non venisse (…)
-
G8, botta e risposta in aula per il giallo delle molotov
9 giugno 2004Il vice questore di Napoli : «Non feci verbale»
Genova. «Trovai le due bottiglie molotov in una siepe di corso Italia. Non feci verbale di sequestro e le consegnai al dirigente generale Valerio Donnini, a sua volta non tenuto a redigere il verbale in quanto non ufficiale di polizia giudiziaria». Con questa dichiarazione Pasquale Guaglione, vice questore di Napoli, ha confermato quanto aveva già sostenuto nell’interrogatorio cui venne sottoposto durante l’inchiesta sulle (…) -
Iraq, ex ostaggio giapponese fa causa al governo
9 giugno 2004Ex ostaggio giapponese rapito in Iraq fa causa al governo di Tokio. "Se il Giappone non avesse occupato l’Iraq io non sarei stato sequestrato".
Così Nobutaka Watanabe, 36 anni pacifista, rapito ad aprile durante assedio di Falluja e liberato dopo quattro giorni, ha giustificato la scelta di intentare una causa per risarcimento danni. Watanabe, chiede l’equivalente in yen di 38 mila euro più interessi per aver sofferto di conseguenze psicologiche e fisiche in seguito alla prigionia. (…) -
Come nelle migliori trasmissioni di Reality-TV i tre ostaggi sono stati "Nominati"...
9 giugno 2004Come nelle migliori trasmissioni di Reality-TV i tre ostaggi sono stati "Nominati" dal "Grande Fratello" e tornano a casa proprio nella settimana in cui siamo chiamati alle urne.
di Marco c.
Quando quasi due mesi or sono si aprì la vicenda degli eroici ostaggi italiani, sequestrati nella straniera terra d’Iraq, non potei fare a meno di notare le tante incongruenze che, fin dall’inizio, le facevano da contorno. Prime fra tutte l’annuncio del rapimento dato giorni prima e poi subito (…)